Clicky

Azioni enel, convengono? Ecco le ultime novità

azioni enel

Le azioni enel convengono ? Le azioni enel oggi hanno dimostrato una crescita dell’85,3% rispetto alla stagione scorsa del 2021. Tuttavia, non bisogna dimenticare che questo ricavo è avvenuto all’interno di uno scenario geo-politico mondiale alterato e instabile, da un lato a causa della guerra in corso tra la Russia e l’Ucraina; dall’altro a causa degli altalenanti mercati finanziari.

Le azioni enel in crescita

Il risultato raggiunto dal colosso italiano, del ricavo di 67,26 miliardi di euro è legato alla diversificazione del business. Soprattutto, si deve alla capacità di aver prodotto e di aver venduto una quantità maggiore di energia e di gas, sulla linea di prezzi medi-alti.

Anche se le azioni enel in tempo reale hanno concretizzato un rilancio; c’è un macigno che continua a gravare sotto e sopra superficie. Si tratta del sovrapprezzo energetico.

Analisi in tempo reale: la strategia enel

Sulla quotazione enel, così come in tutto il mercato finanziario internazionale, questo macigno, legato all’approvvigionamento delle materie prime agisce simultaneamente sott’acqua e in superficie.

Il margine operativo lordo ordinario, calando dell’1,6%, è sceso a 8,3 miliardi di euro, mentre l’utile netto ordinario, riducendosi dell’8,3%, è calato a 2,11 miliardi di euro.

Francesco Starace, management del Gruppo enel, sostiene che le variazioni positive di questo periodo sono da attribuire alla gestione operativa ordinaria e alla ridotta incidenza delle imposte. Inoltre, attraverso la strategia di incentivare gli investimenti nelle risorse rinnovabili e nella gestione distribuita attraverso un sistema di reti localizzate, Starace evidenzia come ciò sia un additivo rinforzante per gli obiettivi posti su scala di medio e lungo periodo.

In questo piano, figurano anche le quotazioni enel da parte della società stessa. Enel ha acquistato «415.600 azioni proprie al prezzo medio ponderato di 4,9134 euro per azione».

La dividend policy per il triennio 2022/2024

Enel ha stilato per il triennio 2022/2024 una dividend policy semplice e interessante. Infatti, i traders, che hanno investito, in enel azioni riceveranno un dividendo fisso per azione. Questo nel prossimo triennio raggiungerebbe un valore maggiorato del 13%, così da raggiungere lo 0,43 euro per azione nel 2024. Per agevolare la politica dei dividendi Enel si affida al Turbo Certificates di Bnp di Paribas.

Per gli azionisti, ciò è uno spiraglio di luce nel trambusto che ha attraverso Borsa da inizio 2022, vedendo cedere ben il 23% del suo valore.

Nonostante la complessità della situazione politica, Enel ha riscontrato risultati positivi che la etichettano ancora come una realtà forte e solida. Tra questi obiettivi figurano la crescita degli investimenti di Enel Green Power non solo in Italia, ma anche negli Stati Uniti, in Canada, in Spagna, in Colombia, in Cile, in Perù e Australia. Inoltre, sono maturati gli investimenti di infrastrutture e reti; in particolare in Spagna, Italia, Brasile e in Argentina. Ancora si è avuta un consolidamento degli investimenti nei mercati finali, concentrandosi in Italia e in Spagna. In ultimo, sono incrementati gli investimenti di Enel X non solo nella nostra nazione e in quella spagnola, bensì anche in Perù e in Colombia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *