Clicky

Capital.com: guida al trading

Landing Page: https://go.currency.com/visit/?bta=40050&nci=7487

Il trading online è ormai entrato a far parte delle abitudini finanziarie di molti investitori retail in tutto il mondo e, com’è facile immaginare, sempre più broker come Capital.com offrono servizi dedicati per ritagliarsi “una fetta” nel mercato degli investimenti su piattaforma digitale.


Capital.com rappresenta un’interessante opzione, sia per le caratteristiche della piattaforma digitale, sia per i costi abbordabili che lo rendono particolarmente conveniente (capital trading).


Di seguito analizzeremo le funzionalità, gli spunti più interessanti e le caratteristiche tecniche principali per offrire al lettore una guida completa, allo scopo di orientarsi e capire se questo broker possa soddisfare le sue esigenze.

Clicca quì per la pagina ufficiale Capital.com

Broker capital, caratteristiche principali

Prima di vagliare nel dettaglio tutte le proposte di Trading Capital.com, facciamo un riepilogo di ciò che offre così da avere subito un quadro d’insieme.


Capital.com è un broker affidabile ed accreditato, in possesso della licenza CySec per operare in Europa e iscritto regolarmente al registro Consob per ciò che concerne l’operatività in Italia.

Anche se molti danno per scontato questo aspetto, purtroppo il mondo della finanza è pieno di esempi negativi che invitano, invece, alla prudenza.


Presenta, inoltre, interessanti condizioni sia sugli spread che sulle commissioni, ovviamente secondo il titolo negoziato, pur operando principalmente come broker di CFD trade.


Anche il numero di asset su cui operare è di buon livello, mentre la piattaforma si presenta completa di tutto ciò che serve pur rimanendo intuitiva e semplice da usare.


Bisogna, però, specificare che il broker strizza l’occhio a chi ha già un buon livello di conoscenza.

Alcune funzioni presenti sul dashboard potrebbero richiedere un maggiore approfondimento da parte del trader.

Clicca quì per la pagina ufficiale Capital.com

Conto Demo Capital.com

I lettori avranno, ormai, capito che il conto demo è un aspetto imprescindibile della scelta relativa al broker da utilizzare.

Ai neofiti consente di fare esperienza e ai più esperti di testare gli asset su cui hanno intenzione di investire.


E’ altrettanto vero che pochi offrono le stesse condizioni quanto a durata dell’account demo e funzionalità.

Il Conto demo di Capital.com è totalmente gratuito e non prevede un deposito minimo.


Le funzionalità sono leggermente ridotte rispetto al conto reale.

Ciò non impedisce all’investitore di cominciare a familiarizzare con il funzionamento della piattaforma e fare esperienza con le regole dei mercati.


Nel conto demo si opera con denaro virtuale e le relative operazioni non generano perdite né profitti.
Una buona conoscenza della materia è alla base di qualsiasi strategia di investimento.

Quindi non vi resta che iscrivervi alla piattaforma e iniziare a fare pratica.

Clicca quì per la pagina ufficiale Capital.com

Login e accesso a Capital.com

Per accedere al conto demo oppure al conto reale, è necessario iscriversi alla piattaforma.
La registrazione del proprio account richiede di collegarsi al sito ufficiale del broker ed accedere alla pagina di registrazione.

Vi si potrà indicare un indirizzo mail e scegliere la password desiderata.


Per chi volesse, tuttavia, è possibile accedere con il proprio account Google o Facebook com’è ormai consuetudine per la maggior parte dei siti.


C’è da dire che questa operazione risulta semplice e veloce, soprattutto rispetto ad altri concorrenti nel mercato del trading.

La sensazione di sicurezza e affidabilità non viene meno, perché l’ambiente in cui ci si muove ha un aspetto professionale e user friendly.
Una volta completato il modulo di registrazione, basta cliccare su “inizia a negoziare ora” e il gioco è fatto!

Clicca quì per la pagina ufficiale Capital.com

La Piattaforma Capital.com

Una volta archiviata la registrazione, si entra immediatamente nell’ambiente di negoziazione.

La prima impressione è quella di una console completa ma allo stesso tempo davvero intuitiva che consente di trovare subito ciò che si sta cercando.


Il design del dashboard, infatti, risulta semplice e lineare nonostante la sensazione di professionalità.
A destra della schermata troviamo la lista degli asset suddivisi per categoria.

Informazioni che troveremo in grande al centro dello schermo una volta selezionati i titoli da esaminare.


In basso troveremo il grafico relativo all’andamento del titolo e sulla sinistra la colonna operativa con tutti gli strumenti per personalizzare la schermata.

Strumenti principali

Esaminiamo nel dettaglio come muoversi nell’ambiente di negoziazione.


Nella colonna operativa si accede di default alla pagina delle negoziazioni, ma basta spostarsi in basso sull’opzione “scopri”.

Vi sarà il riepilogo degli asset più scambiati, i mover della giornata, le statistiche.

C’è anche la comoda funzione che raggruppa i principali articoli di commento alle notizie finanziarie (principalmente in lingua inglese).


Spostandoci ancora più in basso potremo selezionare la funzione dei “grafici”.

Al primo accesso la pagina è vuota e si dovrà tornare su quella di riepilogo per selezionare l’asset desiderato, quindi su “aggiungi ai grafici”.


Solo allora, tornando nella pagina dei grafici, ritroveremo quello selezionato, stavolta a tutto schermo per facilitare la lettura e le operazioni di personalizzazione.


A margine possiamo dire da subito che questo passaggio risulta un po’ ridondante e scomodo, almeno rispetto ai competitors più quotati.


Nella sezione “portafoglio” troveremo invece il riepilogo delle posizioni aperte e delle negoziazioni in corso, ma sarà sempre possibile rinegoziare o chiudere la posizione in modo istantaneo anche da questa schermata.


Infine, sul margine basso della colonna, troveremo la sezione dei “report” che conterrà la cronologia delle nostre operazioni, compresi i depositi e i prelievi.

Clicca quì per la pagina ufficiale Capital.com

Capital com, come investire su un titolo

Per operare su un asset con Capital.com basta spostarsi sul lato destro della schermata principale dove, come detto in precedenza, si trova la colonna di riepilogo delle categorie di asset disponibili.


Una rapida scorsa ci consentirà di trovare il mercato azionario, quello delle commodities (materie prime), i principali indici dei mercati mondiali, ma esamineremo questo aspetto in seguito.


A questo punto corre l’obbligo di riconoscere che questa è una delle sezioni operative meglio disegnate in assoluto!
Il trader vi troverà subito le informazioni necessarie riassunte in modo davvero eccellente.

Non c’è nessuna traccia dei numerosi dati che generano confusione o presentano il classico e fastidioso effetto dispersione che scoraggia molti investitori.


Da subito verrà indicato l’orario di negoziazione del mercato di riferimento, il sentiment degli altri investitori e il consensus degli analisti per ogni specifico mercato e per il singolo asset.


Una volta effettuata la nostra scelta, potremo cliccare sul tasto “acquista” o, per chi avesse delle posizioni aperte in precedenza, su “vendi”.
Vi saranno le informazioni tecniche sul margine e sulla leva, la possibilità di trattare i CFD e l’inserimento del titolo esaminato tra i nostri “preferiti”.

Clicca quì per la pagina ufficiale Capital.com

Deposito e prelievo

Facciamo un passo indietro e torniamo alle operazioni iniziali.


Le funzionalità descritte, benché in modalità ridotta, sono disponibili anche nel conto demo.

Per investire concretamente, occorre effettuare il passaggio al conto reale e, come si potrà facilmente immaginare, il primo step è rappresentato dal deposito iniziale.


Chi è iscritto alla piattaforma potrà effettuare un deposito minimo di 20 dollari attraversi i principali strumenti di pagamento elettronico come carte di debito e credito dei circuiti Mastecard, Visa Electron, Maestro e perfino da prepagate, oltre al classico bonifico Sepa.
Sono abilitati anche i nuovi strumenti elettronici come Apple Pay.

Operatività e analisi tecnica

Torniamo adesso all’argomento principale ed esaminiamo come operare effettivamente quando si decide di aprire o chiudere una posizione.


Come sanno bene i trader esperti, chi vuole fare trading online, una volta scelto il titolo da trattare deve fare un’ analisi tecnica.


Con Capital.com si potranno visionare i grafici del trend, impostare il time frame ed applicare facilmente tutti gli indicatori tecnici come l’oscillatore stocastico, le medie mobili, le bande di Bollinger e, ovviamente, scegliere il tipo di grafico desiderato tra quelli a linee, a montagne o a candele giapponesi.


Per effettuare le operazioni descritte basta muoversi sul bordo superiore del grafico dove troveremo la barra operativa e il riepilogo degli strumenti tecnici.
Anche queste operazioni risultano davvero intuitive e semplici perfino per chi è alle prime armi e non vanta esperienze pregresse con altre piattaforme simili.

Clicca quì per la pagina ufficiale Capital.com

In cosa investire con Capital.com

Abbiamo esaminato gli aspetti tecnici della piattaforma, ma l’argomento che più sta a cuore agli investitori è certamente legato agli asset disponibili.


Cosa possiamo trattare sulla piattaforma Capital.com?


Diciamo subito che, essendo un broker CFD sarà questo il principale strumento finanziario proposto, ma uno dei punti di forza di Capital.com consiste nel numero davvero elevato di opzioni a disposizione.
Basti pensare che, soltanto nel mercato degli stock, sarà possibile scegliere tra oltre 3000 titoli azionari sui principali mercati mondiali come il Nyse, la borsa giapponese e quella di Hong Kong e le più importanti borse europee.


E’ possibile investire nel mercato dei più importanti indici mondiali, sugli ETF raccolti in panieri tematici per settore e area geografica, sulle materie prime e nella finanza decentralizzata.
A tal proposito, segnaliamo che è disponibile una amplissima gamma di criptovalute tra le più importanti per capitalizzazione (Capital Forex), ma c’è anche la possibilità di trattare nel settore del cross criptovalutario scegliendo tra un numero elevato di coppie (Kapitall trading).


Pollice alto per quest’ultima opzione perché alquanto rara tra i competitors di Capital.com!


Infine, il Forex, molto amato dalla maggior parte dei trader online (forex capital).
Il broker rende disponibile un numero elevato di cross valutari, selezionati tra le coppie di valute più importanti oltre a quelle “esotiche” più interessanti (forex trading).

Trading automatico

Un altro punto a favore di Capital.com riguarda le operazioni di trading automatico (online Capital da non confondere con il robot trading).
Parliamo di tutte quelle impostazioni necessarie a gestire un’operazione quando non si ha il tempo o la possibilità di monitorare in tempo reale il proprio investimento.


Anche con Capital.com troviamo la possibilità di impostare lo Stop Loss, funzione molto utile per limitare i danni in caso di operazione in perdita, e il Take Profit che chiude automaticamente la posizione al raggiungimento di un prezzo prefissato.


E’ bene ricordare sempre che, liquidare col giusto timing una posizione, benché in perdita, spesso significa salvaguardare il nostro capitale da perdite ben più consistenti.

Clicca quì per la pagina ufficiale Capital.com

Capital.com conviene?

Cominciamo a tirare le prime somme ed analizziamo il capitolo “costi” di Capital online.


In accordo alla direzione presa dalla maggior parte dei broker di nuova generazione, anche Capital.com non applica commissioni fisse ma genera i propri introiti attraverso l’applicazione di spread e commissioni overnight.


Nel primo caso parliamo del differenziale di prezzo di acquisto del mercato e quello praticato dal Broker che, com’è facilmente intuibile, propone un price più alto rispetto a quello di mercato.


Le commissioni overnight, vale a dire quelle pagate per chi tiene aperta una posizione anche per il giorno successivo, sono contenute sebbene qui il vantaggio rispetto agli altri broker non sia così netto.


Nel complesso possiamo certamente affermare che i costi per operare con Capital.com sono molto competitivi ed allettanti per chi sia interessato ad investire in Forex Radio online.


Basterà fare una veloce analisi comparativa con i principali market maker per comprendere quanto siano convenienti le condizioni proposte da questo broker.

Capital.com è sicuro?

Anche se abbiamo già affrontato questo punto, vale la pena tornarci brevemente dopo aver esaminato nel dettaglio le caratteristiche tecniche della piattaforma (Forex radio live).
Non ci stancheremo mai di raccomandare cautela ed attenzione della scelta del broker!


Capital.com è regolarmente licenziato dall’autorità di Cipro, CySec e risponde in pieno ai requisiti richiesti dai formulari e dai protocolli MiFid e ESMA.
E’, inoltre, in possesso della licenza FCA per operare nel Regno Unito, della licenza Consob per operare in Italia e della licenza Asic che abilita Capital.com ad operare in Australia.

Clicca quì per la pagina ufficiale Capital.com

Recensioni

Dunque, dopo aver esaminato questo broker in ogni suo aspetto e provato ad offrire al lettore una guida completa sulla piattaforma, possiamo offrire una valutazione definitiva.


Capital.com è un broker sicuro, riconosciuto e dotato di tutte le licenze per un’esperienza di trading serena e rassicurante. Propone costi molto competitivi e tra i vantaggi possiamo annoverare un’ampia gamma di opzioni, a partire dal tipo di piattaforma.


La presenza di una piattaforma web desktop, di un’app proprietaria ma anche la compatibilità con MT4 e Tradingview rappresenta sicuramente un punto a favore.


Anche la semplicità di utilizzo e gli strumenti disponibili con la piattaforma base ne fanno un’ottima, potenziale, scelta.


Certo, i trader esperti sono sempre esigenti e non tutti potrebbero gradire l’impostazione inclusiva, che cerca di offrire a tutti la possibilità di imparare ad investire in poco tempo, ma francamente non ci sentiamo di offrire una valutazione negativa perché l’aspetto generale è molto professionale.


Voto certamente altissimo per questo broker e, anche grazie alla nostra piccola guida, chi lo proverà potrà iniziare la sua esperienza com trading in pochi click!

Clicca quì per la pagina ufficiale Capital.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *