Le criptovalute cosa sono? Esse sono una moneta virtuale, che si forma mediante un sistema di codici.
La criptovaluta: come funziona ?
Indice
La globalizzazione del mondo determina un affinamento delle tecnologie, rendendole sempre più sofisticate e progredite. Basti pensare all’evoluzione del mondo informatico e finanziario, gestita dalle criptovalute in tempo reale.
Il criptovalute investing si mette in moto attraverso la crittografia, la quale non è altro che un sistema di “scritture nascoste” che permette la lettura e la comprensione di un messaggio solo alle persone autorizzate a riceverlo. Infatti, il termine criptovaluta, poiché si compone di due parole, ossia “cripto=nascosto” e “valuta=denaro“, indica un valore digitale. Esso, attraverso il sistema codificato, può essere utilizzato per trasferimenti, per investimenti e per negoziazioni telematici.
Le criptovalute hanno un’esistenza autonoma rispetto all’autorità centrale dell’organismo tradizionale statale – bancario. Esse sono gestite dal blockchain, ovvero un registro invariabile che conserva tutte le transazioni. Il fatto che le criptovalute non siano in formato cartaceo e metallico, non impedisce di avere un portafoglio, il quale per la sua natura digitale prende il nome di wallet. Le transazioni, che avvengono per mutuo consenso dei partecipanti, si svolge attraverso la modalità del peer to peer di un network distribuito.
Come investire in criptovalute ?
Inizialmente, per avviare investimenti in criptovalute ci si può affidare a un broker online il quale, gestendo piattaforme di trading, permette di effettuare operazioni mediante il trading CFD.
I CFD sono contratti per differenza che operano sull’ asset “sottostante”: ossia permettono di negoziare al rialzo o al ribasso sulla quotazione criptovalute. Praticamente i CFD osservano l’andamento di un trend, sul quale aprire un ordine di compravendita. Una strada alternativa, ai contratti per differenza, è la compravendita diretta sugli exchanges. L’exchange è uno strumento finanziario che permette la compravendita diretta di criptovalute da parte dell’investitore.

Criptovalute emergenti nel 2022
Riuscire a individuare, tra le criptovalute neo, quelle sulle quali puntare le proprie quotazioni non è mai semplice. Tuttavia, gli esperti di finanza tra le criptovalute emergenti 2022 consigliano di guardare con lente d’ingrandimento Polygon, Polkadot, BitTorrent, Stellar Lumens, Binance Coin, Solar Coin.
Per “lanciarsi” nella compravendita di una o più criptovalute nominate, innanzitutto, si deve studiare. Bisogna passare in rassegnare e informarsi sulle caratteristiche delle singole criptovalute.
Perché puntare sulle criptovalute emergenti ? Nonostante siano approdate sul mercato finanziario da poco tempo e, dunque, non hanno una forza consolidata, i token neo riescono a distinguersi per delle loro specifiche peculiarità. E sono proprio questi tratti a stuzzicare l’interesse degli investitori, i quali presagiscono il valore che queste criptovalute emergenti conquisteranno nello scenario mondiale economico.
Nel mercato criptovalutario, a dominare è la storica Bitcoin. Anche adesso che BTC sta attraversando una fase delicata, i miners sostengono il suo valore.
“Bitcoin è considerato allo stesso modo di una moneta nazionale. Questa criptovaluta è un progetto a lungo termine. Le sue basi solide riescono a nutrire l’interesse attivo degli investitori”.
Non si deve dimenticare che la realtà internazionale finanziaria, virtuale e non, si regge sulla stagionalità dei mercati.
