La seduta dell’8 luglio ha chiuso in positivo e le azioni Azimut hanno portato a casa un +1,34%.
Ma di che cosa stiamo parlando?
E, soprattutto, conviene investire in azioni Azimut?
Vediamo insieme le Azimut news.
Azimut holding: la società
Indice
Si tratta, appunto, di una società di servizi finanziari che si occupa della distribuzione di prodotto finanziari e assicurativi, nata ne 1986.
Ha sede in, pressoché tutto il mondo comprese Asia e America.
In Italia la Azimut Capital Management Sgr ( più semplicemente Azimut Sgr) si focalizza su fondi comuni gestiti, fondi comuni di investimento e gestione individuale di portafogli di investimento per terzi.
Ciò è possibile grazie ad un’ampissima rete di consulenti finanziari sul territorio e ad un modello di business basato sull’integrazione fra gestione e distribuzione dei prodotti.
Questo la rende il principale gruppo indipendente che opera nel settore del risparmio gestito.
Fatta questa doverosa premessa arriviamo, ora, al clou.
Valore azioni Azimut: le ultime notizie
Piuttosto stabile, soprattutto nella giornata dell’ 8 luglio con una progressiva crescita, Azimut azioni fanno sperare.
In realtà la tendenza nel medio periodo, secondo gli analisti, si conferma piuttosto negativa.
Tuttavia nel breve periodo, sempre secondo gli esperti, si evidenzia un netto miglioramento con un trend tendenzialmente positivo. E’, dunque, atteso un movimento verso l’alto fino almeno a quota 17,39, dove gli analisti tecnici avrebbero individuato una prima resistenza.
Eventuali ulteriori spinte rialziste potrebbero portare, sempre nel breve periodo, il prezzo ad un livello di 18,5
Ad aiutare queste previsioni sarebbe una volatilità piuttosto bassa, intorno all’1,9. Ciò garantisce una certa stabilità del titolo.
Anche i volumi giornalieri sosterrebbero questa tesi, attestandosi su valori bassi che rendono difficili escursioni improvvise.
Tuttavia questo quadro non alletta gli investitori istituzionali, in cerca di opportunità di guadagno ghiotte. E nel lungo periodo la situazione potrebbe nuocere al trend rialzista.
Azioni Azimut: le opinioni
Per investire in azioni Azimut puoi
- Aprire un conto titoli presso la tua Banca, pagando imposta di bollo e commissioni per ogni operazione
- Affidarti ai Broker CFD che, non avendo conto titoli, non fanno pagare nè imposta di bollo nè commissioni. Inoltre, offrono la demo per imparare senza spendere e perdere nemmeno un euro.
Detto ciò, conviene comprare azioni Azimut?
Dopo la pandemia il titolo non si è completamente ripreso e non è tornato sui livelli pre 2020. Inoltre il recente conflitto ucraino-russo e la decisione di alzare i tassi di interesse, non ha certo giovato ai mercati in generale. Di conseguenza nemmeno al titolo Azimut.
L’incertezza dei mercati rende, quindi, difficile fare qualsiasi previsione.
Di contro c’è da dire che le azioni Azimut continuano a mantenere alto l’interesse dei trader grazie alla solidità della compagnia e la diffusione mondiale che vanta.
Per le sue caratteristiche infatti possono rappresentare un’opportunità per differenziare il proprio portafoglio titoli con un prodotto che, nel tempo, ha garantito cedole profittevoli.
Ma anche allettare il trader intraday o chi è attratto dalla speculazione, nelle fasi più volatili.
Conclusioni
Posto che un investimento porta sempre con sè un certo margine di rischi, le Azioni Azimut, nel tempo hanno mostrato performance interessanti accontentando sia holder che trader.
Tuttavia, dati i tempi e gli attuali sviluppi geopolitici che tanto stanno impattando sui mercati, vale la pena ricordare che quanto finora detto ha valore esclusivamente informativo.
Non vuole essere un incoraggiamento ad investire, ma solo un insieme di informazioni ad uso e consumo dell’investitore. Al quale spetta l’ultima parola.
Ricorda di investire solo ciò che puoi perdere e mai, proprio mai, più del 2% del tuo capitale.