Clicky

App crypto truffa: i trucchi per evitarle

Aapp crypto da smartphone

Blockchain, cryptovalute, decentralizzazione sono opportunità di guadagno ma anche di raggiri che possono correre nelle maglie della rete: i disonesti spesso utilizzano app crupto truffa.

Questi utilizzano i pregi della blockchain , decentralizzazione e immutabilità, per portare a termine i loro piani ai danni degli investitori, ai quali sotraggono anche considerevole somme di denaro.

In questo post troverai alcuni trucchi per distinguere le app crypto truffa da quelle “vere” di cui ti puoi fidare.

Crypto app come funziona e che cos’è?

E’ un‘applicazione smartphone ( come tutte le altre) che ti permette di comprare vendere e mettere in rendita criptovalute.

Di norma offrono ai propri clienti carte criptovalute Visa e di usufruire di servizi di cashback a seguito di pagamenti

Lo scopo è quello di incoraggiare l’utilizzo e la divulgazione della cultura crypto nella vita quotidiana.

La più famosa è Crypto-com.

Crypto.com

Molto sicura e affidabile è un vero e proprio punto di riferimento, in grado di offrire una vasta gamma di servizi e pagamenti.

Crypto.com cos’è ?

Una piattaforma sddivisa in 6 macro aree:

  1. App Crypto.com
  2. Cards. La carta per criptovalute. Sono 5 bastae sul circuito Visa, di cui, però solo 1 è gratuita. ( Le atre si ottengono acquistando i CRO la crypto si Cripto.com e detenendoli per un certo periodo)
  3. Exchange con cui acquistare, scambiare e vendere crypto ( di exchange abbiamo parlato nel nostro articolo sui migliori del 2022 alla pagina dedicata alle crypto)
  4. Crypto.com Pay per i commercianti che accettano i pagamenti in cryptocurrencies
  5. Crypto.com Chain, cioè la blockchain criptovaluta sulla quale “gira” il sistema
  6. DeFi, con la quale si può comprare, archiviare e guadagnare crypto ( crypto earn rischi zero)

Come funziona Crypto.com?

In modo molto semplice ed intuitivo, come qualsiasi app gratis

Una volta effettuato il download, allegati tutti i documenti richiesti e ottenuta l’approvazione, si entra direttamente nella piattaforma in cui è possibile accedere a tutti i servizi offerti

Dalla home sarà anche possibile fare 

  • scegliere le crypto dalla lista o dalla Top Gainers ( la lista delle migliori
  • Fare trading di cryptovalute, acquistandole con carta di credito, bonifico bancario, carta di debito o prepagata, o con i soldi che sono stati depositati sul FIAT Wallet 

Ora che conosci un’app seria e affidabile come Crypto.com che cos’è e hai un’idea di come funziona cripto.com, scendiamo nel dettaglio, invece, di come individuare ed evitare le app crypto truffa.

App Crypto truffa

le metodologie più utilizzate dai truffatori per attirare gli investitori sono soprattutto

  • Utilizzo fraudolento di nomi di brand noti
  • Distribuzione delle app fase tramite app store ufficiali come Google Play Store e App Store di Apple. Che sebbene controllino severamente le liste a volte vengono aggirati attraverso sistemi di caricamnto di app apparentemente regolari, che vengono successivamente modificate. Va detto, però che la stragrande maggioranza delle app fake girano negli store non ufficiali.
  • Schemi di social engeneering, attraverso i quali i truffatori avvicinano le vittime su altri siti ( di tutt’altra natura) inducendoli a scaricare app e a trasferire fondi su questi con la promessa di percorsi diretti e guadagni considerevoli.

Come “stanare” le app crypto truffa?

Con l’attenta osservazione dei dettagli.

Infatti è nei particolari che si nascondono le differenze.

Le app false sono create in modo da assomigliare il più possibile a quelle “vere” e serie, quindi vengono sfruttate le sfumature per nascondere le differenze e renderle il più possibili poco individuabili.

Quindi che cosa devi guardare?

  1. Ortografia, icone e descrizione. Per verificare puoi confermare la presenza del badge “Editor’s Choice”. Fornito dal team di Google Play soltanto alle app considerate d’alta qualità, ti mette al sicuro dalle app dubbie.
  2. Autorizzazioni richieste Tanto maggiori sono tanto più è probabile che stiano cercando di raccogliere il maggiornumero possibile di dati sul tuo conto. Diffida delle app che richiedono troppi permessi non utili a ciò che devono fare
  3. Numero di download. Evita quelle con pochi. Sul web la popolarità è direttamente proporzionale alla sicurezza.

E infine, il modo migliore, la prova regina è contattare il sito dell’azienda sviluppatrice

Una regola aurea: tutte le app ufficiali si possono scaricare direttamente dal sito. Se non compare è possibile che tu ti trovi di fronte ad una app crypto truffa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *