Clicky

Azioni borsa: tutto quello che devi sapere

Vuoi iniziare ad investire online? Prima di tutto devi comprendere cosa sono le azioni borsa e tutto quello che riguarda quest’elemento fondamentale del trading online.

Al giorno d’oggi sentiamo parlare continuamente di persone che hanno deciso di iniziare a giocare in Borsa svolgendo il Trading Online. Questo mercato che prima era un settore di nicchia, che permetteva solo a degli esperti qualificati di interagire oggi è aperto a chiunque voglia investire il proprio denaro in Borsa e disponga di un PC con una connessione internet. Di fatti oggi per investire in azioni borsa non ti servono molte cose, ecco le principali:

  • Soldi da investire, ma non sono sempre necessari grazie ai conti demo.
  • PC con connessione internet.
  • Tempo a disposizione, fattore che spesso viene proprio sottovalutato.

Investire online comprando azioni borsa non è un gioco, seppur in gergo venga chiamato giocare in borsa, ma è un’operazione molto seria e deve essere svolta con molta attenzione. Se vuoi iniziare a investire online devi conoscere ogni aspetto del mercato azionario, quindi devi trovare il tempo per poter apprendere tutte le nozioni di cui hai bisogno. Uno dei primi passi è quello di capire cosa sono le azioni borsa, come funzionano, come acquistarle, quanto valgono e come scegliere le migliori. In questo articolo puoi trovare tutto quello che c’è da sapere sulle azioni borsa di Milano.

Cosa sono le azioni borsa?

Partiamo dalle basi e andiamo a capire cosa sono le azioni di borsa. Le azioni sono le parti unitarie in cui viene diviso il capitale di una società per azioni, ciò vuol dire che chi possiede un’azione di una determinata società è come se ne possedesse un pezzo con tutti diritti e i doveri che comporta. Però le azioni non sono solo questo, possono anche essere un titolo di credito ossia lo strumento che detiene il diritto e ne facilita la trasmissione verso altri soggetti. Possiamo dire che le azioni sono il capitale sociale di una società o di un’impresa, questo patrimonio viene registrato come patrimonio netto. Al giorno d’oggi al di là della Borsa in cui intendiamo agire troviamo diversi tipi di azioni, quindi cercare ad esempio azioni borsa italiana ti darà la possibilità di trovare quelle attive in questo momento sul territorio italiano. Come vedrai possono essere di vario genere. Ecco perché nel prossimo paragrafo andremo a scoprire quali azioni borsa esistono.

Azioni borsa italiana: quali tipologie di azioni esistono?

In Italia è il codice civile italiano a stabilire che determinate società emettano azioni, in altri casi invece sono le società stesse che scelgono di avere una proprietà rappresentata da azioni o di quotare le proprie azioni. Con il D.lgs del 17 gennaio 2003 n°6, la riforma approvata sul diritto societario, si è dato vita a nuove tipologie di azioni in Italia e che quindi possiamo facilmente trovare nelle azioni borsa Milano. Queste nuove tipologie di azioni però non hanno gli stessi diritti di proprietà di quelle tradizionali e non vi è lo stesso diritto di voto previsto per le azioni tradizionali. Per facilitarti a capire meglio le azioni e le varie tipologie dobbiamo entrare più nello specifico e capire bene quali sono le differenze tra le une e le altre.

Le azioni ordinarie

Le azioni ordinarie sono le azioni tradizionali, quando si acquistano queste azioni riceviamo anche diritti patrimoniali come il diritto al dividendo, il diritto di rimborso del capitale qualora la società sia sciolta, il diritto di opzione se il capitale viene aumentato ma non solo, infatti questa serie di azioni danno anche una serie di diritti amministrativi. Ossia acquistando delle azioni tradizionali diventiamo parte integrante della società e volendo possiamo entrare a far parte del processo decisionale, acquisiamo infatti il diritto di voto nell’assemblea ordinaria e straordinaria della società, dove vengono prese le decisioni che la riguardano.

Azioni borsa privilegiate

Le azioni borsa privilegiate sono azioni di borsa di Milano che possiamo incontrare e si contraddistinguono dalle precedenti. Queste azioni ci conferiscono una posizione agevolata e sono azioni nominative. La posizione agevolata è determinata dal fatto che: diventando azionisti della società abbiamo la precedenza quando si tratta di ripartizione degli utili, rimborso di capitale se la società viene sciolta e altri benefit. Questo però ci porta ad essere esclusi nelle operazioni di voto ordinarie, quindi possiamo intervenire dando il nostro parere solo nelle assemblee straordinarie della società. Oltre a questo, le azioni di borsa privilegiate conferiscono anche ulteriori diritti patrimoniali rispetto a quelli classici che sono legati alle attività sociali di un particolare settore. In alcuni casi, le azioni privilegiate, possono conferire il voto in qualsiasi caso, quindi anche quando si tratta di assemblee ordinarie, quando questo avviene cambiano nome in azioni preferenziali. Le azioni privilegiate possono essere emesse sia da società quotate in borsa sia da società non quotate.

Le azioni di risparmio

Troviamo poi le azioni di risparmio in questi casi non vi è alcun diritto di voto, per l’azionario, all’interno dell’assemblea, quindi non può partecipare né a quelle ordinarie né a quelle straordinarie. Sono però delle azioni che sono privilegiate perché danno priorità nella distribuzione del dividendo. Quindi la società che ci ha venduto questo genere di azioni è tenuta a distribuire gli utili ai titolari delle azioni fino ad una determinata percentuale. La percentuale viene determinata dalla società e dal valore delle azioni acquistate. Questo genere di azioni sono le predilette dei piccoli risparmiatori, che cercano di investire nelle azioni borsa per avere un piccolo rendimento sull’investimento economico e ai quali non interessa avere un vero e proprio ruolo nel diritto di voto. Sono azioni destinate al grande pubblico e per questo vengono definite al portatore, sono state istituite dalla Consob dopo il decreto del 07 giugno del 1974 n° 216. Questo genere di azioni possono essere messe in vendita solo da aziende che sono regolarmente quotate in borsa.

Le azioni a voto limitato

Altre azioni borsa che abbiamo la possibilità di incontrare sono le azioni a voto limitato, cioè sono azioni che presentano delle forti limitazioni sul voto rispetto a quelle tradizionali. In questa categoria possiamo fare un’ulteriore suddivisione delle azioni di borsa Milano in base alle varie possibilità in cui possiamo imbatterci:

  • Azioni senza voto, quindi non si ha alcun diritto di voto.
  • Azioni con diritto di voto subordinato ossia che permettono di votare solo al verificarsi di determinate condizioni.
  • Le azioni con diritto di voto limitato, cioè che permettono all’azionario di votare solo per alcuni argomenti in particolare.

Questa tipologia di azioni possono essere emesse sia da aziende quotate che da aziende non quotate, quando sono le aziende quotate in borsa a presentarcele devono avere un privilegio patrimoniale e quindi assumono la veste di azioni di risparmio o di azioni privilegiate (vedi paragrafi precedenti). Quando invece sono azioni di società che non sono state quotate in borsa il diritto al voto può essere limitato anche senza privilegi patrimoniali.

Azioni borsa correlate

Queste particolari azioni arrivano da diritti patrimoniali correlati e legati ai risultati ottenuti dalle attività sociale in un particolare settore. Non prevedono un diritto sugli utili se non per quelli che riguardano il bilancio complessivo di una società.

Le azioni postegate

Queste azioni sono un po’ più particolari rispetto alle precedenti di fatti sono azioni che prevedono delle modalità di partecipazioni alle perdite di una società. Ossia l’azione entra in perdita solo se sono state annullate tutte le altre azioni ad essa collegate, si intende azioni che provengono tutte dalla medesima società. Non sono azioni che vengono ammesse alle contrattazioni di borsa e non garantiscono nessun diritto di voto a meno che non vi sia uno statuto che lo prevede, ma questo dipende da società in società.

Le azioni di godimento

Questo genere di azioni sono azioni di rimborso che vengono date ad un ex azionista di una società. Questa situazione può manifestarsi quando tutte le precedenti azioni sono state annullate a causa di una riduzione del capitale societario dovuto ad esuberanza. Averle da diritto alla partecipazione sugli utili che verranno generati in futuro ma non hanno un valore rappresentativo di una quota societaria, sono perciò considerate meno rispetto ad altre tipologie di azioni. Ciò vuol dire che se una società ha messo in circolazione diverse tipologie di azioni, queste di godimento sono le ultime che vengono considerate, quindi gli utili verranno conferiti agli azionisti solo dopo che tutti gli altri azionisti, con differenti azioni, hanno ottenuto la loro parte. Questo genere di azioni borsa non danno alcun diritto di voto, in nessun caso.

Le azioni a favore dei prestatori di lavoro

Le azioni a favore dei prestatori di lavoro sono quelle che vengono generate gratuitamente da una società e vengono concesse ai prestatori di lavoro, ad esempio a tutti i dipendenti di una società. In questo caso è la società stessa a stabilire ogni cosa: dal nome dell’azione, alle norme che la stabiliscono, ai diritti che otterranno gli azionisti, a come possono essere trasferite e a tutto ciò che le riguarda.

Quali diritti otteniamo con le azioni borsa di Milano?

Nei precedenti paragrafi abbiamo visto che ci sono tante tipologie di azioni tra cui poter scegliere, e abbiamo anche visto come sono differenti le une dalle altre. In linea di massima possiamo dire che i diritti e i doveri che nascono da un’azione che andiamo ad acquistare sono stabiliti in parte dalle leggi in vigore in questo momento storico e in parte dalle società. Ogni azienda o società che sceglie di essere quotata in borsa elabora uno statuto che mette a disposizione poi dei vari azionisti o potenziali azionisti che vogliono investire nella società. All’interno di questo documento ci sono tutti i diritti e i doveri che l’acquisto di una determinata azione conferisce. Possiamo dire in linea di massima però che i diritti che possiamo assumere riguardano queste sfere:

  • Economica
  • Partecipativa
  • Informativa e controllo

Dove si comprano le azioni borsa?

Ci sono due possibilità per acquistare delle azioni di una società:

  • La prima è rivolgendosi direttamente alla società e acquistando direttamente da lei le azioni che ci interessano.
  • La seconda è facendo Trading Online sul mercato azionario. In Italia troviamo tre grandi mercati azionari: mercati regolamentati, internalizzazioni sistematici e sistemi multilateri di negoziazione. Nel nostro Paese il mercato azionario più importa è sicuramene Borsa Italiana s.p.a.

Quali benefici porta quotare un’azienda o una società in Borsa?

I benefici che le società traggono dalla quotazione sulla borsa sono:

  • Finanziare la crescita della nostra attività.
  • Aumentare la credibilità e la propria visibilità.
  • Ampliare il pacchetto azionario.
  • Poter liquidare gli investimenti.
  • Attrarre risorse qualificate.

Come scoprire il valore di un’azione?

Ogni società ha interesse a mostrare il valore delle proprie azioni quindi sono presenti non solo sulle borse nazionali e internazionali ma anche sui vari giornali di settore o portali web che si occupano di finanza. Le quotazioni che leggiamo sono istantanee e quindi aggiornate, non dobbiamo preoccuparci di imbatterci eventualmente in quotazioni vecchie perché vengono dati valori azioni borsa tempo reale. Conoscere il valore di un’azione però senza conoscerne la sua storia vuol dire investire sul mercato azionario al buio, quindi è sempre bene considerare ogni fattore, investigare e analizzare anche il suo percorso passato. Se vuoi acquistare azioni borsa Milano oggi devi imparare perciò a leggere le azioni, scoprire il loro valore oggi, informarti sullo statuto societario, scoprire il valore iniziale e decidere se è un’azione che ha un valore reale oppure no.

Conclusione

Come hai visto in questo articolo ci sono tantissime tipologie di azioni differenti, ogni società perciò sceglie di creare il suo pacchetto di azioni in base alle sue esigenze. Prima di acquistare delle azioni informati sempre al meglio e su ogni loro aspetto, in questo modo avrai sempre chiaro quali sono i tuoi obblighi e i tuoi diritti, cosa puoi aspettarti e cosa no. Per poter guadagnare dai tuoi investimenti online la conoscenza del mercato è fondamentale, quindi non avere paura di prenderti il tuo tempo per conoscere ogni aspetto del settore in cui vuoi investire e soprattutto della società da cui vuoi comprare le azioni. Nel nostro sito trovi tanti altri spunti interessanti che ti aiuteranno a conoscere meglio le azioni borsa Milano e come investire online.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *