Clicky

Software trading: cos’è, come funziona, recensioni

Software trading cos'è

Sempre più persone vogliono investire online e va per la maggiore il cosiddetto software trading o trading automatico. Si tratta di piattaforme create ad hoc in grado di aiutare l’utente a districarsi negli investimenti in Borsa e nel gestire eventuali pacchetti di azioni in modo più semplice rispetto a un metodo “fai da te” decisamente più ostico.

Tante persone si affidano al software per trading, poichè lo ritengono un valido aiuto per i loro investimenti. Ma di cosa si tratta e come funziona nello specifico? Iniziamo dal dare una definizione più accurata di cosa si intende con questo termine.

Si tratta in parole semplici di un’attività di acquisto e vendita di strumenti finanziari come azioni, appunto, futures, valute e opzioni che vengono valutate all’apertura delle diverse Borse internazionali. Le oscillazioni tra i due prezzi, in lettera per l’acquisto e in denaro per la vendita, durante le varie fasi della Borsa, consentono all’utente, il trader, di ottenere una perdita o un profitto.

Ma come fare trading automatico nel modo migliore? Spesso i trader alle prime armi pensano che sia la soluzione per fare soldi facili e velocemente, ma è un pensiero errato, poichè i rischi ci sono lo stesso. Innanzitutto può capitare di finire nelle grinfie di persone poco affidabili, che approfittano della nostra buona fede. Poi non va mai dimenticato che si sta pur sempre investendo sui mercati, e non ci può essere mai sicurezza assoluta.

Software trading automatico: Prorealtime e le altre piattaforme

Ecco che diventa quindi basilare affidarsi alle giuste piattaforme trading gratis per evitare di avere spiacevoli sorprese. Una delle più note è ProRealTime, che può vantare più di un milione di utenti al mondo, e 550.000 prodotti finanziari disponibili sui quali investire.

Il software è stato progettato e lanciato dalla società francese IT-Finance, ed è attualmente utilizzato da molti broker online come IG, IWbank e BinckBank. La prima versione è del 2008 e oggi si è arrivati alla nona. Le recensioni ne parlano molto bene, ed è un prodotto che può far stare tranquilli sulla sua affidabilità. Si può scegliere tra una versione gratuita chiamata “end of day” e una a pagamento in tempo reale. La piattaforma offre inoltre 100 strumenti a disposizione per analisi e allarmi di mercato.

Tra le migliori piattaforme anche LiquidityX, con un’interfaccia molto basica e intuitiva, che offre anche corsi di trading gratuiti. Da non dimenticare pure eToro che deve il suo successo al copy trading, ovvero una funzione che permette di copiare i portafogli dei trader più esperti. E’ inoltre in grado di eseguire il trading autonomamente al posto tuo, sui diversi prodotti finanziari.

Infine troviamo Plus500, tra quelle più conosciute al mondo che opera in Italia da più di dieci anni e di recente è anche diventata main sponsor della squadra dell’Atalanta, oltre che dell’Atletico Madrid. E’ quotata alla Borsa di Londra e ha dalla sua praticità e chiarezza ed è facilmente comprensibile anche dai neofiti. Insomma, le piattaforme serie esistono, basta solo saper scegliere quella migliore a seconda del caso e provare con lungimiranza a dargli una possibilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *