Tutorial trading criptovalute
Indice
- 1 Tutorial trading criptovalute
- 2 Criptovalute cosa sono?
- 3 Come funzionano le criptovalute ?
- 4 Come si usa una criptovaluta?
- 5 Perchè investire in crypto?
- 6 In quali criptovalute è meglio investire?
- 7 CFD per investire in Criptovalute
- 8 Trading criptovalute con CFD
- 9 Con quali broker fare trading criptovalute?
- 10 Conclusioni
Il trading è un’attività in grande espansione così come il mercato crypto: perché allora non immergersi nel ghiotto mondo del trading criptovalute?
Seguimi per conoscere tutte le criptovalute news.
In questo tutorial troverai molte risposte ai tuoi dubbi e interessanti approfondimenti per diventare un trader consistente o migliorare le tue performance.
Criptovalute cosa sono?
Sono valute digitali, detenute in portafogli elettronici chiamati “wallet“, il cui funzionamento nasce da una tecnologia che ha ormai tagliato il traguardo dei 40 anni.
Da non credere, vero?
Correvano i favolosi anni ’80 quando David Chaum inventò un algoritmo che permetteva lo scambio di informazioni tra due parti in modo sicuro e inalterabile. Nasce così, poco dopo, DigiCash, la prima criptovaluta, seguita, a breve, dall’americana “e-gold” con la quale era possibile acquistare oro, convertire in $ e scambiare con altri utenti. Tutto online.
Tentativi e fallimenti hanno portato, nel 2009, alla nascita della prima vera crypto così come la conosciamo noi: Bitcoin.
A differenza delle precedenti, lo scopo di Satoshi Nakamoto ( pseudonimo dell’ideatore o gruppo di ideatori) era di creare denaro digitale in grado di funzionare in modo decentralizzato.
Ed è qui che sta la grande innovazione: non solo una moneta virtuale ma un vero e proprio ecosistema svincolato da quelli tradizionali, in grado di scambiare valore a costi ridotti o nulli, in modo affidabile.

- Spread fissi
- CySec, BaFin, SEC
- Deposito minimo 100$
Circa il 71% dei conti degli investitori al dettaglio perdono il proprio denaro quando fanno trading con i CFD. Dovresti assicurarti di aver compreso il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di assumerti l’alto rischio di perdita del tuo denaro

- Ottimo servizio clienti
- CySec, BaFin, SEC
- Deposito minimo 1€
Circa il 74-89% dei conti degli investitori al dettaglio perdono il proprio denaro quando fanno trading con i CFD. Dovresti assicurarti di aver compreso il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di assumerti l’alto rischio di perdita del tuo denaro

- Trading CFD
- CySEC (licenza n.250/14)
- Deposito minimo 100$
77% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
Le caratteristiche del denaro digitale:
- Decentralizzazione
- Anonimato
- Numero limitato (il che le rende l’asset antinflazionistico per eccellenza)
- Sicurezza
- Immaterialità cioè non sono banconote o monete, ma stringhe alfanumeriche il cui valore è scambiabile solo su internet.
Dopo Bitcoin sono nate una moltitudine di crypto, supportate da diversissimi progetti.
Ad oggi, se ne contano 19945 ( fonte CoinMarketCap) quotate in mercati specializzati.
Ed è possibile sia acquistarle e detenerle, ma anche provare a guadagnare attraverso il trading sulle criptovalute, sfruttandone la loro principale caratteristica: la forte volatilità.
Come funzionano le criptovalute ?
Ora che abbiamo chiarito di che stiamo parlando è importante capirne il funzionamento.
In una parola, anzi due, attraverso la condivisione.
Per dirla il più semplice possibile senza complicarci la vita con tecnicismi informatici, immagina un network di computer collegati fra loro.
Ogni computer è un nodo che sa tutto di ciò che accade negli atri nodi (computer), attraverso un registro pieno di file in cui sono contenute tutte le transazioni avvenute
Ti faccio un esempio:
A regala 1 Bitcoin a B. Quest’azione si chiama transazione.
La transazione viene fatta girare sul network in modo che i computer, a loro volta, ne vengano a conoscenza.
Una volta accettata da tutti nodi viene confermata
A questo punto si ha la registrazione vera e propria ed entra a far parte del registro delle transazioni in modo inalterabile.
L’insieme di queste azioni prende il nome di blockchain
Chi conferma le transazioni?
Gli ormai famosissimi miners che “cercano“, attraverso computer potentissimi, le transazioni, blocchi, e le aggiungono alla blockchain.
In questo modo confermano che la transazione fra A e B è avvenuta a quelle determinate condizioni.
Perché lo fanno?
Ogni volta che un blocco viene aggiunto, il miner che ha trovato la “combinazione” ottiene una ricompensa in criptovalute della cui blockchain su cui lavora. Se, ad esempio, è un miner di Bitcoin otterrà BTC. Guadagna anche in commissioni, pagate dagli utenti per velocizzare le loro transazioni.
Nel caso in cui tu ti stia chiedendo se chiunque può diventare miner, la risposta e sì.
Ma attenzione perchè molte crypto, come BTC, sono in numero limitato e la potenza di calcolo necessaria per minare aumenta costantemente, mentre le ricompense diminuiscono man mano che le “monete” in circolazione crescono. Potrebbe richiedere un investimento iniziale importante a fronte di un guadagno ridotto.
Da quanto fin qui detto è evidente che questo è un mercato in forte espansione in grado di offrire ghiotte opportunità di denaro.
Come si usa una criptovaluta?
Come una valuta normale, per fare acquisti, effettuare pagamenti, trasferire denaro.
Un esempio.
Maria vuole mandare 100 euro alla sua nipotina che vive in America.
Può decidere di fare un bonifico internazionale o utilizzare un qualsiasi strumento tradizionale, pagare commissioni elevatissime (fino al 10/15%), sostenere i costi dei cambi di valute e attendere i canonici 5 giorni lavorativi.
Oppure utilizzare la tecnologia blockchain a costo zero o quasi e a transazione immediata. Per fare questo è sufficiente aprire un account su Coinbase , uno degli exchange crypto più famosi e sicuri, e il gioco è fatto.
E’ semplice , sicuro e immediato.
E, allora, perché non approfittarne?

- 0% commssioni
- CySec
- Deposito minimo 20€
Il 83,5% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD con questo broker. Dovresti assicurarti di aver compreso il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di assumerti l'alto rischio di perdita del tuo denaro.

- Ottimo servizio clienti
- CySec
- Deposito minimo 50€
Circa il 74-89% dei conti degli investitori al dettaglio perdono il proprio denaro quando fanno trading con i CFD. Dovresti assicurarti di aver compreso il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di assumerti l'alto rischio di perdita del tuo denaro

- Trading CFD
- CySec
- Deposito minimo 1€
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti assicurarti di aver compreso il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di assumerti l'alto rischio di perdita del tuo denaro
Perchè investire in crypto?
Ecco 6 motivi fondamentali
- Velocità nelle transazioni
- Costi contenuti
- Possibilità di diversificazione
- Affidabilità
- Privacy
- Trasparenza
Vediamoli insieme.
Velocità
Abbiamo visto come la conferma della transazione è immediata. Niente lungaggini burocratiche che prendono giorni per accreditare soldi da un conto corrente all’altro!
Questa caratteristica, rende le crypto un sistema interessante accrescendone il valore.
La scelta di El Salvador ne è una dimostrazione!
Costi contenuti
Direttamente collegati alla velocità, anche i costi contenuti sono frutto della decentralizzazione.
L‘assenza di intermediari per eseguire le operazioni, tipica dei sistemi tradizionali, non solo rende veloci i movimenti, ma abbatte i costi.
Per questo motivo, investire in criptovalute non richiede alcuna commissione ed effettuare transazioni costa pochissimo o, in alcuni casi, nulla.
Possibilità di diversificazione
Diversificare un portfolio, ossia suddividere le risorse in asset diversi e non correlati fra di loro, è la base del successo negli investimenti, soprattutto a lungo termine.
Ray Dalio, con il suo “All weather portfolio” è la dimostrazione di come un’allocazione delle risorse ben diversificata possa affrontare le diverse situazioni di mercato, restando in guadagno.
Le crypto offrono un’importante opportunità di diversificazione rispetto agli asset tradizionali, che non dovrebbe mancare in un portfolio ben bilanciato.
Anzi, sono molti gli esperti che, nell’attuale panorama economico, si dicono convinti di come Bitcoin sia uno degli investimenti migliori. Soprattutto a fronte della sua caratteristica antinflazionistica.
Affidabilità e trasparenza
Abbiamo visto come le transazioni vengono verificate prima di essere confermate e registrate. E la difficoltà crescente richiede una potenza di calcolo sempre maggiore.
La natura di questo meccanismo rende proibitivo qualsiasi attacco alla blockchain, soprattutto se parliamo di crypto come Bitcoin o Ethereum.
Inoltre, la condivisione delle transazioni nel network di computer e il registro pubblico rendono trasparenti ed accessibili a tutti le “compravendite“
Senza con questo violare la privacy trattandosi di stringhe alfanumeriche.
In che modo?
Privacy
Le transazioni avvengono attraverso il portafoglio personale che ha un codice che viene identificato sulla blockchain.
In questo modo non vengono incluse informazioni specifiche sulla tua identità.
Tecnicamente si dice che le transazioni sono pseudonime.
Ora che abbiamo visto quali sono i vantaggi nell’investire in cryptoasset, e sono sicura di averti convinto, la domanda sorge spontanea:
In quali criptovalute è meglio investire?
Le crypto più famose
Per scegliere su quale cryptovaluta investire esiste uno strumento straordinario che si chiama CoinMarketCap e che riunisce tutte le più importanti criptovalute in ordine di capitalizzazione di mercato e offre lo strumento “criptovalute quotazione”.
Dalla più capitalizzata a scendere.
Inutile dire che la prima è Bitcoin, seguita dalla successiva, in ordine di apparizione sul mercato, Ethereum
Senza scendere nel dettaglio su come utilizzare CoinMarketCap, diciamo che ci è utile per selezionare le prime 10 e più importanti coin presenti, oggi, sul mercato crypto.
In questo contesto analizziamo le prime 6 più importanti (ricorda sempre di analizzare la quotazione criptovalute e l’andamento criptovaluta)
- Bitcoin
- Ethereum
- Binance
- Cardano
- Solana
- Dogecoin
Bitcoin cos’è?
Prima in assoluto è anche definita l’oro delle crypto. Questo perchè si configura come un asset da investimento a lungo termine, tecnicamente un “bene rifugio”.
E spiega, anche perché le cosiddette “Balene” cioè coloro che detengono grandi quantità di BTC, stanno continuando ad accumulare anziché vendere. Soprattutto in vista del prossimo halving, il dimezzamento della supply circolante.
Bitcoin come funzionano?
Utilizza la tecnologia P2P che la rende completamente decentralizzata e pubblica.
E’ open source per cui nessuno la possiede né la controlla e tutti possono prendere parte al progetto.
A cosa servono i bitcoin?
Gli utillizzi che si possono fare di BTC sono molteplici e nella maggior parte dei casi non sono coperti da nessun altro sistema di pagamento. E’ sempre utile verificare la quotazione criptovaluta.
Ethereum
Fondata dall’allora adolescente ( e smanettone) Vitalik Buterin, prende spunto da BTC, ma a differenza di questa, è una tecnologia che permette sia pagamenti, acquisti e trasferimenti attraverso il suo token Ether, ma è anche programmabile.
Ciò significa che è un insieme di servizi finanziari, giochi, e app incensurabili e inalienabili.
Binance
E’ la criptovaluta ufficile del famoso exchange Binance fondato da Changpeng Zhao.
Lo scopo è di rendere accessibili e a basso prezzo i servizi forniti dall’ exchange Binance, utilizzando la blockchain di Ethereum.
Cardano
Con il suo token Ada, è un progetto open souce ideato da Charles Hoskinson allo scopo di creare una piattaforma blockchain pubblica per la gestioine degli smart contract ( contratti intelligenti). E’ molto utilizzata nelle zone del pianeta in cui l’accesso al sistema bancario è difficile. Per questo motivo, risulta essere una delle coin più promettenti.
Solana
Come Ethereum e Cardano anche Solana ha il suo token, Sol, che funziona come una moneta di scambio per l’accesso ai servizi.
Il progetto di Solana, invece, è di una blockchain decentralizzata in crescita, finalizzata a rendere operativi centinaia di progetti che vanno dalla finanza decentralizzata (DeFi) agli NFT ( non fungible token) per approdare sul Web3 e il “neonato” metaverso.
Dogecoin
Moneta meme conosciuta soprattutto per il grande successo avuto dopo la sponsorizzazione di Elon Musk.
Ad oggi, nonostante le varie peripezie, risulta essere al 10° posto per capitalizzazione.
Nata per scherzo ( letteralmente), infatti non ha un vero e proprio progetto.
Ho voluto includerla perché è la classica moneta che ben si presta al trading criptovalute. Molto meno alla cosiddetto holding.
Una curiosità: Hoskinson, il papà di Cardano, l’ha definita una Pet Rock.
L’elenco delle coin a disposizione è davvero lungo e impossibile da sintetizzare. Per farsi un’idea chiara e precisa di una crypto l’unico modo è leggere il “whitepaper” , il documento informativo. Una specie di guida che spiega “vita morte e miracoli” di ciascuna crypto. Ed è la fonte più attendibile.
Prima di investire è sempre bene farsi un’idea consultando, almeno, l’abstract del progetto.
CFD per investire in Criptovalute
Ovvero come fare trading criptovalute.
Il trading criptovalute è un trend in fortissima ascesa soprattutto nell’ultimo anno.
Si può fare trading acquistando e vendendo la cripto scelta, in questo caso si possiede fisicamente la/le coin acquistate.
Oppure ci si può avvalere di strumenti derivati come CFD (contract for difference) che permettono di tradare il prezzo senza possedere il bene.
Si può fare trading anche con gli ETF (Exchange-Traded Fund) che replicano l’andamento del prezzo di un determinato sottostante senza che il trader lo possegga fisicamente.
Oggi ci occupiamo del trading con CFD.
Trading criptovalute con CFD
Il vantaggio dei CFD sta nel fatto che si possono aprire posizioni sia al rialzo che al ribasso e ottenere profitti (o perdite) sia che il mercato salga o scenda.
Inoltre è possibile aumentare gli investimenti attraverso l’uso della leva finanziaria.
In sostanza il broker presta la somma “mancante” che si riprende poi ad operazione conclusa.
Ti faccio un esempio
Hai 500 euro a disposizione da investire.
Con una leva 2:1, che è l’unica consentita dall’Esma per i trader retail, automaticamente porti il tuo investimento a 1000 euro.
Se la tua previsione sull’andamento del prezzo si rivelerà giusta il tuo guadagno sarà commisurato a 1000 euro, pur avendone investiti solo 500.
Ma, occhio, lo stesso vale per quanto riguarda la perdita, se il mercato girasse contro la tua previsione!
Ora che abbiamo chiarito come fare trading cripto valute , bisogna individuare quali broker lo permettono e quali fra questi sono i più affidabili.
Con quali broker fare trading criptovalute?
Sebbene il mercato offra molte possibilità i due migliori broker sono sicuramente eToro e Plus500, a cui vanno aggiunti IqOption, Avatrade e XTB. (Bisogna sempre analizzare quali sono le criptovalute emergenti 2022)
Ma analizziamoli nel dettaglio.
eToro
eToro, è, forse il broker più famoso.
Offre una vasta gamma di servizi adatti a tutti ed è particolarmente accogliente nei confronti dei trader principianti,
Aprire un conto reale o demo illimitato è facile ed immediato.
Attraverso l’Academy e le diverse funzionalità di copy trading è altrettanto semplice imparare e progredire.
Il tutto sotto la rigida tutela legale della Cysec.
Il suo valore aggiunto consiste sicuramente nel fatto che mette a disposizione degli utenti un servizio di staking criptovalute che permette di ottenere compensi automatici semplicemente tenendo aperte le posizioni su specifiche criptovalute.
Il guadagno viene direttamente accreditato sul conto trader.
Plus500
Plus500 è tra i broker più conosciuti al mondo e dal 2020 è diventato il principale sponsor dell’Atalanta B.C.
E’ possibile fare trading sulle principali crypto (BTC, Cardano, ETH, Stellar, BCH, LTC, etc) e sull’ Indice crypto 10, con un deposito minimo iniziale di 100 euro.
Anche in questo caso la piattaforma mette a disposizione un conto demo illimitato e gratis di 50000 $.
Aprire un conto demo è facilissimo e basta cliccare sul pulsante “Inizia a fare trading ” a questo indirizzo 77% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.
IqOption
Regolamento CySec, IqOption consente di investire sulle principali crypto a zero comissioni e con una piattaforma davvero molto semplice e confortevole.
Il quid di questo broker è nell’investimento iniziale che è molto basso. Si può , infatti, partire con un deposito minimo di 50 euro e un trade di 1 solo euro.
Un valore aggiunto importantissimo, soprattutto quando si passa dal trading virtuale a quello reale!
Inoltre aprire un conto è davvero immediato. Valuta tu stesso a questa pagina : bastano una mail e la relativa password.
Da non dimenticare che l’usabilità e la semplicità non penalizzano le performance più avanzate per trader esperti!
Avatrade
Perchè fare trading criptovalute con Avtrade?
Per 6 buoni motivi:
- Leva 2:1
- Spread competitivi
- Ottima usabilità sia nei depositi/prelievi che in tutte le funzionalità
- Regolamentazioni Cysec e MiFID
- Piattaforma proprietaria e Metatrader4 e 5
- Trading 24 ore su 24 7/7
Valuta tu stesso: prova la demo gratuita qui.
XTB
A differenza delle precedenti XTB si configura come un broker più adatto ad un pubblico esperto.
Offre, infatti, una modalità trading avanzato con la quale è possibile accedere a strumenti e funzionalità avanzate di ottimo livello.
Ciò ovviamente non preclude l’accesso anche ai meno esperti che possono usufruire di un ampissima sezione dedicata alla formazione.
Dal punto vista della sicurezza, anche questo broker è regolamentato CySEC e MiFID
Offre anche un’ampia gamma di modalità per il deposito e non prevede costi di commissione nemmeno sui prelievi.
L’investimento iniziale è di 200 euro.
Se vuoi approfondire vai alla pagina ufficiale qui

- Facile da usare
- CySec, FCA
- Deposito minimo 300€

- Trading CFD
- CySec
- Deposito minimo 100$

- Take Profit e Stop Loss
- CySec, SEC
- Deposito minimo 100$
Conclusioni
Il mondo crypto è nuovo e vecchio al tempo stesso.
Prende le mosse da una tecnologia che ha già compiuto 40 anni!
Tuttavia molto è cambiato soprattutto a partire dal 2009, data di nascita di Bitcoin.
Da allora si è configurato come un trend in rapida ascesa, inarrestabile e ricco di opportunità.
Fra queste, indubbiamente, il trading di criptovalute con CFD.
Per poter essere consistenti a lungo , é però fondamentale sapere cosa si sta facendo, come , e con quali strumenti. Altrimenti, potresti finire per perdere il tuo capitale a causa dei violenti movimenti del mercato. I trader dovrebbero investire solo denaro che sono disposti a perdere.
E soprattutto fare pratica, magari utilizzando un conto demo ( tutti i broker che ti ho presentato ne mettono a disposizione uno illimitato e gratuito) prima di gettarsi nella mischia.
Ricorda che in questo mondo la pratica vale più della matematica.
Buon trading!