Hai sentito parlare di trading on line e vorresti tuffarti nel mondo della finanza ma non sai da dove cominciare?
Iniziamo.
Che cos’è il trading online?
Indice
- 1 Che cos’è il trading online?
- 2 Come si fa trading online in breve
- 3 Iniziare da zero se non hai mai sentito parlare di investimenti
- 3.1 Investi in te stesso
- 3.2 Smetti subito di credere al mito della ricchezza facile e immediata
- 3.3 Ricorda che i mercati funzionano a somma zero
- 3.4 Concediti un pò di tempo per scegliere il giusto broker
- 3.5 Apri un conto solo in demo
- 3.6 Impara a conoscere bene gli strumenti che hai a disposizione nel trading online e scegline solo 1
- 3.7 Investi solo in quello che hai imparato a conoscere
- 3.8 Impara subito il money management e il risk management
- 3.9 Sii umile e non solo all’inizio del tuo percorso nel trading online
- 3.10 Fai i conti con l’aspetto psicologico ed emotivo del trading on-line
- 4 Conclusioni
Trading, letteralmente, significa commerciare.
Il trader online è colui che “commercia”, acquista e vende asset finanziari, o ipotizza l’andamento dei prezzi dei sottostanti, su internet attraverso pc o smartphone.
Sembra facile, vero?
Compro qui, vendo là … e il gioco è fatto.
Mi spiace infrangere un sogno, ma non è così.
I trader efficaci, quelli che guadagnano in modo continuativo e consistente, sono quelli che si sono adeguatamente formati, hanno imparato le regole del trading e fatto tanta pratica.
E, soprattutto, hanno imparato a gestire emozioni, guadagni e perdite.
Questa è una regola fondamentale: non si guadagna sempre e , quando si perde, lo si deve fare in modo che nel lungo termine, la perdita non incida in modo significativo.
Tecnicamente si tratta di gestione monetaria e del rischio.
Come vedi il trading online non è scommessa ( nemmeno una scienza esatta, per la verità): piuttosto, direi, una disciplina. Fatta di formazione seria, pratica virtuale, determinazione e coraggio.
Quindi prima regola ( da non dimenticare mai): nessuno nasce “imparato”.
Anche Lorenzo Misino, vincitore dell’ultima edizione del “World Cup Trading Championship” ( la più importante competizione di trading in reale) ha iniziato da zero.
Determinazione, studio, pratica, coraggio e pazienza lo hanno portato sul podio.
Vuoi sapere come diventare, anche tu, un trader efficace e fare trader?
Seguimi.
Come si fa trading online in breve
- Scegli un broker ( regolamentato)
- Effettua la registrazione. E’ facile. Ogni broker, nella home, ha il suo pulsante “registrati” o “inizia a fare trading”. Clicca e segui la procedura.
- Deposita il denaro sul conto di trading
- Inizia a negoziare dal tuo pc o smartphone, ovvero apri una posizione. Un consiglio: utilizza, il pc. E’ più facile fare analisi e controllare le tue azioni attraverso il mouse.
- Chiudi il trade e incassa il guadagno o la perdita
Ma che cosa fa un trader pro?
Ogni giorno si siede alla scrivania, apre il computer, entra nella piattaforma, inizia a studiare i grafici degli asset che ha scelto di seguire e apre e chiude posizioni in acquisto o vendita, incassando guadagni o perdite.
Un po’ noioso?
Assolutamente no. Stare a mercato è emozionante come essere sulle montagne russe ma…
Il fascino di questa professione non sta nel brivido di sfidare il mercato, quello si chiama giocare d’azzardo e, credimi, non è l’atteggiamento vincente. Piuttosto sta nell’autonomia di scegliere in cosa investire i tuoi risparmi e come.

- Spread fissi
- CySec, BaFin, SEC
- Deposito minimo 100$
Circa il 71% dei conti degli investitori al dettaglio perdono il proprio denaro quando fanno trading con i CFD. Dovresti assicurarti di aver compreso il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di assumerti l’alto rischio di perdita del tuo denaro

- Ottimo servizio clienti
- CySec, BaFin, SEC
- Deposito minimo 1€
Circa il 74-89% dei conti degli investitori al dettaglio perdono il proprio denaro quando fanno trading con i CFD. Dovresti assicurarti di aver compreso il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di assumerti l’alto rischio di perdita del tuo denaro

- Trading CFD
- CySEC (licenza n.250/14)
- Deposito minimo 100$
77% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
Iniziare da zero se non hai mai sentito parlare di investimenti
10 regole per imparare a fare trading online senza lasciarci le penne!
- Investi in te stesso
- Smetti, subito, di credere al mito della ricchezza facile e immediata
- Ricorda che la Borsa è a somma zero
- Concediti tempo per scegliere il miglior broker per te
- Apri solo un conto demo
- Impara a conoscere gli strumenti che hai a disposizione e scegline 1 solo
- Investi in quello che hai imparato a conoscere
- Impara, subito, il money management e il risk management
- Sii umile e disposto a mettere in discussione qualsiasi tua certezza
- Fai i conti con l’aspetto emotivo e psicologico del trading
Investi in te stesso
Fai tutto il possibile per migliorare le tue capacità, consiglia Warren Buffet, il più grande investitore del mondo.
Sarebbe a dire che il miglior investimento, il primo in assoluto che devi fare per diventare un buon investitore o trader speculativo, è quello su te stesso. Per apprendere, conoscere e trarre il massimo dalle tue capacità.
Senza conoscenza e formazione non puoi andare da nessuna parte!
Ti faccio una domanda.
Daresti una Lamborghini in mano a uno senza patente?
Io no.
Il mercato e gli strumenti sono la tua Lamborghini. Puoi fare cose pazzesche o schiantarti.
Per goderti a lungo il tuo viaggio devi sapere guidare bene il tuo strumento e questo parte dalla conoscenza.
Formati.
Impara a fare analisi tecnica e fondamentale, ad usare bene gli indicatori, la tua piattaforma e a piazzare ordini razionali e pianificati.
Tutto questo puoi averlo frequentando un corso serio e completo.
Indubbiamente costoso. Ma, come in qualsiasi impresa, all’inizio è necessario investire nel meglio per avere produzioni di qualità da vendere al giusto prezzo e iniziare a raggiungere i tuoi obbiettivi.
E abbi fiducia in te stesso
L’investimento deve essere razionale. se non puoi capirlo, non farlo.
Warren buffet
Smetti subito di credere al mito della ricchezza facile e immediata
Smettere di lavorare, raggiungere l’indipendenza finanziaria, lavorare facendo solo quello che piace e, magari, a giorni alterni o quando ti senti ispirato, non è impossibile.
Conosco molte persone che ci sono riuscite.
Ma non dall’oggi al domani.
E levati dalla testa che il trading online sia una corsia preferenziale.
E’ un mezzo come tanti altri, un tipo di investimento che può offrire grandi opportunità di profitto, ma anche perdite di denaro, quindi per funzionare ci vuole tempo, pazienza e determinazione.
All’inizio incasserai sconfitte e frustrazioni, è normale, anzi un passaggio obbligato. Ma se avrai la forza di resistere i risultati arriveranno! Ricorda però, che una percentuale di traders compresa tra il 74-89% dei conti degli investitori al dettaglio perdono il proprio denaro quando fanno trading con i CFD.
La regola è non avere fretta e non scoraggiarsi!
Ricorda che i mercati funzionano a somma zero
Che cosa significa?
La borsa, da qualche decennio a questa parte e grazie all’avvento di Internet, è diventato il luogo più meritocratico che esista.
Se sei bravo e preparato vai avanti e provi a guadagnare, se, al contrario, non sai cosa stai facendo è molto probabile che verrai inghiottito. Ed è una legge inalterabile.
Questo perché il mercato è a somma zero.
Per un trader che guadagna un altro perde. E il mercato non perde mai.
Ed è impossibile batterlo. Diffida di chi ti dice il contrario.
Sta a te la scelta di dove stare. Formarti ed essere il trader che guadagna o provarci e perdere.
L’unica cosa che puoi fare è imparare le regole del trading e mettere in campo le tue migliori strategie.

- 0% commssioni
- CySec
- Deposito minimo 20€
Il 83,5% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD con questo broker. Dovresti assicurarti di aver compreso il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di assumerti l'alto rischio di perdita del tuo denaro.

- Ottimo servizio clienti
- CySec
- Deposito minimo 50€
Circa il 74-89% dei conti degli investitori al dettaglio perdono il proprio denaro quando fanno trading con i CFD. Dovresti assicurarti di aver compreso il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di assumerti l'alto rischio di perdita del tuo denaro

- Trading CFD
- CySec
- Deposito minimo 1€
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti assicurarti di aver compreso il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di assumerti l'alto rischio di perdita del tuo denaro
Concediti un pò di tempo per scegliere il giusto broker
In ogni percorso di formazione sul trading online che si rispetti, è prevista una parte dedicata al broker e all’utilizzo della piattaforma che mette a disposizione.
Il tutor/formatore, naturalmente, ti proporrà il broker adeguato e ti insegnerà come usarlo per trarne il meglio.
In genere si tratta di broker che mettono a disposizione un’ampia gamma di strumenti ed asset su cui operare.
Tuttavia è possibile che, man mano che acquisisci abilità e conoscenza, tu decida di specializzarti in un particolare campo e il broker o la piattaforma su cui hai studiato si riveli troppo generalista o poco adatta al tuo strumento preferito.
Prenditi un pò di tempo per esplorare le diverse risorse a disposizione
Apri più conti demo su diversi broker e testa le funzionalità che ti offre.
Approfondisci leggendo le opinione dei trader più esperti.
Insomma raccogli quante più informazioni puoi, sia pratiche che teoriche, comprese le testimonianze prima di scegliere il tuo broker definitivo.
Ricorda che il tuo capitale e il broker sono il mezzo con cui hai deciso di provare a guadagnare, devi averne cura.
Proprio come farebbe un imprenditore con le risorse della sua azienda.
Apri un conto solo in demo
Il conto in demo è il conto virtuale che ogni broker mette a disposizione per imparare a fare trading.
Ma lo usano anche i professionisti per testare una nuova piattaforma o una nuova strategia.
In ogni caso si tratta di denaro virtuale, con cui puoi operare sul mercato reale.
E’ il modo migliore per mettere in pratica ciò che hai appreso durante le lezioni teoriche, strategie comprese.
Nel trading online, non dimenticarlo mai, vale più la pratica della matematica. Una volta imparate le basi dell’analisi tecnica e le strategie, l’unico modo per imparare davvero a fare trading è farlo.
Ma non in reale, con soldi veri!
Il conto demo ti serve per metterti alla prova e capire a che punto sei.
Tieni presente, però, che se ti vanno bene 10 operazioni di fila, questo non vuol dire che sei pronto per affrontare il mercato reale.
Tutt’altro.
Il trading virtuale ha un grande limite: non provi le emozioni reali di quando vedi i tuoi soldi aumentare o diminuire. E questo, fidati, cambia tantissimo.
E spiega perché è così importante, dopo un’adeguata formazione scegliere il broker giusto e passare molto tempo in demo.
La mia mentore sosteneva che per poter “fare il salto”, come lo chiamava lei, è necessario fare almeno 500 operazioni virtuali, non più di 3/5 al giorno (meglio 3) e ottenere almeno il 75% dei successi, per poter avere qualche chance di sopravvivenza nel mercato reale!
Quindi, una volta studiato, scelto il broker, apri solo il tuo conto demo e lavora su quello almeno 5 /6 mesi. Nel frattempo, se riesci, risparmia il gruzzolo da destinare al trading: in questo modo non intaccherai le tue risorse!

- Facile da usare
- CySec, FCA
- Deposito minimo 300€

- Trading CFD
- CySec
- Deposito minimo 100$

- Take Profit e Stop Loss
- CySec, SEC
- Deposito minimo 100$
Impara a conoscere bene gli strumenti che hai a disposizione nel trading online e scegline solo 1
Il trading online ha il vantaggio di mettere a disposizione un’ampissima gamma di strumenti con cui tradare.
Questo è un bene, perché puoi davvero operare la scelta migliore per te.
Al tempo stesso, però, può risultare confusivo e fuorviante.
La cosa migliore che puoi fare è prenderti un pò di tempo per studiarli a fondo. Capire limiti e opportunità di ciascuno e scegliere quello che più si addice al tuo profilo.
Lo stesso vale per gli asset, cioè i sottostanti come materie prime, indici, valute, crypto, etc.
Scegline solo 1.
Specializzati in quello. Trascorri quanto più tempo puoi su quel mercato e con quello specifico strumento, per capire come si comporta, attraverso i grafici, e come funziona lo strumento per trarne il massimo.
Una volta in reale ti troverai avvantaggiato, soprattutto nella gestione psicologica.
Ricorda che da questa scelta dipende in larga parte anche la scelta del broker e della piattaforma.
E, soprattutto, il successo dei tuoi investimenti.
Investi solo in quello che hai imparato a conoscere
Quando finalmente sarai pronto per spiccare il volo nel reale, non lasciarti attirare dal canto delle sirene delle opportunità.
Chiudi fuori dalla porta tutti i “sentito dire”, le informazioni che ti arrivano e concentrati solo su strumenti e asset che hai imparato a conoscere durante il tuo percorso di formazione.
Impara a fare le tue ricerche e mantieniti informato su tutto ciò che accade nel mondo economico e non.
In particolare segui le notizie.
Ad esempio se hai deciso di tradare gli indici o il petrolio, le uscite di certe notizie, come i comunicati della Fed o le vicende geopolitiche, influenzeranno sicuramente l’andamento del mercato.
Una buona prassi è rimanere fuori dal mercato durante quei giorni o in quelle ore, all’inizio, per non trovarsi a pagare improvvisi e inattesi movimenti che ti potrebbero far perdere molto denaro.
Col tempo e l’esperienza, imparerai che ci sono strategie adeguate che possono aiutarti a guadagnare proprio in questi specifici contesti. Ma questi sono rischi che potrai prendere solo quando sarai esperto e ben formato.
Conosco trader che tradano solo notizie, quando la volatilità sul mercato è molto alta. Ma sono persone che fanno trading online da anni, se non decenni, e sono davvero molto, molto, esperti.
All’inizio è importante fare bene le cose più semplici!
Impara subito il money management e il risk management
Sono argomenti che tutti i trader principianti non amano.
Sono poco pratici, tengono lontano dai grafici e dal mouse e, soprattutto, vanno affrontati prima di aprire un trade. Meglio a mercati chiusi.
Però salvano la vita!
Partiamo dal money management.
Che cos’è?
Semplicemente la gestione del capitale che hai deciso di investire nella tua impresa di trading online.
Facciamo un esempio
Hai deciso di destinare 5000 euro al trading. Questa somma va calcolata sui fondi totali che hai disposizione( mai più del 20/30%) e alla luce del tuo budget.
Bada bene ho usato la parola “destinare” e non “investire”, perché quello è il capitale totale dai cui, di volta in volta, preleverai una certa somma da investire nel tuo trade.
La percentuale ottimale è non più del 2% per trade, quindi 100 euro ( è già molto all’inizio)
A questo punto devi calcolare quanto puoi permetterti di perdere nell’arco di un mese, per non finire sul lastrico in una settimana. Diciamo un 4,5% del totale ovvero 225 euro. Rispettando questa percentuale rigidamente sai che, nella peggiore delle ipotesi, il tuo capitale durerà 22 mesi. La difficoltà sarà fermarti quando raggiungi quella somma e tornare in demo per ricominciare.
Ora devi calcolare la perita tollerabile per ogni trade, cioè il rischio che sei disposto a prenderti ogni volta che apri una posizione.
Si tratta di impostare quello che tecnicamente si chiama risk/reward, rapporto rischio rendimento.
Un buon R/R è di 3:1 cioè rischi 1 per guadagnare 3.
In pratica se apri 10 posizioni guadagni 5 volte e perdi 5 volte, significa che avrai perso 500 euro ma ne avrai guadagnato 1500 con un netto di 1000 euro!
Comprendi, allora, che non è possibile fare tutti questi calcoli mentre hai aperto la tua posizione, il prezzo va su e giù come un forsennato e tu stai pregando che vada nella direzione che avevi ipotizzato!
Quindi quando, durante il tuo percorso formativo, ti troverai ad affrontare questo argomento prenditi tutto il tempo necessario per delineare il tuo money management sfruttando la guida esperta del tuo tutor/insegnante. Tieni presente che l’esempio è solo a scopo illustrativo e l’esperienza passata non garantisce guadagni futuri. Siate consapevoli che può verificarsi una perdita totale del vostro capitale
Risk management
Strettamente connesso al money management è la gestione del rischio.
Per spiegarlo semplice partiamo dal risk/reward di 3:1 che abbiamo visto prima.
Stabilito che non puoi perdere più di 1 per trade a fronte di un guadagno di 3, la piattaforma di trading online ti mette a disposizione due strumenti che devi usare sempre: lo stop loss e il take profit, in particolare il primo.
Appena aperto il trade devi posizionare lo stop loss al livello di prezzo oltre il quale la perdita infrange i limiti che ti eri imposto quando hai pianificato il tuo money management. Nel nostro esempio quando perdi più di 100 euro.
In questo modo, se il mercato decide di girarsi contro le tue previsioni, una volta raggiunto quel prezzo, la piattaforma chiuderà automaticamente l’operazione limitando le perdite.
Va usato sempre per proteggere il tuo capitale e darti modo di recuperare facilmente le perdite.
Il take profit è l’esatto contrario. E’ il limite di prezzo al quale hai deciso che il tuo guadagno è sufficiente.
L’uso adeguato di questi due strumenti sono il salvavita del tuo capitale e dei tuoi guadagni.
Impara ad impostarli da subito, quando sei in demo, in questo modo diventeranno un automatismo che ti proteggerà da spiacevoli incidenti.
Sii umile e non solo all’inizio del tuo percorso nel trading online
Il mercato finanziario è quel luogo in cui tutte le tue certezze più granitiche possono essere frantumate in un secondo!
Immagina questa situazione.
Hai studiato i grafici, hai analizzato a fondo le principali notizie, la tua strategia è a prova di bomba… tutto ti dice che in quel momento il prezzo salirà.
Apri il trade, posizioni lo stop loss e effettivamente il prezzo inizia a salire.
Tutto contento metti il take profit dove avevi deciso e.. a pochi punti dal traguardo inizia inesorabilmente a scendere!
Prende lo stop loss e l’operazione si chiude in perdita.
Eppure tutto diceva il contrario!
Perché?
“Il mercato è il re e i trader i suoi sudditi!”
Non prenderlo sul personale, è fatto così.
Basta una fake o un rumors e il mercato la sconta, immediatamente!
Magari dopo 5 minuti o un’ora il prezzo raggiunge il livello che avevi previsto.
Capita a tutti i trader, anche pro.
Fa parte di quel margine di rischio che il money e risk management ti aiuta ad assorbire permettendoti di restare profittevole.
Sii umile ed accettalo!
La cosa migliore, in questi casi, è chiudere il computer e fare qualcos’altro. Poi, a mente fredda, riprendere in mano l’operazione per verificarla e trovare eventuali errori.
Mettiti in discussione e poi, ricorda che il prossimo trade sarà una cosa diversa!
Cerca di imparare questa regola già quando sei in demo. Il fatto che non siano soldi veri non significa che non siano errori veri: stanarli subito ti avvantaggerà dopo.
Fai i conti con l’aspetto psicologico ed emotivo del trading on-line
Abbiamo visto come fare trading virtuale sia diverso a causa dell’assenza delle emozioni.
Però, l’aspetto psicologico è la parte più importante del trading.
Più dell’analisi tecnica e del risk e money management che pianifichi a mente fredda lontano dalle convulsioni dei prezzi.
Le emozioni, invece, sono lì, mentre stai operando e possono farti fare le peggio cose.
Ad esempio chiudere un trade che sta andando benissimo, o al contrario tenerne aperto uno che è destinato al disastro!
Sapere quando chiudere un’operazione in perdita al momento giusto è, forse, l’abilità che più di tutte fa la differenza fra un trader pro e uno che naviga a vista.
Per gestire questo aspetto è importante avere sotto controllo
- Emozioni: paura, avidità, senso di rivalsa e di invincibilità
- Reazioni, soprattutto quelle di panico
- Disciplina
- Concentrazione
Imparare a riconoscere le emozioni e a razionalizzarle è il primo passo, cruciale, per avere successo nel trading.
Un buon metodo è sicuramente trovare la giusta strategia, testarla e una volta confermata, renderla automatica. Ovvero aver ben chiaro a monte ordini, condizioni di vendita/acquisto, segnali di apertura e chiusura, rischio e rendimento possibile e seguire in modo disciplinato tutti gli step.
Conclusioni
Fare trading online, a dispetto di tutti i falsi miti che circolano, non è facile nè immediato.
Se sei un principiante devi assolutamente iniziare investendo su te stesso. Trova un buon corso completo che sia in grado di insegnarti analisi tecnica e fondamentale, sappia consigliarti broker e piattaforma guidandoti passo passo al suo utilizzo.
Trascorri molto tempo in demo e al tempo stesso lavora seriamente sull’aspetto psicologico. Questi sono due cose fondamentali che possono davvero fare la differenza sul tuo futuro di trading finanziario.
E non dimenticare di imparare bene i concetti base di risk e money management per proteggere il tuo capitale.
In bocca al lupo!