Davanti al grafico è difficile individuare il giusto timing d’entrata, soprattutto quando sei alle prime armi: i segnali di trading potrebbero rappresentare il tuo salvagente!
Ti interessa conoscere tutto su questi preziosissimi alleati del trader?
Cosa sono, come funzionano, dove trovarli e come ottenerli gratuitamente?
Seguimi in questo nuovo tutorial.
Troverai utili indicazioni per diventare un mago del “momento esatto” in cui entrare o uscire dal mercato.
Perché i segnali di trading servono anche a questo: sapere quando chiudere un trade. E un buon trader, profittevole, lo sà molto bene!
Pronto?
Andiamo!
Che cosa sono i segnali di trading
Indice
Prima di spiegartelo ti racconto ( brevemente, s’intende) una storia personale.
La prima volta che ho visto un grafico a candlestick non sapevo da quale parte girare lo schermo per prenderci il verso! Il prezzo faceva su e giù come uno jo-jo impazzito ( ero in timeframe 3 minuti su un indice, all’apertura dei mercati americani… il peggio del peggio! )
Minimi, massimi, retrocessi, pattern: una follia senza senso! Eppure mi ero fatta un mazzo tanto a studiare l’analisi tecnica.
Ed è stata dura, capire.
Fortunatamente ero in demo! Altrimenti avrei bruciato anche la strada di casa!
Che cosa mi ha salvata?
I segnali di trading!
Studiandoli e cercando di capire come funzionano, ho imparato, lentamente e con pazienza, a individuare i miei punti d’ingresso. E poi, scoprire che quello che vedevo era confermato mi ha dato tantissima sicurezza!
Capito che cosa voglio dirti?
I segnali di trading sono importantissimi in fase di apprendimento, ma anche dopo, come conferma che quello che stai facendo è giusto!
E ora vediamo di che cosa stiamo parlando.

- Spread fissi
- CySec, BaFin, SEC
- Deposito minimo 100$
Circa il 71% dei conti degli investitori al dettaglio perdono il proprio denaro quando fanno trading con i CFD. Dovresti assicurarti di aver compreso il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di assumerti l’alto rischio di perdita del tuo denaro

- Ottimo servizio clienti
- CySec, BaFin, SEC
- Deposito minimo 1€
Circa il 74-89% dei conti degli investitori al dettaglio perdono il proprio denaro quando fanno trading con i CFD. Dovresti assicurarti di aver compreso il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di assumerti l’alto rischio di perdita del tuo denaro

- Trading CFD
- CySEC (licenza n.250/14)
- Deposito minimo 100$
77% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
Definizione
Sono segnali di trading indicazioni di situazioni specifiche di mercato che, se colte, possono portare un guadagno al trading.
Potremmo dire, in due parole, che sono consigli operativi
Ti faccio un esempio
Sei davanti al grafico e il prezzo ha appena iniziato un movimento al rialzo in un trend di mercato rialzista. Siamo di fronte ad una situazione ottimale ( che ogni trader cerca )
Che fai?
L’istinto ti spinge ad aprire una posizione subito.
Aspetti un attimo, in preda all’indecisione, e vedi il prezzo che ritraccia.
Ti fermi.
Anzi ti blocchi.
Perché pensi di aver sbagliato tutto.
Invece il prezzo ti fa una pernacchia e riprende a salire!
Ma ormai è troppo tardi per entrare.
La volta successiva, appena vedi una situazione simile apri subito una posizione e il prezzo, come la volta precedente, ritraccia, magari un pò di più e ti fa saltare lo stop loss. Risultato: hai fulminato 50/100 euro in un attimo.
Ma allora, quando saresti dovuto entrare?
Quale era il giusto timing?
Ecco, il segnale di trading ti indica che, in quello specifico caso, era ottimale entrare quando il prezzo aveva finito il ritracciamento e ti solleva da tutta quell’analisi che ci sta dietro!
Ti ho fatto l’esempio del prezzo in trend, ma può trattarsi di un massimo o un minimo, la rottura di una figura, o, ancora uno specifico pattern di candele che sai essere molto affidabile rispetto ad un movimento.
Individuare questi momenti equivale a mettere a mercato operazioni potenzialmente profittevoli, ma, all’inizio soprattutto, non è così facile. Ci vuole tanto studio dell’analisi tecnica e tanta esperienza ( in demo)
Quindi, se vogliamo semplificare, i segnali di trading sono i tuoi occhi!
Lo scopo è quello di aiutarti a prendere decisioni durante la negoziazione per entrare a mercato in modo potenzialmente profittevole.
Che cosa indicano?
Sostanzialmente 3 cose:
- Su cosa investire, cioè l’asset
- La direzione che assunto il prezzo. Quindi se devi aprire una posizione long o short.
- Quando entrare
Detta così sembra che sia sufficiente reperire questi segnali, aspettare che ti vengano recapitati e poi aprire la tua posizione. Senza che tu abbia nessuna conoscenza di analisi tecnica.
In realtà non è proprio così.
Non tutti i segnali di trading sono affidabili.
Sebbene sono forniti da analisti di livello o da robot e algoritmi, sai benissimo che non esiste nessun trader con performance del 100%, i robot hanno i loro limiti e il mercato è imprevedibile.
Quindi tanta più analisi tecnica avrai macinato, tanto maggiore sarà la tua capacità di discernere fra segnali affidabili o meno.
Come funzionano i segnali di trading
In realtà il meccanismo è davvero semplice.
Ogni segnale è in grado di dirti
- Direzione
- Asset
- Periodo di validità
- Affidabilità
Questi sono i dati base, ma possono variare in base al servizio sottoscritto.
Possono essere di due tipologie:
- Sviluppati e realizzati da esperti e inviati via sms, e-mail o chat
- Elaborati attraverso software specifici, robot o algoritmi, e presentarsi anche come segni grafici ( esempio frecce colorate) direttamente sul grafico che stai analizzando
Alcuni fornitori utilizzano anche app specifiche per smartphone in grado di avvisare tempestivamente l’investitore mentre l’evento si sta verificando.
Un ulteriore distinzione va fatta sulla base economica per la quale si distinguono in
- Segnali di trading gratuiti, ovvero offerti dal broker all’utente che ha aperto un account
- Segnali di trading a pagamento, messi a disposizione da alcuni broker a fronte di un canone
Esistono anche società o trader indipendenti che vendono i loro servizi dietro abbonamenti mensili. Questi prendono il nome di signal provider (fornitori di servizi).
Anche molte piattaforme, oggi, inviano segnali totalmente gratuiti.
E io so già che cosa ti stai chiedendo…
“Che cosa è meglio scegliere?”
Per il momento, l’unica risposta sensata che mi sento di darti è che nessun servizio può garantirti il 100% di riuscita: Il mercato è imprevedibile e anche il più costoso o quello sviluppato dal miglio trader al mondo ha un margine di rischio di fallimento.
Detto questo , posso aggiungere che esiste qualche trucco per aiutarti ad utilizzarli al meglio.
Vediamoli insieme.

- 0% commssioni
- CySec
- Deposito minimo 20€
Il 83,5% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD con questo broker. Dovresti assicurarti di aver compreso il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di assumerti l’alto rischio di perdita del tuo denaro.

- Ottimo servizio clienti
- CySec
- Deposito minimo 50€
Circa il 74-89% dei conti degli investitori al dettaglio perdono il proprio denaro quando fanno trading con i CFD. Dovresti assicurarti di aver compreso il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di assumerti l’alto rischio di perdita del tuo denaro

- Trading CFD
- CySec
- Deposito minimo 1€
Circa il 74-89% dei conti degli investitori al dettaglio perdono il proprio denaro quando fanno trading con i CFD. Dovresti assicurarti di aver compreso il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di assumerti l’alto rischio di perdita del tuo denaro
Come sfruttare i segnali di trading: i trucchetti del mestiere
Tutti, anche i trader pro, utilizzano i segnali di trading. Spesso come semplici spunti per un’operatività già studiata e approfondita.
Questa è la differenza fra chi lo fa in modo consapevole e trae beneficio e chi no.
Ecco 10 trucchi che ti possono aiutare a scegliere il fornitore di segnali e ad ottimizzare i tuoi investimenti attraverso il loro l’uso:
- Testa in demo i segnali che ti vengono inviati. La demo, come in tutto nel trading, salva la vita e i soldi. Rassegnati. Anche in questo caso devi fare tanta pratica e registrare con precisione i risultati che la tua scelta produce. Confrontali con altri e valuta quale servizio nel medio periodo è migliore.
- Quando scegli il segnale da testare, prendi in considerazione quello con una percentuale di riuscita medio alta
- Se decidi di fare il salto in reale, investi una percentuale minima del tuo capitale di trading. Molti consigliano un massimo del 5%. Personalmente penso che il 2% sia più che sufficiente. Se funziona puoi aumentare gradatamente.
- Sii critico. Non limitarti a prendere per buono quello che ti viene indicato. Ragiona con la tua testa e metti insieme le conoscenze che hai per verificare se quel segnale è davvero buono o se presenta qualche pecca. Non dimenticare che nessuno è perfetto, men che meno le macchine!
- Prediligi segnali di trading gratis offerti da piattaforme e broker rigidamente regolamentati ( CySEC e CONSOB in particolare)
- Rivolgiti solo ed esclusivamente a broker regolamentati
- Evita come la peste i gruppi e le chat private. Possono andare bene per discussioni e confronti informali, ma i segnali sono altra cosa e in ballo ci sono i tuoi soldi, quindi devi affidarti a chi è rigidamente controllato.
- Anche You Tube è da scartare come fonte affidabile di segnali. Chiunque può pubblicare video ed è difficile verificarne la bontà. Quindi occhio!
- Adatta il segnale alle tue esigenze. Se ritieni di aver guadagnato a sufficienza chiudi l’operazione. E’ meglio incassare e pentirsi che non incassare affatto. Oppure, se pensi che lo stop loss sia troppo largo per il tuo money management valuta se spostarlo o non aprire quella posizione.
- Aspetta il segnale giusto, l’occasione tagliata su misura per te. Ogni segnale è un consiglio, come abbiamo detto, non un obbligo ad investire. Se le condizioni non ti soddisfano o non soddisfano i requisiti di trading che hai delineato, passa oltre. Il prossimo potrebbe essere quello giusto e tu devi poterlo negoziare!
Dove trovare segnali di trading affidabili gratis?
A questo punto avrai sicuramente capito che puoi ottenere ciò che cerchi in modo garantito, affidabile e gratuito.
Ci tengo a sottolineare gratuito perché, a differenza di quello che si pensa, i servizi a pagamento non vengono richiesti da professionisti, ma dai principianti. Pagare qualcosa, infatti, fa sentire psicologicamente più sicuri. In realtà, stranamente e in controtendenza, in questo caso, spesso, meno paghi più ottieni.
Ma come si sceglie un buon servizio?
Facendo una ricerca approfondita sul fornitore, sia esso un broker o un signal provider.
Aggiungerei che forse, prima di scegliere il fornitore di servizi è più importante scegliere un buon broker. Passa un pò di tempo valutando quello che risponde a tutte le tue esigenze.
A tal proposito, ti invito a leggere il tutorial dedicato.
Questo perché, come ci siamo già detti, un broker rigidamente regolamentato è controllato e controllabile. Inoltre, ha tutto l’interesse a fornirti segnali affidabili: tanto più sei profittevole tanto più continuerai ad operare e a generare guadagni per lui ( ricorda che il suo guadagno , nella maggior parte dei casi, è rappresentato solo dallo sperad)
Quindi il mio consiglio è, una volta scelto il tuo broker, testa a lungo i suoi segnali in demo. In questo modo avrai anche l’occasione per imparare e consolidare quello che hai appreso nel tuo percorso formativo. Allo stesso tempo valuterai la bontà dei segnali, risparmiandoti fatica e denaro alla ricerca di signal provider.
Eccoti 2 esempi di broker che rispondono a questi requisiti di affidabilità e gratuità pur sfruttando due metodi diversi nel fornire segnali (In ordine alfabetico e non di preferenza o di classifica!):
- eToro
- FPMarkets
eToro
Di questo broker ho parlato dettagliatamente nel tutorial dedicato ai migliori broker che, naturalmente, ti invito a leggere.
Qui approfondiamo l’aspetto segnali di trading.
Sebbene non sia particolarmente rinomato per questo servizio, facendo parte del club ( è sufficiente fare l’iscrizione alla piattaforma) hai la possibilità di usufruire dei servizi di Social trading e Copy trading, che rappresentano un’ottima alternativa ai segnali. Per certi versi anche più fruibile.
Il social trading, infatti consente di investire grazie ai suggerimenti di una vasta community che vanta top trader di tutto rispetto. In sostanza si parla di segnali di trading erogati in modalità social.
FPMarkets
Oltre a possedere importanti autorizzazioni fra cui la CySEC che lo rendono particolarmente affidabile, i segnali vengono prodotti visivamente, indicando all’investitore su cosa investire, quando e come. L’operatività, in questo modo, risulta facilitata.
Inoltre, al segnale è affiancato l’indice di affidabilità in una semplice scala da 1 a 10 che rende rapida la scelta. Tanto più è elevato tanto maggiore è la possibilità di aprire una posizione speculativa con le scelte del caso.
Infine i segnali possono essere inviati anche via sms o mail.
Per accedere al servizio è sufficiente iscriversi alla piattaforma.

- Facile da usare
- CySec, FCA
- Deposito minimo 300€
Circa il 74-89% dei conti degli investitori al dettaglio perdono il proprio denaro quando fanno trading con i CFD. Dovresti assicurarti di aver compreso il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di assumerti l’alto rischio di perdita del tuo denaro

- Trading CFD
- CySec
- Deposito minimo 100$
Circa il 74-89% dei conti degli investitori al dettaglio perdono il proprio denaro quando fanno trading con i CFD. Dovresti assicurarti di aver compreso il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di assumerti l’alto rischio di perdita del tuo denaro

- Take Profit e Stop Loss
- CySec, SEC
- Deposito minimo 100$
Circa il 74-89% dei conti degli investitori al dettaglio perdono il proprio denaro quando fanno trading con i CFD. Dovresti assicurarti di aver compreso il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di assumerti l’alto rischio di perdita del tuo denaro
Conclusioni
I segnali di trading sono, senza dubbio, uno strumento molto attraente. Fanno sembrare il trading più semplice e accessibile soprattutto ai principianti.
Ma non lasciarti trarre in inganno!
Viene utilizzato anche dai trader pro per confermare, migliorare o modificare la propria operatività e ottimizzarla.
Trovare un buon fornitore di servizi non è facile. E pagare un servizio non sempre, anzi, quasi mai, rappresenta la scelta migliore
Il web pullula di offerte difficilmente verificabili e scarsamente regolamentate.
Quindi, spesso, trovare segnali di trading affidabili e gratuiti coincide con la scelta del tuo broker.
Un buon broker rigidamente disciplinato, che risponde alle normative internazionali e offra questo tipo di servizi, è sicuramente l’opzione migliore. Abbiamo visto due esempi, ma ne esistono anche altri.
A questo va aggiunta la tua capacità critica nel dirimere quale segnale sia migliore per te e per il tuo profilo di trader. Un aspetto che puoi coltivare solo a fronte di formazione seria e di un consapevole money e risk management.
Solo in questo caso potrai trarre beneficio da uno strumento che può facilitarti e ottimizzare le tue performance.
Ti ricordo, come sempre e a costo di essere noiosa, che in media l’80% dei trader perde parte o tutto il proprio capitale. Segnali di trading o meno.
Quindi, qui, come in ogni altro caso, prenditi tempo, valuta e approfondisci. Approfitta del conto demo, esercitati, testa e registra accuratamente le performance dei segnali che ti vengono forniti.
Soprattutto non esitare a modificare quello che non ritieni risponda alle tue esigenze. E, se un segnale non è conforme ai tuoi requisiti evita l’operazione: quello giusto arriverà e tu devi essere nella condizione economica di poterlo negoziare.
Ricorda i segnali di trading sono indicazioni, consigli, non obblighi: fanne buon uso
Buon trading!