Clicky

Comprare Ethereum con Paypal, è possibile? Metodi, deposito minimo

Comprare Ethereum con PayPal

L’Ethereum è una criptovaluta rilasciata nel 2014 e creata dal programmatore russo Vitalik Buterin. In termini di diffusione, è la seconda crypto più diffusa dopo i Bitcoin, mentre per quanto riguarda la capitalizzazione, ha superato di quasi il doppio la sua “collega”. Guardando questi parametri, molti utenti hanno quindi valutato la possibilità di comprare Ethereum con PayPal. Fare acquisti con PayPal è semplice e sicuro, si è protetti dalle frodi e si viene rimborsati in caso di truffe e, di conseguenza, molti utenti vogliono utilizzarlo anche nella compravendita di criptovalute. Dunque, anche la stessa PayPal ha dato il via libera a questa possibilità. Tuttavia, l’acquisto di Ethereum (ETH) tramite conto diretto PayPal.com è possibile solo ai residenti negli Stati Uniti. Non preoccupatevi, però, perché anche in Italia c’è la possibilità di farlo appoggiandosi a piattaforme di broker online che accettano PayPal come metodo di pagamento.

Ethereum con saldo PayPal dove acquistarla  

Il primo modo per acquistare Ethereum con PayPal è quello di affidarsi piattaforme di trading con i CFD (i “Contract for Difference”, in italiano “Contratto per Differenza”). Dato che l’Ethereum non è una criptovaluta regolamentata, con i CFD è possibile risolvere questa situazione. I CFD sono infatti uno strumento finanziario a tutti gli effetti, regolamentato e controllato da autorità europee. Si tratta di un contratto stipulato tra due parti, che ha il vantaggio di poter fare investimenti sia al rialzo che al ribasso.

Dal momento che viene stipulato un contratto, è possibile investire in Ethereum anche se non si dispone di un wallet. I profitti su Ethereum che si possono ottenere con i CFD avvengono in base alle modifiche del prezzo tra il momento in cui viene stipulato il contratto e il momento in cui viene chiuso. Tutti profitti ottenuti possono essere anche moltiplicati grazie alla leva finanziaria. Grazie quindi ai CFD è possibile difendersi dalle truffe e comprare PayPal Ethereum in maniera sicura, quasi azzerando le commissioni.

Quali piattaforme usare per comprare la criptovaluta  

Oltre a utilizzare i CFD, è possibile comprar Ethereum con PayPal utilizzando piattaforme di trading che sono regolamentate e autorizzate. La prima piattaforma, e forse la più conosciuta, è sicuramente eToro. Come metodo di pagamento, oltre al bonifico e alla carta di credito, viene accettato anche il saldo PayPal. Non ci sono commissioni e tutti gli utenti possono seguire il comportamento in tempo reale dei traders e riprodurlo, il tutto tramite la loro bacheca. Il deposito minimo è di 50 dollari.

Un’altra piattaforma è XTB, che è molto semplice da utilizzare e attentamente regolamentata. È ottima per chi è agli inizi, perché molto intuitiva da usare e presenta molti corsi online gratuiti; ma anche per i più esperti, perché risulta molto comoda. Da prendere in considerazione, per i suoi prezzi vantaggiosi, è anche IQ Option. Per poter comprare Ethereum PayPal basta un deposito minimo di 10€, mentre più in generale Ethereum si può comprare con un minimo di un euro. La quarta e ultima piattaforma che consigliamo è Capital.com che ha zero costi di commissioni, ma solo lo spread dello 0,5%. Il deposito minimo è di 20€.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *