Zoom Video Communications Inc. è un fornitore di piattaforme per la videocomunicazione, utilizzate in particolare dalle aziende al fine di connettere persone via video zm, telefono, chat o webinar (Azioni Zoom).
La piattaforma può funzionare su dispositivi diversi dispositivi ed include prodotti come Zoom Phone, Zoom Meetings, Zoom Chat, Zoom contact center, video zoom ed altri.
La società si rivolge ad una vasta gamma di categorie industriali.
Tra le altre ci sono l’istruzione, finanza, sanità, governo, ma anche infrastrutture aziendali, intrattenimento e prodotti di consumo.
All’inizio della sua attività, Zoom ha collaborato con fornitori del settore hardware e software come Logitech e Vaddio, e nel 2017 ha annunciato l’arrivo sul mercato del primo sistema di telemedicina a distanza.
Un prodotto che integrandosi con altri sistemi e applicazioni sanitarie, consente ai medici di visitare i propri pazienti a distanza, attraverso una semplice videochiamata.
La società, fondata nel 2011 da Eric Yuan un ingegnere capo di Cisco System, ha sede a San Jose in California.
Dal 2019 le azioni Zoom sono quotate al Nasdaq con una capitalizzazione attuale di 33.695mln di dollari.
Al momento in cui scriviamo, passa di mano a 107,7 dollari, con un’apertura decisamente al ribasso rispetto all’ultima seduta.
Azioni Zoom previsioni
Il titolo nell’ultima settimana ha fatto registrare un lieve calo pari a -2,2% , ma nel trimestre precedente aveva iniziato un recupero (+5,7%) rispetto al crollo subìto nel corso dell’anno precedente con un -69%.
Basti pensare che, rispetto all’higher price di 406 dollari, il titolo ha toccato il minimo a quota 79 dollari.
Sul titolo zoom trading company, l’attuale raccomandazione degli analisti è Strong BUY, con indicazione spostata
sull’outperform.
Incoraggiate dall’ottima performance del titolo, che ha replicato l’andamento sia di Wall Street che delle borse europee, le raccomandazioni si sono mosse apprezzando questo asset (market zoom).
L’effetto positivo sulle borse dovuto all’annuncio recente sui tassi di interesse, sembra al momento esaurito o in netta diminuzione.
Operativamente, occorrerà attendere un consolidamento dei principali indicatori macroeconomici ed uscire da un’ accentuata fase di incertezza.
Per chi volesse comprare azioni Zoom (ZM spa), gli analisti suggeriscono possibili margini per operazioni Long.
Per quanto riguarda l’analisi tecnica, gli indicatori sembrano suggerire una fase positiva di medio periodo, data l’ultima chiusura sopra la media mobile lenta.
Lo stocastico, invece, pur collocato nella parte bassa della sua fascia di oscillazione, non è ancora in ipervenduto e pertanto non fornisce un quadro preciso dello scenario nel breve.
