Clicky

Azioni acea: dividendo, analisi tecnica, convengono ?

azioni acea

Azioni acea è la realtà trading di Acea s.p.a. Il business di questa società è centrato sullo sviluppo e sulla gestione dei servizi legati all’acqua, all’energia e all’ambiente. Nel 1999 avviene la quotazione acea in Borsa.

Azioni acea convengono ?

La società multiutility italiana ha chiuso il primo semestre 2022 con un ricavo di ben 1,19 miliardi di euro, che evidenzia un aumento del 28,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente 2021. Sostanzialmente questo risultato può essere attribuito al maggiore profitto tratto dalla vendita dei servizi di energia elettrica. Inoltre, il MOL ossia l’indicatore della performance operativa ha registrato un aumento portandosi al 2,1%. Ciò significa che esso è maturato a 318,2 milioni di euro. Questo trend positivo è il risultato dell’andamento dei suoi business principali; che hanno assicurato al titolo acea un utile netto di 99,42 milioni di euro. All’altro capo, invece, ha riscontrato un indebitamento netto di 3,89 miliardi di euro, in calo rispetto al 2021; tanto da incentivare acea a investire ben 222,4 milioni di euro.

Piano industriale 2020/2024: la guidance 2022 e la politica dei dividendi

Il mercato finanziario internazionale sta vivendo un periodo storico che potremmo definire “un’epoca di sabbia”. Ciò a causa dello scontro Russia – Ucraina e della pandemia covid-19 che hanno rovesciato l’equilibrio che si era creato sul fronte economico e su quello politico. Tuttavia, non s’impedisce al Gruppo Acea di tenere testa a questi accadimenti. La società porta avanti il suo andamento, che si è rivelato in linea con quanto prospettato nel disegno annuale scorso. Questi risultati ottenuti permettono di confermare la guidance 2022, secondo cui le quotazioni acea dovrebbero rendere l’aumento dell’EBITDA compreso tra il 2% e il 4%; e indebitamento finanziario netto compreso tra 4,2 e 4,3 miliardi di euro. Per quanto riguarda la politica dei dividendi, a sostegno degli investitori in acea azioni, propone la distribuzione di un dividendo a 0,85% per azione. Ciò significa un aumento del 6,3% rispetto allo 0,8% del 2021.

L’analisi tecnica e le quotazioni in tempo reale

Rispetto a quanto guadagnato, il bilancio dell’analisi tecnica ne trae una perdita circa del 30%. Ciò non è un allarme, in quanto i grafici delle quotazioni in tempo reale prevedono “una scossa” nell’arco di un breve tempo. Da cosa lo si nota? L’andamento attuale del trend è in rialzo; solo che al momento è rallentato dall’area di resistenza 13,89, l’obiettivo di prezzo.

Gli investimenti in azioni acea devono essere supportati dalla cumulazione di disparate analisi. In primo luogo, si consiglia l’analisi tecnica. Essa è uno strumento finanziario che offre un sunto sui passaggi rilevanti del mercato o del titolo finanziario che si sta passando al vaglio. L’analisi tecnica è guidata dalla disamina dei movimenti grafici attuali e di quelli storici. Non va esclusa anche l’analisi fondamentale, che mira a identificare eventi e variabili economiche che possono incidere sulla quotazione.

Soffermiamoci sugli ultimi accadimenti, ossia sul pronunciato interesse di Acea per il settore fotovoltaico.

La società ha ottenuto il benestare per la realizzazione del più grande impianto fotovoltaico nella regione della Sardegna. Ciò ha già toccato il sentiment del titolo acea quotato in Piazza Affari. Come anticipato poco fa, dai grafici si evince un andamento ascendente.

Dunque, restiamo sintonizzati con gli aggiornamenti acea quotazione in tempo reale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *