Clicky

Azioni facebook, convengono? Quotazione, costi, i consigli degli esperti

Le azioni facebook convengono? Chi sta pensando di investire il proprio patrimonio può essersi fatto questa domanda. D’altra parte se si valuta un investimento azionario, difficilmente si può escludere di analizzare Facebook Meta.

Comprare azioni facebook conviene?

Tra le varie FAANG – Facebook, Apple, Amazon, Netflix e Google – il social media di origine statunitense creato il 4 febbraio del 2004, posseduto e gestito dalla Meta sembra essere quello più conveniente. D’altra parte negli anni facebook oltre a essere una piattaforma social ha anche vestito i panni di uno strumento di social media marketing, con Facebook for Business. Quest’ultimo è impegnato nella fornitura di strumenti per la pianificazione, la gestione e il monitoraggio di campagne pubblicitarie. Insomma Fb ha acquisito un’ importanza e un raggio di azione notevole nel sociale, ma anche in ambito economico.

Ma comprare azioni facebook conviene? La risposta ce la dà il Global Web Index, secondo il quale ogni minuto oltre 40 milioni di persone nel mondo utilizzano WhatsApp, Instagram o Facebook. Tutti e tre appartenenti dal 2021 alla famiglia Meta. Svestita dai panni Facebook dal 1 dicembre del 2021 la società che gestisce il social media è la Meta. Comprare azioni di quest’ultima significa, quindi, investire contemporaneamente su Whatsapp, Instagram ed ex Facebook. Il valore azioni facebook è, quindi cresciuto.

Come comprare azioni Facebook e quanto costano?

Non serve più, come una volta, andare in una filiale di banca per acquistare facebook azioni. Lo si può fare comodamente seduti sulla poltrona di casa.

EToro ad esempio consente di comprare anche frazioni di azioni partendo da un investimento minimo di 50 euro. Un’altra piattaforma professionale per comprare azioni facebook è Trade.com

Sarà possibile investire in azioni con i cosiddetti contratti per differenza, i CFD, che permettono di negoziare sul titolo facebook considerando le oscillazioni dei valori sul grafico. Il trader potrà poi puntare su una strategia al rialzo con CFD su facebook o su una strategia al ribasso. Non sarà quindi possessore di azioni dell’azienda, ma scommettendo sul loro cambiamento di valore potrà guadagnare qualora le sue previsioni si rivelassero corrette.

Quotazione facebook

La quotazione fb è al NASDAQ dal 17 maggio del 2012 con il ticket FB. Le azioni di Facebook hanno una capitalizzazione di mercato di 716 miliardi di dollari e Zuckerberg possiede ancora ben 375 milioni di azioni fb con un valore di 68 miliari di dollari.  

Gli analisti di Wall Street ritengono che facebook azione abbia ancora ampi margini di crescita. Un margine che nasce dalla considerazione che il mercato di internet non è ancora saturo, ma soprattutto bisogna tenere a mente che il social network mantiene il primato in fatto di comunicazione tra le persone, non solo oggi, ma probabilmente anche per molti anni a venire.

Nonostante sia nato nel 2004 facebook è entrato in borsa nel 2012 con un prezzo di 38 dollari ad azione facebook. Le azioni sono cresciute di anno in anno con un calo, al minimo storico nell’agosto del 2012 a quota 18,8 dollari. Anche tra l’ottobre del 2018 e gennaio 2019 ha avuto uno dei peggiori cali della storia di facebook, seppure mantenendo la leadership tra i social media. Nel 2020 ha raggiunto i 160 dollari ad azione per poi arrivare al valore di 310 dollari ad azione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *