Clicky

Azioni Renault, conviene investire?

azioni renault

Azioni Renault, conviene investire? La quotazione Renault è legata alla società omonima francese, specializzata nella produzione e distribuzione automobilistica. La casa automobilistica francese Renault Sa mette le sue radici nella città parigina nel 1898, grazie all’intuizione geniale di Louis Renault, supportato dai fratelli Marcel e Fernand.

Renault: le origini del brand

Il primo successo societario si deve alla distribuzione di 1500 AG1 per una società di trasporti parigina, che li investe sul territorio come taxi cittadini. Il pregio dell’azienda si rafforza grazie alla partnership con i match sportivi di F1. Infatti, nel 1906, la Renault conquista il primo GP della storia grazie all’ungherese Ferenc Szisz, alla guida di un’AK. Come tutti i cicli di vita, anche Renault conosce un periodo particolarmente buio, dovuto all’accusa di collaborazionismo con il regime nazista. Evento che culmina nella confisca del patrimonio societario e nella rinascita come industria pubblica, guidata da Pierre Lefaucheux, con il lancio sul mercato del modello 4CV. Soltanto nel 1996, l’odierna Renault Sa si privatizza nuovamente. Attualmente i marchi gestiti dal Groupe Renault sono Renault SAS, Dacia, Alpine, Renault Samsung Motors.

Azioni Renault: la quotazione in Borsa

Il titolo Renault chiude un primo trimestre 2022 da brividi. Le Renault azioni risentono pesantemente della guerra Russia – Ucraina e della conseguente crisi del settore dei semiconduttori. Infatti, il titolo registra un calo del 2,7% rispetto allo stesso periodo annuale precedente. Senza contare che il produttore russo AvtoVAZ – che detiene il marchio Lada, appartenente sempre al gruppo Renault – ha registrato un ricavo di 0,9 miliardi di euro, ossia un calo quasi del 20% rispetto al 2021. Risultato che porta la società alla cessione del 100% della quota russa all’Istituto centrale di ricerca e sviluppo su automobili e motori (NAMI). Renault si lascia comunque un varco aperto sulla Russia, attraverso la clausola contrattuale di opzione di riacquisto nell’arco dei prossimi 6 anni.

Titolo Renault oltre la linea di resistenza

Tuttavia, in fondo al tunnel c’è sempre la luce. Dai grafici dell’analisi storica e tecnica, si può tirare un sospiro di sollievo. Infatti, il titolo Renault mostra evidenti segnali di ripresa in chiusura del secondo semestre 2022. Sulle ultime Renault si attesta un margine operativo del 4,7%. Ciò corrisponde a un flusso di cassa superiore alla cifra di 956 milioni di euro e un utile netto pari a 657 milioni di euro. La ripresa del gruppo Renault è favorita anche dalla partnership con la Nissan, che ha assicurato un contributo di 276 milioni di euro.

Conviene comprare le azioni Renault?

Il titolo Renault sembra aver superato la linea di resistenza; testimone del fatto che la situazione internazionale del ramo automobilistico è in miglioramento; come dimostra l’indice di riferimento EuroStoxx Automobiles. Il valore dell’indice deve mantenersi sui 490 punti per essere certi che non si sia trattato solo di una fumata. Gli analisti consigliano di tenere le azioni perché presto possiamo aspettarci dei risultati performanti. Conviene comprare le azioni Renault? Il titolo Renault promette bene; e all’interno di un “portafoglio” investimenti diversificato può promettere meglio per il trader.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *