Il trading è ormai una tendenza consolidata e il copy trading, sebbene metodologia più nuova, si sta affermando come una soluzione interessante per principianti e non solo.
Anche i copy traders sono un popolo in continuo aumento.
Hai deciso di volerne fare parte?
Vuoi sapere di che cosa si tratta e come sfruttare al meglio questa opportunità?
Seguimi in questo tutorial e impara a padroneggiare al meglio lo strumento.
Parleremo del copy trading in generale, di che cos’è, come funziona, quanto conviene e quali sono le migliori piattaforme.
Sei pronto?
Andiamo!
Che cos’è il copy trading?
Indice
Per iniziare bene chiariamo subito di che cosa stiamo parlando.
Intanto, copy trading o copytrading? E’ indifferente, individuano la stessa cosa.
Diverso, invece, è il significato di copytrader che indica il brevetto depositato dal broker e-Toro, relativo all’algoritmo di copia presente solo sulla sua piattaforma.
Ciò di cui parleremo ora è di copy trading/copytrading.
Di che cosa si tratta?
Il concetto è molto semplice.
E, detta ancora più facile, si tratta di uno strumento che “acchiappa” i segnali e le operazioni di uno o più trader esperti che hai deciso di seguire e le copia sul tuo conto.
Una figata, vero?
Sì.
Ma non dimenticare che anche i migliori trader sbagliano e di conseguenza anche tu sbaglierai. Ma di questo paliamo dopo.
Riassumendo
Il copy trading, altro non è, come dice la parola stessa, che copiare il trade di qualcun altro.
Come facevi a scuola nelle verifiche di matematica , solo che qui è legale e non rischi un N.C.!
Alcuni lo chiamano anche “Mirror trading” per le ovvie ragioni. Mirror, infatti, significa specchio e copiare è come stare allo specchio e fare esattamente ciò che sta facendo quello che ti sta di fronte.
In ogni caso, comunque tu lo voglia chiamare, è’ la soluzione ideale per chi inizia da zero e vuole entrare a mercato pur avendo poca o nulla esperienza.
Puoi copiare il potfolio in ottica di trading a lungo termine, investendo, per esempio in azioni o fondi, oppure scegliere trader attivi che negoziano CFD o nel Forex nel breve termine. Come preferisci.
Ti faccio un esempio.
Ti piace lo scalping?
Sceglierai un trader che fa questo tipo di trading. Quando effettua un ordine ed esce pochi minuti dopo il tuo conto di trading farà esattamente lo stesso.
Viceversa se investi nel lungo termine comprerai quando il trader che hai scelto compra e venderai automaticamente quando venderà lui.
Il tutto automaticamente.

- Spread fissi
- CySec, BaFin, SEC
- Deposito minimo 100$
Circa il 71% dei conti degli investitori al dettaglio perdono il proprio denaro quando fanno trading con i CFD. Dovresti assicurarti di aver compreso il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di assumerti l’alto rischio di perdita del tuo denaro

- Ottimo servizio clienti
- CySec, BaFin, SEC
- Deposito minimo 1€
Circa il 74-89% dei conti degli investitori al dettaglio perdono il proprio denaro quando fanno trading con i CFD. Dovresti assicurarti di aver compreso il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di assumerti l’alto rischio di perdita del tuo denaro

- Trading CFD
- CySEC (licenza n.250/14)
- Deposito minimo 100$
77% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
Come funziona il copy trading?
Il processo è davvero molto semplice.
Ci sono due modalità:
- Automatico
- Manuale
Copy trading automatico
In questa modalità indichi al broker il trader che vuoi copiare. Il broker collega il tuo portafoglio al suo e ogni volta che il ” Signal provider”, cioè il trader che copi, piazza un’ordine a mercato, automaticamente lo fai anche tu con il tuo conto.
In pratica lui si fa il mazzo sui grafici, studia tendenze e cerca punti d’ingresso o bilancia portafogli. Tu ti limiti a selezionare il trader che ti piace e impostare quanto vuoi investire nella sua strategia.
Come sempre, un esempio, anzi due, chiariscono meglio.
Esempio 1: investimento
Ti piace la modalità “cassettista”, quello che in gergo si dice “holdare”, tenere a lungo un asset e prediligi le azioni?
Scegli il trader che ti piace e investi 500 euro
Il suo portafoglio è costituito al 50% da azioni Amazon, 25% azioni Apple e 25% Netflix.
Confermi l’investimento e avrai un portafoglio così ripartito:
- 250 Euro di azioni Amazon
- 125 Euro di azioni Apple
- 125 Euro di azioni Netflix
Ogni volta che apporterà modifiche, chiuderà posizioni o ne aprirà altre, automaticamente il tuo portafoglio subirà le stesse modifiche. Tu dovrai soltanto monitorare.
Esempio 2: Trading di breve
Scegli il day trader o scalper che ti piace e investi 500 euro nella sua strategia.
Quando apre una posizione, anche tu farai lo stesso automaticamente.
Il guadagno o la perdita, dipende dal trader che hai copiato. Se incassa un profitto anche tu lo incasserai proporzionalmente al tuo investimento. Se, invece, subisce una perdita, perderai anche tu in proporzione al tuo investimento.
Ora è più chiaro come funziona il copy trading automatico?
Copy trading manuale
E’ lo strumento attraverso il quale puoi copiare una singola operazione del tuo signal provider preferito.
E’ anche il modo con cui puoi intervenire su un’operazione automatica, quando decidi di modificarla per, ad esempio, contenere perdite. Oppure perché la redditività raggiunta è, per te, sufficiente e non vuoi rischiare oltre.
Non vi è alcun collegamento automatico e l’operazione va selezionata e confermata di volta in volta.
Questa modalità è utile, per chi oltre ad essere profittevole fin da subito, vuole imparare strategie e consolidare le conoscenze, in un’ottica di formazione.
Alcune ulteriori precisazioni
E’ utile sapere che entrambe le modalità, possono essere utilizzate in demo. Cosa che io consiglio caldamente, per “prenderci la mano”. Ma anche e soprattutto per testare i diversi signal provider prima di fare la scelta definitiva.
Infatti copiare trader professionisti non è esente da rischi.
Scegliere il miglior trader richiede tempo e approfondimenti. Ricorda che, infondo, stai indirettamente “affidando” il tuo capitale a qualcuno ( soprattutto quando fai copy trading automatico) e devi essere consapevole di quello che stai facendo! E avere fiducia nelle strategie di questo professionista.
Per questo m

- 0% commssioni
- CySec
- Deposito minimo 20€
Il 83,5% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD con questo broker. Dovresti assicurarti di aver compreso il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di assumerti l'alto rischio di perdita del tuo denaro.

- Ottimo servizio clienti
- CySec
- Deposito minimo 50€
Circa il 74-89% dei conti degli investitori al dettaglio perdono il proprio denaro quando fanno trading con i CFD. Dovresti assicurarti di aver compreso il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di assumerti l'alto rischio di perdita del tuo denaro

- Trading CFD
- CySec
- Deposito minimo 1€
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti assicurarti di aver compreso il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di assumerti l'alto rischio di perdita del tuo denaro
otivo, sebbene non sia indispensabile, è utile avere qualche nozione di trading online. Se non altro per avere quel minimo di capacità critica necessaria a capire quale strategia sia meglio di un’altra.
Come scegliere il signal provider?
Ovvero quali sono gli elementi che devi prendere in considerazione per scegliere il miglior trader da copiare.
Non esiste, infatti, una lista dei signal provider e devi filtrare le informazioni da solo con l’aiuto degli strumenti messi a disposizione dalla piattaforma
Eccoti un elenco di parametri fondamentali:
- Feedback. Cioè le recensioni che ha ricevuto
- Numero di operazioni effettuate
- Percentuale di trade profittevoli ( e non)
- Percentuale di rischio
- Da quanto tempo opera
- Migliore e peggiore trade
- Profitto e durata media per trade
- Investimento medio per trade
- Guadagni fino a quel momento
- Numero dei followers
Prenditi tempo per valutare seriamente, uno a uno tutti questi elementi. Compila una specie di “pagellina” con cui confrontare le diverse performance, prima di scegliere.
Addentriamoci nei dettagli
Segui ogni trader che hai selezionato per un bel pò con il conto demo. Renditi conto di persona se ciò che è nella scheda corrisponde a verità. Valuta i risultati nel lungo termine.
Confronta le percentuali di rischio di ognuno: tanto più è bassa tanto più il trader è consapevole e quindi consistente sul mercato.
Levati dalla testa che il trader con la percentuale di performance altissima è il migliore. Spesso per ottenere quei risultati è necessario rischiare molto. Tu sei disposto a farlo? Il tuo budget te lo permette? Soprattutto, rendimenti dell’80 – 100% ( e oltre) sono impossibili da mantenere! Scegli il signal provider che ha una percentuale di trade profittevoli intorno al 30%: ti assicuro che è quello, che nel lungo termine ti farà guadagnare.
Accertati che abbia almeno 1 anno di trading all’attivo certificato e che operi con una frequenza ragionevole ( almeno 1 volta alla settimana con continuità)
Evita, però, come la peste tutti quelli che fanno dozzine di operazioni. Sono pericolosissimi. La linea fra trading equilibrato e compulsione è davvero molto sottile. E ricorda la regola: “meno stai a mercato meno rischi”.
Stabilisci a monte un guadagno giornaliero medio realistico , ad esempio 100 euro ( credimi è tantissimo soprattutto nel trading di breve) e cerca day trader che nel lungo termine raggiungano questo tipo di profitto. E non essere avido! Il fatto che stai copiando non significa che hai trovato la gallina dalle uova d’oro. La ricchezza, in qualunque misura e qualsiasi modo, è qualcosa che si costruisce poco alla volta.
Non limitarti a copiare. Cerca di capire e studiare le strategie.
Impara ad essere critico. Valuta ogni singola operazione e chiediti sempre se si poteva fare meglio e cosa sarebbe accaduto se fossi stato tu a farla. E’ una buona occasione per apprendere facendo, ma con una bella rete di salvataggio.
Come fare copytrading?
In 3 semplicissimi step ( dopo aver scelto il broker, esserti iscritto e aver aperto un conto)
- Scegli il trader seguendo gli accorgimenti che abbiamo visto
- Imposta l’importo che hai accuratamente calcolato sulla base del tuo budget. Tenendo conto, mi raccomando, del tuo money e risk management
- Fai clic su copia
Facile, no? E immediato.
Anche troppo forse! Non voglio deluderti, ma è talmente semplice che ti potrebbe prendere la mano. Quindi, per favore, ricorda che finché sei in demo puoi divertirti quanto vuoi, ma in reale stai usando soldi veri. Non stai giocando, né twittando con gli amici! Le perdite sono reali e i rischi anche. Fai con calma, prenditi tutto il tempo necessario e agisci con consapevolezza.

- Facile da usare
- CySec, FCA
- Deposito minimo 300€

- Trading CFD
- CySec
- Deposito minimo 100$

- Take Profit e Stop Loss
- CySec, SEC
- Deposito minimo 100$
Vantaggi e svantaggi
Se sei arrivato fin qui, avrai già capito capito che fare copy trading è piuttosto vantaggioso.
Tra le righe, qua e là, avrei sicuramente già individuati di quali vantaggi ti sto parlando.
E, altrettanto avrai capito, che esistono anche svantaggi. D’altra parte si tratta pur sempre di uno strumento come qualsiasi altro, quindi non è esente da limiti e imperfezioni. In alcuni casi può essere anche frustrante se non hai fatto la dovuta pratica.
Per chiarezza eccoti un breve riassunto sia dei vantaggi che degli svantaggi.
Vantaggi
- Primo fra tutti è la possibilità di guadagnare (o perdere) senza grandissimi sforzi e con una conoscenza limitata dell’analisi grafica. Questo lo rende particolarmente adatto ai trader principianti e neofiti.
- Gli investitori che hanno concluso il loro percorso di formazione, posso usare il CT come occasione di apprendimento e confronto e/o come opportunità di sperimentare il mercato “in compagnia” di esperti e prendere la necessaria sicurezza per operare in autonomia.
- Aiuta tutti coloro che vorrebbero accedere al trading ma hanno scarse capacità di gestione dello stress. L’automatismo, in questo senso, solleva dalle decisioni riducendo largamente insicurezza e paura.
- E’ un ottimo modo pe generare un flusso di reddito diversificato. Se hai letto “Padre ricco e padre povero” di Robert Kyosaki sai di che cosa sto parlando.
- Permette un’ampia diversificazione di portafoglio proteggendo il capitale dagli improvvisi e inattesi movimenti del mercato. Più uova hai nel tuo paniere più capacità hai di controllare la volatilità compensando le perdite di una parte con i guadagni di un’altra decorrelata.
- Semplifica il trading soprattutto nella fase di apertura e chiusura delle posizioni, gestione di stop loss e take profit. Con il CT automatico il signal provider lo fa per te e il tuo portafoglio si allinea automaticamente senza che tu debba fare nulla.
Svantaggi
Sono interamente legati ai rischi insiti negli investimenti e all’uso improprio che potresti fare dello strumento.
Come ti dicevo, è talmente semplice che potresti pensare che si tratti di un gioco. Non lo è, stampatelo bene in mente! Devi sapere che cosa stai facendo e non perdere mai di vista il fatto che stai investendo denaro vero.
Quanto abbiamo appena detto conduce inevitabilmente al fatto che trovare un buon trader da copiare non è poi così facile. Tutti possono, con un pò di esperienza, infilare qualche operazione di successo e costruirsi un profilo da signal tarder decente. Sta a te scegliere quello giusto seguendo i parametri che abbiamo visto e testandolo a lungo in demo, prima di affidarti ciecamente!
Ricorda, poi che ogni trade è a sé, e vale anche per i top trader. Le performance passate non sono garanzia di un futuro di guadagni. Questo ci riporta a quanto sopra detto. Nella scelta metti in campo anche la tua capacità critica e valuta, soppesa, con calma! Soprattutto monitora quello che fa per te e in caso di cambi di strategia non restare passivo. Cerca di capire se è coerente con le tue necessità e non esitare a cambiare.
Quali broker?
Eccoci.
Siamo arrivati al clou.
Ora che sai tutto o quasi sul copy trading devi cominciare a “cazzeggiare” su internet alla ricerca del broker che ti metta a disposizione lo strumento di copy trading.
Ma siccome sono buona e mi spiace vederti sudare e annoiarti a leggere infiniti spiegoni , voglio facilitarti la vita.
Intanto ti restringo il campo.
Le migliori piattaforme per fare copy trading sono 3:
- eToro
- Naga Trader
- Avatrade
Anche Metatrader e Zulutrade mettono a disposizione strumenti di CT, ma sono piattaforme indipendenti, quindi hanno bisogno di un broker a cui connettere l’account.
Se vuoi un consiglio, rimani semplice: scegli uno dei 3 broker che ti ho menzionato ed evita tutte le complicazioni!
Fra questi il migliore è sicuramente eToro e ti spiego subito il perché.
Come funziona eToro e perchè è una scelta adatta a tutti
Intanto stiamo parlando di un broker rigidamente controllato. Possiede autorizzaioni CySEC ( quella che interessa a noi europei), ASIC, FCA (inglese. La più rigida) e l’americana FinCEN. Quest’ultima ha consentito a eToro di essere accettato anche oltre oceano.
Inoltre il CT è il fiore all’occhiello di eToro che nel tempo ne ha fatto un vero e proprio brevetto (come ti dicevo all’inizio) e funzione emblematica della sua piattaforma. Non è, infatti possibile pensare a eToro senza richiamare il CT!
Il valore aggiunto risiede nel fatto che non si tratta di una semplice funzionalità a tua disposizione ma, soprattutto, di un’intera community con cui interagire e confrontarsi. In questo modo puoi visionare centinaia di migliaia di portafogli, statistiche, punteggi, con la possibilità di chattare con i diretti interessati.
A proposito di questo, la piattaforma mette a disposizione moltissimi strumenti e filtri con i quali aiutarti nella ricerca del copy trader adatto a te.
Se non bastasse i trader copiati vengono pagati direttamente da eToro. Quindi non ci sono costi aggiuntivi, spese di gestione o altri costi nascosti.
I metodi di versamento sono molto semplici: carta di credito, bonifico bancario e portafoglio elettronico. Puoi iniziare a fare copy trading con un investimento iniziale di soli 200$ (o euro)
Infine, eToro supporta un’ampia gamma di risorse che comprendono CFD, Forex, azioni, ETF e crypto.
Come aprire un conto su eToro e iniziare a fare copy trading
Ti ho convinto e vuoi iniziare da subito a fare CT con eToro?
Ecco i 5 passaggi necessari:
- Vai sul sito e iscriviti cliccando sul pulsante “sign up” o “iscriviti”. Segui tutta la procedura inserendo i dati che ti verranno richiesti
- Verifica la tua identità fornendo documento d’identità valido e prova di residenza
- Effettua il tuo primo deposito attraverso bonifico bancario, carta di credito o portafoglio elettronico
- Scegli il tuo copy trader.
- Stanzia l’importo che hai destinato per quel copy trader. Scegli se vuoi copiare il portafoglio corrente o tutto il portafoglio spuntando l’apposita casella. Fai clic su copia. L’importo destinato verrà prelevato dal tuo conto e assegnato al trader scelto. I guadagni ti verranno accreditati ad operazione conclusa o nel momento in cui tu, manualmente, deciderai di uscire dal trade. ( in caso di perdita ti verranno addebitate le perdite proporzionalmente al tuo investimento)
Ecco fatto.
Questo è quanto!
Per chi è il copy trading e perché farlo?
Scommetto che te lo stai chiedendo dall’inizio.
Soprattutto sono certa che stai pensando che si tratti di una trovata per chi vuole accorciare il percorso di formazione ed entrare a mercato velocemente anche senza conoscenze.
Mi spiace deluderti.
Esattamente come a scuola copiare è un’arte e bisogna saperlo fare. Copiando, poi, hai l’occasione di apprendere. E anche gli esperti hanno sempre qualcosa di nuovo da imparare!
Per questo motivo il copy trading è per tutti.
Per i trader più esperti, perché grazie a questo strumento hanno l’occasione di conoscere sempre nuove strategie, di confrontarsi con altri trader e migliorare le proprie performance.
E’ utile per i principianti. Sia che siano principianti completi perché qualcun altro è in grado di prendere le giuste decisioni evitando di fulminare il capitale. Sia che abbiano completato il loro percorso formativo ma si sentano insicuri. Il CT, in questo caso, è l’opportunità di misurarsi con i mercati e apprendere, ma anche per diventare profittevoli fin da subito con un margine di rischio inferiore.
Rappresenta anche una buona occasione di investimento, per chi nella vita si occupa di altro e non ha tempo di seguire l’andamento dei mercati pur essendo in grado di farlo.
E’ ottimo per tutti coloro che cercano un reddito passivo o un investimento liquido che garantisca accessibilità immediata al proprio denaro.
Come vedi molte figure, a diversi livelli possono beneficiare di questo strumento senza essere necessariamente neofiti.
Anzi.
Conclusioni
Ed eccoci arrivati infondo a questo lungo tutorial.
Il copy trading non è una truffa ed è perfettamente legale.
Funziona e può essere un’ottima fonte di guadagni se lo sai utilizzare bene. Anche se sei un principiante.
Conoscenza dello strumento, consapevolezza dei rischi e pratica in demo ti possono aiutare a fare le scelte migliori e rendere quest’opportunità una fonte di reddito aggiuntiva interessante.
L’importante è approcciarlo con serietà e intelligenza, facendo le giuste ricerche, testando a lungo in demo le tue scelte e affidandoti ad un broker rigidamente regolato come eToro.
Mi duole ricordartelo, ma l’80% dei trader brucia il proprio capitale nel breve tempo. Forse con il CT un pò meno, ma come tutti gli strumenti di investimento non è esente dai rischi connessi.
Quindi occhio e…
Buon copy trading!