Azioni Adidas, come investire? L’ Adidas è una società multinazionale tedesca, sita nel cuore Herzogenaurach, cittadina della Baviera.
Le origini del brand tedesco
Indice
La fondazione dell’azienda risale agli inizi del ‘900. Le sue radici si devono al giovanissimo Adolf Dassler, figlio di un calzolaio. Questi, insieme al fratello Rudolf, sperimenta la creazione di scarpe da calcio nella piccola lavanderia, gestita dalla mamma. Tentativo dopo tentativo, il duo Dassler fonda la Gebrüder Dassler Schuhfabrik, concentrata sulla produzione artigianale e sulla gestione logistica della merce.
L’azione adidas che premia l’azienda in tutta la panoramica internazionale storico-geografica e politica è l’evento delle Olimpiadi del 1936, quando dota il velocista americano Jess Owens delle scarpe per concorrere alla gara.
In seguito ad alcuni disaccordi, il duo aziendale fraterno si scioglie, dando vita a due aziende distinte e separate. Da una parte, si ha l’attuale Puma del fratello Rudolf; dall’altra l’odierna Adidas di Adolf. Quest’ultima si distingue per il logo a tre strisce acquistato dall’azienda finlandese Kahru, anch’essa specializzata nella produzione di scarpe. E poi c’è il logo a trifoglio disegnato in occasione delle Olimpiadi del 1952. Entrambi i disegni, fusi tra loro, danno vita a quello che è l’attuale simbolo dell’azienda.
Azioni Adidas: la quotazione in Borsa di Francoforte
Oggi, il business della società tedesca si articola in una vastissima produzione di articoli sportivi che comprendono non solo scarpe, ma anche abbigliamento completo, tute, pantaloni, maglie, giacche a vento, borse. L’azienda è produttrice persino di profumi, di occhiali, di orologi e di ampie tipologie di attrezzi sportivi, utili per la pratica di diversi sport come atletica leggera, tennis, corsa, basket, etc.
L’azienda vanta un fatturato di quasi 22 miliardi di euro, reso soprattutto dal processo di distribuzione e di vendita nel mercato asiatico, europeo e americano.
La quotazione Adidas nella Borsa di Francoforte risale al 1995. L’isin Adidas è DE000A1EWWW0. Questo codice univoco internazionale serve per identificare gli strumenti finanziari attraverso cui si svolgono le transazioni sui mercati finanziari. Tra i principali investitori nel titolo tedesco ci sono l’holding belga Groupe Bruxelles Lambert (GBL), Nassef Sawiris, Allianz Global Investors, Capital Research and Management. Le analisi tecniche e storiche rivelano una forte solidità del titolo. Tuttavia, esso chiude il secondo trimestre 2022 con un utile netto di 392 milioni di euro, con un calo del 28% rispetto allo stesso periodo del 2021.

Comprare azioni Adidas conviene ?
Questa variazione dell’andamento deve attribuirsi in parte alle conseguenze recate dal covid-19, che ha generato un aumento dei costi per lo stoccaggio delle materie basi, scuotendo gli equilibri politici – economici internazionali. Inoltre, il titolo tedesco risente anche dell’interruzione, per propria volontà, delle attività commerciali del brand in Russia, a causa dell’invasione della nazione Ucraina.
Comprare le azioni Adidas può essere una valida opportunità di investimento. In merito allo studio dei grafici, gli esperti consigliano le quotazioni adidas dopo il terzo trimestre 2022. Come investire sul titolo? Ci si può affidare alle innovative piattaforme di trading online, tra le quali si distinguono alcune, come eToro, affidabili, sicure e aperte a favorire l’accesso ai mercati finanziari internazionali attraverso diversi strumenti quali possono essere indici del titolo, azioni, cripto-valute. Sintomo di sicurezza delle piattaforme di trading online è la supervisione regolamentata dalle autorità CySEC, FCA e CONSOB.
