Per acquistare Bitcoin, Ethereum o qualsiasi altra altcoin, hai bisogno di uno dei migliori exchange per criptovalute.
Negoziare in crypto significa scambiare valuta corrente, nel nostro caso euro, per valuta digitale. E’ diverso dal fare trading con CFD perchè in questo caso si tratta di un acquisto reale
E il procedimento che devi seguire è molto semplice.
Una volta effettuata la registrazione ed effettuato il deposito, si compra criptovalute fra quelle messe a disposizione dall’exchange.
E’, dunque, molto importante, oltre alla strategia, la scelta del “cambiavalute” che deve essere sicuro e rigidamente controllato ( esattamente come per i broker nel trading).
I questo post imparerai che cos’è un exchange, come funziona e quali sono i 5 migliori nel 2022 per acquistare e vendere criptovalute,
E anche fare trading crypto all in one
Lista dei 5 migliori exchange 2022
Indice
- Coinbase
- Binance
- Crypto.com
- eToro dove si può anche fare trading
- TheRock Trading l’exchange criptovalute italiano
A questi poi aggiungiamo i 5 migliori broker su cui effettuare trading CFD su valute digitali
- Plus500
- Capital.com
- XTB
- IQ Option
- Avatrade
E, di nuovo eToro che è entrambe le cose exchange e piattaforma criptovalute per negoziare su CFD
Crypto exchange: che cos’è e come funziona
Un digital coin exchange altro non è che un cambiavalute moderno per monete digitali ( traduzione letterale).
Quando acquisti Bitcoin o una qualunque delle altcoin (Ethereum, Solana, Ada, Dogecoin…)
- stai negoziando su un mercato valutario in cui converti una valuta per un’altra. Esattamente come quando parti per un viaggio e cambi gli euro in Dollari o altro
- le coins vanno conservate nel tuo account sull’exchange o, ancora meglio, in un wallet (portafoglio)
Qual’è la funzione degli exchanges?
In italiano significa cambio e quindi permette di effettuare il cambio.
Tecnicamente sono piattaforme online che cambiano valuta fisica in valuta digitale e viceversa.
Comprendi, allora, quanto sia importante che possiedano tutte le autorizzazioni per offrire questo tipo di servizi. E siano rigidamente controllati. Quindi accertati sempre che siano provvisti degli idonei permessi e trascorri un po’ di tempo a leggere le recensioni online: sono un’ottima cartina tornasole.
La lista dei top 5 stilata da noi di Tradingitalia risponde a tutti gli standard di sicurezza richiesti per operare nel settore.
E’ importante ricordare, anche, che quando compri crypto su un exchange entri in possesso reale della coin che hai deciso di acquistare.
Diversamente dal trading con CFD in cui negozi sulle variazioni del prezzo senza nessun acquisto reale. Nel crypto trading utilizzerai una piattaforma trading criptovalute messa a disposizione da un broker (come quelli della lista che ti abbiamo messo a disposizione).
eToro è l’unico broker che ha sia le piattaforme per criptovalute dedicate al trading, sia l’exchange proprietario eToroX.
A questo punto ti chiederai sicuramente dove acquistare criptovalute!
Vediamolo insieme.
Migliori exchange crypto: la top 5
Analizziamo insieme le 5 migliori proposte 2022 che noi di Tradingitalia abbiamo selezionato per te.
Coinbase

E’ il più famoso wallet e coins exchange del mondo.
Fra i primi ad essere fondato, è nato nel 2012 a San Francisco negli stati Uniti per mano di Brian Armstrong.
Consente la compravendita di valuta digitale e la sua conservazione in un wallet cloud.
Vanta standard di sicurezza elevatissimi. Ad oggi è l’unico exchange a non aver subito attacchi hacker.
E si avvale non solo di autorizzazioni internazionali, ma anche di codici crittografati e sistemi di backup estremamente avanzati e affidabili.
In più una particolarità: Coinbase Earn ( e Coinbase earn Italia)
Uno strumento che ti permette di guadagnare altcoin gratuitamente, semplicemente ascoltando brevissime lezioni informative e/o invitando amici ad iscriversi.
Oltre alle 50 top coins più capitalizzate, Coinbase mette a disposizione un’ampissima scelta di altcoin con un occhio particolare verso quelle emergenti
Le commissioni sono variabili, a partire da 2,99 euro per acquisti con carta. Sono leggermente più alte rispetto agli altri exchange, ma questo leggero surplus è ampiamente compensato dagli standard di sicurezza, davvero ineccepibili e dalla semplicità d’uso.
Per questo motivo noi di Tradingitalia consigliamo questo exchange cryptovalute a tutti, ma in particolare a principianti.
Binance

Exchange più popolare nel mondo crypto, rappresenta un vero e proprio punto di riferimento per chi negozia su questo asset.
Offre praticamente tutto.
Dal semplice exchange allo staking, fino alla DeFi, i derivati, le airdrops su nuovi token e molto altro.
Fondato da Changpeng Zhao, conosciuto come CZ, si è spostata dalla Cina a causa delle restrizioni sulle cripto degli ultimi tempi.
Possiede un token nativo, Binance coin , che figura fra le altcoin più capitalizzate, al 5° posto per CoinmarketCap. Ha la funzione di ridurre le commissioni previste che sono di 1,8% al deposito + 0,10% per ogni transazione.
La sua blockchain, compatibile con quella di Ethereum, è molto veloce ed economica, rendendola favorita agli utilizzatori della DeFi e ai creatori di nuovi token.
Ha un’ampissima offerta di crypto, dalle più famose e capitalizzate fino alle più recenti.
E possiede un Binance exchange wallet.
Crypto.com

Dopo Coinbase, questo exchange è il più sicuro e facile da utilizzare.
Dotato di una piattaforma user friendly, molto facile ed intuitivo, si adatta a tutti i profili di investitori, dal neofita al più esperto.
L’acquisto, anche in questo caso, può essere effettuato sia attraverso bonifico che carta.
Provvisto di una comoda app exchanges, il suo servizio completo prevede anche
- una carta crypto Visa con cui effettuare acquisti sia online che nei negozi
- il cashback per i possessori sulla carta e sconti su AirBNB, Netflix e molti altri servizi convenzionati
Le commissioni sono piuttosto contenute e l’offerta di coins molto ampia.
eToro

L’offerta all in one.
Popolarissimo broker per fare trading con CFD anche su cripto, social e copy trading, non molti sanno che ha anche un exchange crypto proprietario eToro X.
Un “exchange trading” potremmo dire in cui è possibile decidere di fare trading coin su CFD e contemporaneamente acquistare fisicamente Bitcoin o altre crypto tutto sulla stessa piattaforma. Senza dover passare da un broker a un exchange e viceversa. Una vera comodità!
eToro è la soluzione migliore per chi vuole acquistare fisicamente le criptovalute a maggiore capitalizzazione, ma non disdegna anche il trading CFD, magari sfruttando gli strumenti di copy trading e copy portfolio
Dotato di wallet integrato, puoi effettuare, caso piuttosto raro se non unico quando si parla di piattaforma per criptovalute, pagamenti attraverso PayPal. Oltre ai classici bonifico e carte di credito/debito.
Le commissioni sono competitive: 0,5% al deposito +1% a transazione
The Rock Trading

Ed infine, non certo per importanza, ma perché merita una trattazione a sé, The RockTrading, l’exchange criptovalute in euro, cioè tutto italiano e con sede a Milano.
Una punta di diamante che inserisce a pieno titolo fra i 5 migliori exchange del 2022
Per onestà intellettuale va detto che non è l’unico. Esistono, infatti, altri exchange Italia.
Per esempio la proposta emergente di Young Platform.
E Coinbar, un bar di Roma primo Bitcoin Café d’Europa, che affianca la ristorazione al servizio di Bitcoin e altcoin exchange.
The Rock Trading tuttavia è il più grande exchange italiano con sede nel nostro Paese: dettaglio di tutto rispetto in termini di sicurezza e di risoluzione di eventuali controversie.
Migliori exchange : il wallet
Ovvero dove conservare le tue crypto.
Ora che sai dove acquistare, quali sono i migliori Bitcoin exchange e cryptocurrency exchange, si pone inevitabilmente il problema di dove conservarle.
Una domanda.
Tu dove metti i tuoi soldi?
Immagino nel portafogli.
Il wallet, letteralmente portafoglio in inglese, è il luogo dove puoi conservare la valuta virtuale che hai acquistato. Esattamente come nel caso delle banconote.
Tecnicamemte è un contenitore fisico o virtuale in cui vengono custodite le tue coins.
Ne esistono di tre diversi tipi:
- Hardware wallet, ovvero wallet fisici;
- Software wallet, wallet virtuali;
- Wallet exchange, ovvero i wallet integrati all’interno di piattaforme ed exchange.
Ad esempio Crypto. com ma anche eToro, i due exchange bitcoin e altcoin più avanzati, offrono un servizio di wallet e exchange integrato. Si tratta di un’opzione molto comoda soprattutto se sei principiante.
Pratico e veloce ti consente di effettuare operazioni all’interno della stessa piattaforma.
Per un utilizzo più professionale invece esistono wallet fisici, wallet hardware, che sono simili alle chiavette USB di varia dimensione.
Il più popolare è il Ledger, nella versione Nano S, ma in commercio online ne esistono di tantissimi altri tipi.
Si tratta di chiavette crittate che offrono standard di sicurezza elevatissimi, praticamente inespugnabili a patto che non dimentichi la chiave. Pena la perdita dell’intero contenuto.
Ma vediamo come funzionano.
Come funziona il wallet hardware
All’interno di ogni wallet sono presenti due chiavi
- pubblica
- privata
La prima serve per ricevere denaro e viene inviata durante al transazione al mittente ( cioè a colui che invia). Lo stesso per il pagameneto che tu decidi di effettuare. Ti verrà inviata la chiave pubblica del destinatario a cui devi inviare crypto.
La seconda , quella privata, come dice il nome stesso è privata e non va mai diffusa. E’ l’accesso al tuo wallet e alle tue cryptovalute. Se la perdi perdi tutto!
Un dettaglio.
Le transazioni sono irreversibili, quindi è importantissimo verificare l’indirizzo (chiave pubblica) del destinatario oltre che l’importo.
Per fare un esempio.
Il tuo wallet ha come chiave pubblica ABC e privata %xYzzz& ( naturalmente sono esempi inventati e le chiavi sono estremamente più complesse)
Per ricevere 1 bitcoin o qualsiasi altra altcoin dal sig Verdi, invierai la tua chiave pubblica ABC al sig Verdi che è il mittente. Mi raccomando, non quella privata! Questo effettuando la transazione controllerà accuratamente che la quantità sia 1 bitcoin o altro e che l’indirizzo sia ABC. Se ci fosse un errore, ad esempio ABc, Verdi perderebbe il suo Bitcoin e tu non potresti più riceverlo.
Lo stesso farai tu nel caso dovessi effettuare un pagamento. Riceverai la chiave pubblica del ricevente con l’importo. Controllerai e invierai la transazione.
Come vedi il meccanismo è molto semplice, richiede solo attenzione e cura nell’immissione dei dati.
Tutte le tipologie di wallet consentono di inviare e ricevere coins.
E aprirlo è molto facile.
Sono sufficienti email valida e relativa password. Niente nome cognome codice fiscale o altri dati sensibili.
Una figata in termini di anonimato!
E può essere gestito da PC, anche da smartphone tramite app o siti che offrono questo servizio.
Considerazioni generali sugli wallet
Il mondo crypto sta prepotentemente entrando nelle nostre vite quotidiane e sempre più sono quelli che investono in questi asset innovativi.
Acquistare è solo la prima parte dell’investimento.
La seconda è la conservazione in sicurezza del proprio capitale.
Per questo esistono specifici strumenti: gli wallet
Fisici, virtuali o integrati sono in grado di soddisfare le esigenze di chiunque.
La scelta della tipologia dipende esclusivamente dalle esigenze individuali.
Tuttavia, noi di Tradingitalia, ci sentiamo di dovere sottolineare un aspetto che va tenuto in debita considerazione al momento della scelta.
Le versioni online sono più sicure e la loro sicurezza è garantita dalla sito che offre il servizio. Purtroppo, però, risultano limitate nella gestione del capitale.
Gli hardware wallet invece, consentono trasportabilità, esattamente come un portafoglio comune, ma, come questi, possono subire furti.
Detto questo, la palla, come si suol dire, passa a te investitore!
Migliori exchange: conclusioni
In questo post abbiamo preso in considerazione i migliori exchange Bitcoin e altcoin.
Abbiamo visto insieme che cosa sono e come funzionano.
Per quanto ci riguarda la nostra top 5 non è una classifica: ognuno di essi ha caratteristiche e offre servizi peculiari che possono rispondere alle diverse esigenze individuali.
Tolto eToro che offre la possibilità di fare trading Bitcoin e svariate altre crypto con CFD e anche di scambiarle fisicamente, tutti gli altri propongono servizi ineccepibili e altissimi standard di sicurezza.
Un buon metro di paragone, a parità, potrebbe essere quello relativo alle commissioni. Ciascun exchange, infatti, applica un proprio tariffario.
Un altro è la presenza o meno di wallet integrato.
Esistendone tipologie diverse, se la tua scelta dovesse cadere su una tipologia integrata, la rosa degli exchange papabili si ridurrebbe facilitandoti la scelta.
Così come se volessi lasciarti aperta la possibilità di fare coin trade con CFD.
A tal proposito abbiamo pensato che fosse utile anche una top 5 dei broker che consentono il trading con CFD su criptovalute.
Se stai pensando al trade coin ti invitiamo a consultare le nostre guide e le nostre recensioni alla pagina dedicata.
E, se vuoi, alla sezione demo gratuite potrai aprire il prezioso conto demo per metterti alla prova senza rischiare nulla del tuo capitale.
Buon investimento!