Che tu sia trader o holder, cioè investitore di lungo periodo, il boom delle criptovalute ha fatto alzare le antenne a tutti gli investitori.
Con l’ingresso sul mercato di Bitcoin, nell’ormai lontano 2009, si è aperto un mondo nuovo da cui sono nati molteplici progetti fra cui Ethereum, Dash, Litecoin, Monero, Ripple e molto altro.
Basti sapere che CoinMarketCap, ad oggi, ne conta l’incredibile numero di 20.475. E nel breve volgere di 13 anni!
Questo ci da il polso del reale interesse che già gira intorno al mercato criptovalutario.
Non regolamentato e caratterizzato da rischi alti, a causa della volatilità, con variazioni che spesso si attestano ben oltre il 10/15%, ( 5 volte altri asset considerati già piuttosto volatili) sono oggetto di interesse di molti big degli investimenti.
Ciò perché, come il mercato insegna, là dove ci sono rischi più elevati esistono opportunità di guadagno maggiori.
Una banalità.
Sicuramente.
Fatto sta che il vero elemento trainante, insieme a caratteristiche intrinseche, la possibilità di guadagnai interessanti, è il “dettaglio” che attrae sempre più investitori.
Ma come dice l’Oracolo di Omaha ( Warren Buffet ndr ) prima di investire bisogna conoscere ciò in cui si investe (altrimenti lascia perdere)
Quindi le cryptovalute cosa sono, come funzionano e come si investe?
Noi di Tradingitalia abbiamo voluto facilitarti.
In questa guida definitiva, troverai tutto quello che ti serve per fare la conoscenza di questo mondo.
Parleremo di monete digitali, criptovalute principali, di come investire in monete virtuali e alla fine troverai due strategie semplici semplici con cui potresti effettuare il tuo primo investimento.
Andiamo.
Cryptovalute cosa sono?
Indice
Un tipo di moneta virtuale decentralizzata, creata attraverso un insieme di codici.
E’ decentralizzata in quanto non ha bisogno di istituzioni, come le banche o i sistemi governativi per funzionare.
Bitcoin è stata la prima cripto a vedere la luce, seguita poi dalla sorella minore, Ethereum estremamente diversa. Poi via via da molte altre, fino a raggiungere l’attuale, esorbitante numero di oltre 20.000. Per approfondire, ti consigliamo di leggere i nostri due articoli dedicati a Bitcoin e ad Ethereum. Troverai tutte le informazioni necessaria a farti un’idea di quelle che sono le due criptomonete più “vecchie” e capitalizzate.
In generale, possiamo dire che si tratta di qualcosa di completamente diverso dall’idea di moneta che abbiamo tradizionalmente.
Tuttavia, come le valute fiat, possiamo acquistarle e scambiarle, tradarle come si fa nel mercato Forex o negoziare il valore criptovalute attraverso strumenti derivati come i CFD. ( a questo link trovi molti spunti per conoscere il trading su CFD).
Detto questo, va sottolineato anche che sono molto volatili ( cioè cambiano prezzo repentinamente e di molto) e come tali non possono essere ancora considerate come un mezzo di pagamento.
Per capirci.
Il 22 Maggio 2010 furono acquistate 2 pizze per 10.000 BTC ( la prima transazione fisica di BTC). Oggi Laszlo Hanyecz possiederebbe 226.804.100 Euro.
Un affare non proprio conveniente!
Come dire, se invece di fare l’esperimento, le avesse holdate…
Le criptovalute sono un investimento
Chi all’inizio, quando il valore era intorno a pochi centesimi o dollari, ci ha creduto e ha fatto man bassa, oggi si trova ad avere un vero e proprio patrimonio. Stiamo parlando di quelle che in gergo si chiamano balene. Cioè i grandi possessori di BTC.
E’ chiaro, a questo punto, che quando si parla di cryptocurrency italiano criptovaluta, si parla di asset da investimento ( acquisto reale per la detenzione a lungo termine) o asset su cui negoziare le variazioni ( trading con CFD).
Ma una crypto che cos’è?
La sua peculiarità è di essere una valuta digitale o virtuale ( come dir si voglia) creata per muoversi su circuiti non istituzionali ( decentralizzazione) controllata da un protocollo internet peer-to-peer (P2P) gestito da un database di transazioni che utilizza la tecnologia blockchain. Questa funziona come un registro pubblico ( distibuted ledger) distribuito a tutti nodi ( computer) che fanno parte della rete informatica.
Questo conferisce alle criptovalute una sicurezza senza precedenti rispetto a tutti gli altri database.
Ogni transazione viene accuratamente controllata e convalidata da tutti i facenti parte della rete prima di essere definitivamente registrata sulla blockchain, sotto forma di blocchi di dati.
Come avviene la registrazione sulla catena di blocchi è una differenza tra criptovalute cruciale.
Se vuoi approfondire, di questa tecnologia e dal suo funzionamento abbiamo parlato nella nostra guida dedicata “Blockchain: cos’è e come funziona”.
Ma perché è un asset da investimento?
Perchè la maggior parte delle cripto è stata pensata per ridurre lentamente il loro numero in circolazione.
Ad esempio, ecco come funziona Bitcoin. Questa, fra tutte le valute virtuali, è nata con un numero complessivo limitato (21 milioni) . Una volta estratta l’ultima criptomoneta, (mining di criptovalute – data mining) non ne esisteranno più e il loro valore è destinato a crescere nel tempo. Un po’ come accade sul mercato dei metalli preziosi. Non a caso BTC è considerata l’oro delle crypto valute.
Comprendi, allora come il valore delle criptovalute (come BTC, ETH, e molte altre), aldilà della volatilità intrinseca sia destinato a crescere.
Nonostante i tuffi, va ricordato che BTC da zero del 2009 è arrivato a toccare i 66.000 $ lo scorso ottobre ed oggi si è attestato a 23.233 $ con un andamento criptovaluta che lascia sperare in un ritorno della bull run.
Inutile dire che gli investimenti in criptovalute sono, ad oggi, un’opportunità ghiotta. Ma va affrontata con consapevolezza.
Le principali criptovalute
Ed ecco la lista delle 20 più importanti secondo la quotazione criptovalute di CoinMarketCap (alla data odierna)
- Bitcoin – BTC
- Ethereum – ETH
- Tether – USDT (stablecoin)
- USD Coin – USDC( stablecoin)
- BNB – BNB
- XRP – XRP
- Binance USD – BUSD
- Solana – SOL
- Cardano – ADA
- Polkadot – DOT
- Dogecoin – DOGE
- Avalanche – AVAX
- Dai – DAI (stablecoin)
- Polygon – MATIC
- Uniswap -UNI
- Shiba Inu – SHIB
- Tron – TRX
- Wrapped Bitcoin WBTC
- Ethereum Classic ETC
- Unus Sed Leo LEO
Questo elenco molto parziale ( abbiamo visto che il criptovaluta market ne conta più di 20000 e ogni giorno nascono nuove criptomonete) è un valido aiuto per chi sia affaccia per le prime volte a questo mondo, soprattutto per tenersi lontano dalle truffe.
Attenzione le criptovalute sono legali, ma all’inizio, quando ancora non ci si orienta bene, sapere quali sono e conoscere a fondo le più capitalizzate è un primo passo sicuro e certamente più profittevole. Anche se i guadagni sembrano meno alettanti.
Fermo restando che nella valutazione di una criptovaluta oggi, è bene considerare non solo la capitalizzazione di mercato ( per capirci, a quale posizione di CoinMarketCap si trova ), la supply ( quantità di valuta circolante ) e il volume scambiato, ma anche l’efficienza della blockchain. Che è il vero punto nevralgico: una delle sostanziali differenze tra criptovalute che avranno successo nel futuro.
Ed ora eccoci arrivati, finalmente, al punto!
Come investire in criptovaluta?
Due modi
- Acquistare cripto
- Fare trading con CFD su cripto
Acquistare criptovalute
Ovvero comprare il bene reale e metterlo nel cassetto per un lungo periodo (oltre i 3 anni meglio 10).
La cosiddetta strategia del cassettista.
Per capirci.
Ricorda la pizza di Laszlo Hanyecz.: 10.000 BTC allora erano circa 10 $, oggi sono 232.160.000 $.
E per farci ancora più male se nel 2010 (poco più di 10 anni fa) avessi investito 100$ saresti più ricco di Madonna!
Ora sai che hai perso un’occasione… questo non significa che devi investire.
Tutt’altro.
Gli investimenti sono decisioni personali e spettano a te, caro investitore.
Era solo un esempio per rendere chiara e semplice la strategia del cassettista e per fornirti un metro di paragone reale.
Trading con CFD su Criptovalute
Il trading crypto come funziona? Come qualsiasi altro trading con CFD, negoziando sia la rialzo che al ribasso sull’andamento criptovaluta.
Si tratta di un’attività che si svolge sul breve/brevissimo periodo o al massimo medio.
Per approfondire ti consigliamo di leggere il nostro tutorial trading CDF.
I risultati economici si hanno a seguito delle variazioni di prezzo della cripto moneta scelta senza mai realmente entrane in possesso.
E’ utile in questo caso, prima di entrare a mercato reale, esercitarsi per capire come funzionano i mercati criptovalute.
Per questo quasi tutti broker mettono a disposizione un conto demo, generalmente illimitato, in cui far pratica con denaro virtuale e senza il rischio di perdere nemmeno un cent del proprio capitale.
Per farti un’idea puoi consultare la nostra pagina dedicata alle migliori piattaforme ( come eToro, Capital.com, Avatrade, IQOption, e molte altre) e alle nostre recensioni.
E poi, aprire il tuo primo conto demo con i link a disposizione nella sezione demo gratuite : è facile, gratuito e non vincolante.
Come comprare criptovalute
Il procedimento è molto semplice
- Scegli una piattaforma regolamentata o un exchange ( a questo link troverai la top 5 del 2022) autorizzato con cui operare. E’ un passaggio importante, perché è il modo con cui tieni il tuo capitale al sicuro.
- Effettua l’iscrizione. E’ facile e in tutti i nostri tutorial trovi la guida pratica per farlo. Se decidi di fare trading pratica prima con un conto demo, qui il nostro tutorial.
- Scegli con cura la criptovaluta e il momento in cui entrare sul mercato. Fai tutte le ricerche di persona. Non fidarti dei “sentito dire” In America si usa un acronimo: DYOR ovvero “Do your own Resarch”. Ovvero fai da te le tue proprie ricerche. Segui la cryptovaluta che hai scelto e leggi gli “White Paper”( il documento informativo emesso dagli sviluppatori). Cerca di capire come si crea una criptomoneta e quali sono i suoi possibili utilizzi nella vita reale. Tutti questi dettagli ti aiuteranno a capire su quale o quali puntare.
- Seleziona la criptovaluta sulla piattaforma o sull’exchange
- Apri una posizione al rialzo o la ribasso se si tratta di trading cryptovalute con CFD o acquista la crypto valuta che hai scelto e …dimenticala.
Gli investimenti su moneta virtuale possono sembrare facili ma in realtà richiedono una complessa valutazione in cui analisi tecnica e fondamentale di sposano ad accurate ricerche , soprattutto se la modalità preferita è quella dell’acquisto reale.
Per approfondire il trading con cryptovalute ti consigliamo di leggere il nostro post “Tutorial cryptovalute”.
E se durante la settimana sei super impegnato con lavoro e/o famiglia, nessun problema.
Il mercato criptovalutario non dorme mai. Puoi investire 24/7 e con buoni profitti. Nel nostro articolo “Trading weekend? Certamente sì con le crypto”, troverai tutti i segreti per organizzare il tuo fine settimana all’insegna degli investimenti.
Cryptovalute: 2 strategie facili facili per investire sul lungo priodo
Se hai deciso di fare un investimento da “cassettista” hai due opzioni:
- Investire una certa somma e…dimenticarla per non meno di 3 anni, meglio per 10
- fare un PAC
Intanto la criptovaluta che meglio si presta a questo tipo di investimento è Bitcoin per le ragioni che abbiamo visto.
Ma qualsiasi crypto può essere una valida possibilità
A te la scelta!
Con la prima strategia, investi una certa somma, non più del 2% del tuo portfolio e la dimentichi per almeno 3 anni.
Più le mantieni, maggiori sono le possibilità di guadagnare.
E’ un’ottima strategia di diversificazione dei tuoi investimenti che ti permette di guadagnare quando altri asset sono in sofferenza.
Infatti le crypto essendo decentralizzate, non obbediscono alle regole del mercato “tradizionale” e quindi ne risentono meno ( anche se ne sono comunque influenzate, soprattutto dai grandi eventi, sia in positivo che in negativo)
Con la seconda, il PAC (Piano di accumulo) non versi l’intera somma che hai deciso, ma acquisti la crypto per un certo valore in euro a cadenza precisa e costante. Ad esempio una volta al mese, o una volta ogni due settimane per un certo periodo di tempo che decidi tu.
Perché questa strategia è interessante?
Perchè acquistando e quindi investendo in momenti diversi piccole somme, il prezzo di acquisto non sarà mai lo stesso.
Più alto o più basso, ma quasi mai uguale.
In questo modo è possibile intercettare un prezzo medio che di fatto abbatte notevolmente o annulla la volatilità.
Il risultato finale?
Molto inetressante.
Chi avesse acquistato fra il 2011 e il 2013 meno di 100 euro al mese di Bitcoin , con un investimento di circa 2000 euro, oggi si troverebbe diversi milioni di euro. Lo stesso iniziando nel 2017 dopo la grande debacle.
Insomma, sebbene i rendimenti passati, come sempre, non siano indicativi del futuro, un piccolo accantonamento mensile, è un’ottima strategia di risparmio sempre e sulle crypto, potrebbe rivelarsi, nel lungo periodo una scelta vincente!
Cryptovalute conclusioni
In questo post abbiamo parlato di monete virtuali cercando di definire che cosa sono le criptovalute e che cosa significa investire in criptomonete.
Abbiamo delineato un elenco delle valute più sicure secondo la classifica delle più capitalizzate sul mercato secondo CoinMarketCap.
Abbiamo accennato a Bitcoin moneta virtuale più capitalizzata come esempio di investimento a lungo termine e chiarito che esistono più di 20000 tipi di criptovalute differenti. Ciascuno con un proprio progetto e con specifiche destinazioni d’uso.
Informazioni importantissime che si possono verificare nel “White Paper”, da leggere sempre prima di decidere di investire.
Così come abbiamo sottolineato quanto sia importante prendere in considerazione oggi, anche un altro parametro: il funzionamento della blockchain criptovaluta. Un aspetto cruciale che può fare la differenza fra una moneta digitale di successo o meno.
In tutto questo è di fondamentale importanza ricordare che investire su criptovalute non è semplice e che richiede analisi tecnica, fondamentale e studio, soprattutto se si decide per una strategia di lungo termine.
I vantaggi criptovalute sono evidenti.
Basta osservare l’andamento dei prezzi in questi anni.
Montagne russe, certamente, dovute alla volatilità dell’asset, ma una crescita continua che ha portato monete come Bitcoin a raggiungere valori da zero a triplo zero!
Per investire però bisogna conoscere ed esercitarsi con i conti demo messi a disposiozionedai vari broker.
Se decidi di fare trading con CFD ti consigliamo vivamente di aprire un conto demo su cui fare pratica con denaro virtuale prima di lanciarti nell’arena del mercato reale. Sul nostro sito puoi trovare un’ampia selezione di broker che offrono conti demo a tempo illimitato.
Aprirlo è facile, gratuito, veloce e non vincolante!
Perché perdere quest’occasione?
Vai alla nostra pagina demo gratuite e scegli il broker più adatto alle tue esigenze!
E buon lavoro!