Clicky

Azioni Wish, convengono? Grafico e storico

Wish, la famosa piattaforma online di e-commerce che rende facilissime le transazioni tra venditori e clienti tramite la apposita app, che andamento ha in borsa al momento? Conviene lasciarsi tentare dalla possibilità di investire in azioni Wish, funzione gestita dalla più grande ContextLogic Inc. di San Francisco? Ecco l’andamento del mercato negli ultimi tempi, con una possibile previsione per il trend futuro. 

Comprare azioni Wish, conviene? Grafico e storico

Wish shopping online, attraverso la funzione Wish abbigliamento, è uno dei più famosi modi per scambiare merce online in modo veloce e sicuro. Wish quotazione: quanto è quotata questa app – e la società che la gestisce, ContextLogic Inc – nel mercato del trading online

Per scoprire il possibile andamento del trend – in positivo o negativo – conviene sempre studiare la performance storica di una quotazione prima di investire (e possibilmente perdere o guadagnare) soldi e azioni. Partendo da uno storico piuttosto attuale, quale è anche il servizio fornito dall’app in questione, bisogna sottolineare il ruolo essenziale nella pandemia nel mercato del e-commerce: se tutti gli altri settori sono stati fortemente penalizzati dal coronavirus, le trattative commerciali online hanno vissuto un periodo particolarmente fiorente. 

A partire dal 2020, per gli investitori attenti è diventato comune ed obbligatorio investire in azioni Wish . ContextLogic.Inc. infatti, la società ha fatto ingresso nel mercato di Wall Street proprio durante l’ultima fase pandemica del 2020. Durante il 2021, la Context Logic Inc. ha continuato a crescere, aumentando in gran misura i suoi ricavi netti e portando alla ribalta le azioni Wish, rendendone l’acquisto decisamente conveniente. Ma cosa è il pay for click (per accedere alla funzioni, o sapere quando costano le borse wish è disponibile il sito www.wish.com), il concetto semplice ma efficace che esiste dietro piattaforme come Wish? Come funziona Wish?

Si tratta di un’idea basata sulla facilità ma soprattutto sull’immediatezza con la quale si arriva al potenziale fruitore: un algoritmo sceglie cosa potrebbe piacere al cliente e gli mostra le immagini dei prodotti che potrebbe selezionare e acquistare. Ad oggi, questo e-commerce vanta all’incirca se non più di 500 milioni di users. Un’altra funzione dell’algoritmo è quella di evidenziare i prezzi più convenienti a seconda delle necessità dell’utente, rendendo la fruibilità del prodotto massima. Il target, perfettamente studiato, rende accessibile la merce a chiunque sia interessato ad acquisti specifici a precisi prezzi. 

Vediamo il grafico delle ultime azioni Wish: 

 

Ci sono tutti segni molto incoraggianti” ha affermato Talwar. “I punteggi NPS sono in netto rialzo, dandoci la certezza che più consumatori usufruiranno di Wish, appena comincerà la campagna pubblicitaria in giugno torneranno sul marketplace. Stiamo mettendo in atto nuove eccitanti iniziative nei mesi a venire, incluso il lancio di una nuova categoria per la Moda Femminile. Inoltre, i consumatori assisteranno ad un processo di redbranding di Wish” ha concluso il CEO. I prezzi Wish sono disponibili sul sito, così come anche l’opzione Borse Wish Recensioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *