Clicky

Trading online Bancoposta chiude? La verità, le migliori alternative

Il primo gennaio del 2021 il trading online BancoPosta Click ha ufficialmente chiuso. Tutti i servizi relativi al post Trading sono stati trasferiti a Banca Sella. I correntisti del Trading Poste non sono stati affatto felici di questa scelta, tanto che, molti di loro, si sono rifiutati di appoggiarsi al nuovo vettore scelto per il Trading Poste Italiane e rivolgersi altrove.

Poste Italiane Trading

Il Trading on-line Poste Italiane ha ufficialmente chiuso i battenti lo scorso anno. L’annuncio della chiusura fu fatto già nel 2020 ma, con pochissimo preavviso per i suoi investitori.

In realtà ciò che ha fatto Poste Italiane non è una vera e propria chiusura al Trading on-line ma, piuttosto un ritorno al passato. Cerchiamo di capire meglio: il trading online Poste è cessato, ma sono ed esclusivamente online. Chi vuole continuare a fare operazioni con il poste Trading può farlo semplicemente recandosi in uno dei tanti sportelli Poste Italiane presenti sul territorio.

chi invece vuole continuare ad operare online può affidarsi a Banca Sella alla quale Poste Italiane ha ceduto tutti i suoi diritti di trading online. Inizialmente la banca per evitare che i clienti delusi dalle poste andassero via, hanno creato un pacchetto con condizioni vantaggiose per una durata di 6 mesi. Il pacchetto prevedeva una commissione fissa di due ore 50 e, in caso di importi più alti, una commissione variabile che andava dallo 0,17%, fino ad arrivare allo 0,07%.. la

La promozione non ha avuto il successo sperato e molte persone hanno deciso di guardare altrove, Questo perché nonostante l’offerta, le condizioni economiche che c’erano composte italiane erano assolutamente più convenienti.

Come si faceva Trading online Poste Italiane

Per poter operare era sufficiente essere intestatari di un conto corrente firmato BancoPosta e, da quel momento in poi, si potevano fare tutte le azioni desiderate, su tantissimi mercati finanziari, comodamente seduti sul divano di casa.

Per poter investire era semplicemente indispensabile aver sottoscritto un contratto per le attività inerenti di investimenti composte italiane. Nello specifico, l’iter da seguire era il seguente: recarsi all’ufficio postale più vicino, attivare un conto corrente BancoPosta, firmare un contratto relativo ai servizi, attivare u conto per il deposito dei titoli e, fatti questi semplici passaggi, si poteva cominciare ad investire.

Un processo per nulla complicato, che aveva come passaggio obbligato, quello di dover aprire un conto BancoPosta, quindi per poter operare con il Trading di Poste Italiane bisognava necessariamente avere un conto alle poste, non bastava un normale sconto corrente bancario.

le caratteristiche del trading online BancoPosta.

Abbiamo visto l’aspetto operativo per poter iniziare ad investire con il Trading bancoposta, passiamo ora a quelle che erano le caratteristiche principali che ti permettevano di operare in maniera autonoma nei mercati finanziari. Per prima cosa chi decideva di affidarsi alle Poste si ritrovava con a sua disposizione tantissime schede analisi e guide per poter operare al meglio. Per poter comprendere al meglio le dinamiche dei mercati finanziari, Poste Italiane, metteva a disposizione dei suoi utenti una serie di tutorial per poter operare al meglio, una piattaforma completamente personalizzabile e, soprattutto estremamente facile da usare e con la quale interfacciarsi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *