Sono finalmente usciti i risultati del primo trimestre 2022 di Generali Assicurazioni.
I dati hanno superato l’occhio attento degli analisti, sebbene la recente guerra Ucraina-Russia abbia inciso negativamente svalutando gli investimenti russi.
E allora, sorge spontanea la domanda: “Conviene ancora investire in Azioni Generali?”
Vediamolo subito.
Azioni Generali: lo stato del patrimonio della compagnia assicurativa
Indice
Il netto alla fine del trimestre allo studio è di 727 mln di euro. In leggero calo rispetto allo stesso periodo nel 2021, in seguito a – 136 mln imputabili agli investimenti russi. Calo inatteso quanto repentino.
Ma sicuramente inferiore alle attese dagli analisti che attestavano un risultato finale intorno ai 650 mln, con una forbice compresa fra poco meno di 500 mln e poco più di 800
Senza questo evento le proiezioni di Generali, infatti, attestavano un patrimonio netto di circa 860 mln.
Insomma è andata meno bene di quanto ci si aspettasse, ma, tutto sommato, nemmeno così male. Specie se di tiene conto che il risultato operativo è leggermente in crescita e i premi lordi complessivi sono saliti del 6,1%.
La posizione di Assicurazione Generali
Il management ha confermato le posizioni strategiche assunte per il 2022 e la politica dei dividendi per il periodo 2022-2024.
Un’interessante affermazione.
Soprattutto alla luce delle azioni decise.
Nell’arco del restante 2022, Assicurazioni Generali, ha, infatti, intenzione di portare avanti la sua strategia di ribilanciamento del ramo vita. Questo con lo scopo di rafforzare il profitto anche in vista degli ormai inevitabili rialzi degli interessi.
Per quanto riguarda il ramo danni, l’obiettivo è ampliare la presenza sul territorio e, di conseguenza, l’offerta, per massimizzare i profitti.
E per ciò che riguarda gli asset, il proposito è implementare il catalogo dei prodotti e sviluppare ulteriormente la rete distributiva.
L’insieme di queste azioni mirate allo sviluppo e al potenziamento delle attività ha portato Generali Assicurazioni, a prevedere una crescita annua composta, nel triennio 2021- 2024, compresa fra il 6 e l’8%.
Perfettamente in linea con i dati pubblicati.
Conviene investire in Azioni Generali?
Dopo questa breve panoramica, ora cerchiamo di focalizzare l’attenzione sulle previsioni.
Cosa possiamo aspettarci dal Gruppo Generali in questo 2022 così imprevedibile?
Secondo gli analisti il prezzo della quotazione azioni Generali dovrebbe oscillare fra un minimo di 16,3 euro e un massimo di 23,40.
Quindi il consiglio degli esperti è di acquistare e holdare.
Naturalmente, come sempre va rimarcato che ciò di cui stiamo parlando è il frutto di analisi tecniche da parte di esperti . Quindi l’ultima parola spetta sempre a te, investitore.
Quanto fin qui riportato ha solo lo scopo di fornire dati quanto più reali possibili.
Ma il mercato è il re e decide sempre da solo.
Tieni presente il margine di rischio e quanto finora detto non è un invito ad investire. Piuttosto, semplicemente un’indicazione per capire come muoverti e delineare la tua personale strategia di gestione del portafoglio.
Detto e sottolineato questo, se pensi che questa possa essere la tua strategia per investire in Azioni Generali puoi
- Avvalerti della tua Banca, attraverso conto corrente, soprattutto se prevedi un investimento più cospicuo
- Utilizzare piattaforme online specializzate che ti permettono di fare investimenti anche modesti. Spesso anche a partire da soli 50 Euro. Una scelta utile se sei all’inizio e vuoi semplicemente sperimentare.
In tutto questo, un ultimo consiglio, investi sempre e solo ciò che puoi permetterti di perdere e mai, sottolineo mai, più del 2% del capitale a tua disposizione!
Buon investimento!