Il mondo del mercato finanziario virtuali sta cambiando celermente, infatti, vengono introdotte tantissime novità come per esempio le nuove criptovalute ripple, che stanno spopolando tra gli utenti.
In questo articolo vi illustreremo quelli che sono gli aspetti principali di ripple sia da un punto di vista positivo che con un punto di vista negativo. Inoltre, vi diremo anche come investire in ripple e tanti altri aspetti legati all’andamento ripple.
Cosa sono e come acquistare ripple
Prima di capire come poter materialmente operare nella quotazione ripple, dobbiamo avere ben a mente che cosa sono. Ripple altri non è che una criptovaluta meglio conosciuta con il nome di xrp. Pur avendo trovato piede solo negli ultimi anni, la moneta virtuale è in circolazione dal 2013 quindi la sua nascita ha segnato l’inizio di un mercato estremamente concorrenziale con tutte le altre criptovalute, prime fra tutte ethereum e i più noti e famosi Bitcoin.
Come accade con tutte le criptovalute non esiste lo scambio di una moneta fisica, ma gli scambi di ripple possono avvenire solo ed esclusivamente online e il prezzo ripple viene determinato da tutto ciò che accade sulla piattaforma.
Come abbiamo già avuto modo di dirvi, ripple nasce nel 2013 e il suo protocollo è stato creato dall’azienda Open Coin, il cui fondatori sono stati Jad McCLeb e Chris Larsen. L’intento con cui la nuova cripto valuta, concorrente delle altre, è nata era quello di riuscire ad eliminare le incombenze legate allo scambio di Bitcoin. Il suo sistema si basa sullo scambiare in tempo reale moneta virtuale mediante l’utilizzo di un processo standard che viene gestito dalla società creatrice dei ripple.
Il metodo ripple al giorno d’oggi viene usato anche per scambiare valute di diversi stati. Ad esempio, è possibile, attraverso l’utilizzo dei ripple, convertire i dollari in sterline senza dover necessariamente chiedere alla banca di scambiare la valuta per noi. Questa tipologia di criptovaluta è talmente tanto efficace da essere addirittura usata per lo scambio di denaro tra banche ed è molto gettonata soprattutto in UniCredit e il Santander.
come funziona ripple
Ripple può essere utilizzata sia per effettuare cambi di valute fiat, sia per gli scambi di valute digitali. Per poter effettuare gli scambi, ripple, a differenza di Bitcoin, utilizza una piattaforma di tipo Open Source. Questo sta a significare che ciascuno sviluppatore può contribuire al miglioramento della piattaforma stessa, attraverso interventi specifici e mirati.
Le sue caratteristiche principali, sono le seguenti: sono diffusissime e hanno una rete di diffusione grandissima, non c’è un ente centrale dove possono confluire i ripper, ma vengono scambiati tra gli account. Inoltre, di scambi sono caratterizzati da un elevato livello di sicurezza, tutte le transazioni sono assicurate grazie ad una crittografia pensata appositamente per ripple e, infine, è una criptovaluta scalabile.
Proprio per questi motivi risulta una criptovaluta largamente diffusa e particolarmente apprezzata, tanto che, come abbiamo detto sopra, sono tante le banche che la usano. Questo perché, ad esempio, attraverso ripple le banche possono effettuare pagamenti anche oltre confine, praticamente in tempo reale e in maniera assolutamente sicura.