Nato ormai 12 anni fa in Australia, Pepperstone è un broker Forex e CFD che offre ai suoi utenti un’ampia gamma di strumenti su cui tradare.
Sebbene la sua sede principale sia a Melbourne, negli anni si è espanso e oggi vanta uffici a Dallas negli Stai Uniti, Londra in Inghilterra, Shangai in Cina e Bangkok in Thailandia.
A noi di Tradingitalia è piaciuto perché il suo obiettivo fondamentale è offrire la massima velocità di esecuzione nell’operatività. Quello che in gergo viene definito trading fluido senza o con latenze ridotte al minimo..
Un dettaglio tutt’altro che trascurabile per chi sceglie di fare scalping, ossia operatività su archi temporali brevissimi, addirittura di pochi minuti.
Per questo motivo il broker vanta anche spread bassi e concorrenziali.
Ma vediamo tutto nel dettaglio in questa recensione completa a partire dall’aspetto più importante per un broker serio: la sicurezza.
Pepperstone: le regolamentazioni
Indice
Come ripetiamo sempre noi di Tradingitalia, la sicurezza è alla base del trading.
Nella scelta del broker è un aspetto prioritario e Pepperstone non delude.
Infatti possiede tutte le autorizzazioni per fornire servizi di trading di qualità a tutti i suoi utenti
- FCA, Financial Conduct Authority, in Gran Bretagna
- ASIC Australian Securities and Investment Commission in Australia ( sede legale del broker)
- SCB nelle Bahamas
- DFSA a Dubai
e segrega i conti. Ovvero mantiene separati i conti degli utenti da quelli della società garantendo massima protezione ai capitali dei clienti.
Tali fondi, vengono gestiti in banche di prima sicurezza come la National Australian Bank e la Barclay ( in Inghilterra) garantendo la massima sicurezza nei confronti di eventuali problemi da parte del broker.
Un bonus da non sottovalutare nel giudizio complessivo al momento della scelta.
Pepperstone: gli asset disponibili
Il broker offre trading sia sul Forex ( il mercato valutario. Per approfondire ti consigliamo la lettura degli articoli nella nostra sezione Forex ) che su CDF.
Quindi mette a disposizione dei suoi utenti un’ampia gamma di asset su cui tradare ogni giorno. Dalle materie prime agli indici e anche le criptovalute più capitalizzate.
Vediamo nel dettaglio.
Pepperstone Forex
Nato nel 2010 come Pepperstone Forex broker, il suo obiettivo è sempre stato quello di consentire operazioni interbancarie a spread molto bassi. Tale competitività gli ha permesso di espandersi molto velocemente, passando da azienda australiana a internazionale e poi mondiale.
Ad oggi vanta una ampia gamma di coppie valutarie ( 180) fra major, minor ed esotiche.
Puoi trovare, fra le major, oltre ad EUR/USD anche
- USD/JPY
- AUD/USD
- GBP/USD
che rappresentano le più tradate e liquide del mondo forex.
Indici
Il trading con CFD su indici offerto non solo garantisce la stessa bassa latenza che caratterizza l’operatività forex ma anche un buona scelta fra ben 14 sottostanti senza dealing desk ( garantendo spread molto stretti) e commissioni
- Australia 200
- Euro Stoxx 50
- Francia 40
- Germania 30
- Italia 40
- Giappone 225
- Spagna 35
- Regno Unito 100
- Usa 500
- Usa Nasdaq 100
- USA Dow Jones 30
- Hong Kong 50
- USA 200
- Cina 50.
Materie prime
Per quanto riguarda le commodities ( materie prime) il broker permette di fare trading con CFD su
- Metalli preziosi come oro, argento, platino , palladio
- Risorse energetiche, petrolio e gas naturale
- Caffè
- Cacao
- Cotone
- Succo d’arancia
- Zucchero.
Naturalmente anche qui i tempi di latenza son pressoché nulli e le commissioni concorrenziali.
Crypto
Il trading CFD su criptovalute si svolge attraverso il cambio con dollaro americano e 5 fra le maggiori coin
- Bitcoin
- Bitcoin Cash
- Ethereum
- Dash
- Litecoin.
con leva finanziaria 5:1 per i professionisti e 2:1 per i trader retail secondo le direttive ESMA.
Questo per tutelare i clienti ( soprattutto i piccoli investitori) dall’estrema volatilità che caratterizza questo mercato.
Un’ulteriore aspetto di questo broker è dato dal fatto che essendo ECN ( Electronic Communication Market) permette di fare trading con i prezzi reali di mercato senza effettuare riquotazioni.
Ora che abbiamo visto quali strumenti e asset troviamo, è lecita la domanda su come fare trading con Pepperstone.
Ovvero quali piattaforme troviamo a nostra disposizione.
Pepperstone: cTrader, MT4 e MT5
Ben tre piattaforme, dunque, fra cui scegliere. Per ogni esigenza e gusto.
Ma vediamo tutto nel dettaglio.
cTrader
E’ la piattaforma proprietaria.
Innovativa e rivoluzionaria, è fra le migliori presenti, attualmente, sul mercato.
Si caratterizza per essere user friendly e molto personalizzabile. E’ disponibile sia nella versione per PC che mobile. Scaricarla è semplice basta accedere alla home del sito ufficiale ed eseguire il download.
Le caratteristiche che la contraddistinguono rispetto a tutte le altre sono sostanzialmente
- Interfaccia e grafica next generation che la rende di facile utilizzo ed estremamente confortevole
- Possibilità di trading automatico mediante piattaforma dedicata
- Grafici staccabili che permettono di seguire più agevolmente molteplici asset
Pepperstone MT4
Nessuna presentazione per la piattaforma più amata dai trader semi professionisti e professionisti, soprattutto Forex. Parla da sè.
Utilizzata da tantissimi broker e da milioni di trader deve il suo successo alla semplicità di utilizzo che, però, non tralascia l’aspetto professionale. Tantissimi tool di graficazione, grafici chiari e personalizzabili, indicatori ed Expert Advisor, sono solo alcune delle caratteristiche che la rendono così popolare.
A questo va aggiunto l’accesso a notizie complete e aggiornate in tempo reale e analisi approfondite.
Disponibile sia in versione PC che mobile, Pepperstone, non poteva non offrila ai suoi utenti più esigenti.
MT5
Versione più aggiornata della precedente, di fatto si differenzia soprattutto per la presenza di un numero maggiore di timeframe utilissimi, in particolar modo per gli scalper che usano archi temporali minimi.
Fra le caratteristiche di spicco
dal punto di vista grafico
- 38 indicatori incorporati
- 39 oggetti grafici
- 17 modalità di mostrare gli indicatori personalizzati.
mentre dal punto di vista operativo
- 2 nuovi tipi di ordine pendente: Buy Stop Limit e Sell Stop Limit
- 21 timeframe
- possibilità di raggruppare le posizioni aperte per una maggior organizzazione
Va detto, però, che MT5 non sostituisce MT4, la quale continua ad essere la piattaforma preferita e più utilizzata dai trader.
Naturalmente, come sempre, le scelte e le preferenze sono individuali. La migliore è quella che maggiormente si addice al tuo profilo di trader o investitore. Per questo motivo il nostro consiglio è quello di testare tutte le piattaforme utilizzando il conto demo messo a disposizione prima di prendere la decisione definitiva.
E se vuoi approfondire alla sezione “Piattaforme” troverai l’articolo dedicato
Seguici nel prossimo paragrafo per scoprire quali conti Pepperstone offre ai suoi utenti, compreso il conto demo, e come funzionano.
Pepperstone: le tipologie di conti live
Per conti live si intendono i conti veri e propri che permettono di operare sul mercato finanziario con denaro reale. I conti demo sono invece, quei conti messi a disposizione dal broker per operare sui mercati con denaro virtuale ( o finto).
Pepperstone offre ai suoi clienti tre diverse tipologie di conti
- Standard
- Razor
- Demo
Tutti si caratterizzano per
- Una dimensione minima di 0,01 dei lotti di trading
- Dimensione massima 100 dei lotti di trading
- Leva disponibile fino a 30:1
- Valute di base disponibili: GBP, USD, EUR, CHF
- Scalping permesso
- Expert advisor permessi
- Hedging permesso
- Notizie di trading disponibili
- No esecuzioni dealing desk
Che rappresentano gli aspetti fondamentali che ogni trader cerca in un buon conto trading.
Ciascuno, poi, vanta cratteristiche specifiche che si adattano al diverso profile del trader.
Andiamo a vederle insieme.
Conto STP Standard
E’ il conto cosiddetto base.
Adatto a tutti i tipi di trader soprattutto a quelli retail consente di operare a zero commissioni.
A questo va aggiunto che il conto garantisce
- Spread a partire da 1.0 punti
- Piattaforma MT4 preferita dai trader forex di tutto il mondo
- 22 banche a supporto della liquidità e dell’elaborazione dati
- protezione dal saldo negativo. Interessante aspetto che consente di chiudere automaticamente l’operazione se questa supera il capitale investito. Senza che tu debba farlo manualmente.
In generale risulta essere molto indicato per i trader che amano la semplicità e per i principianti che preferiscono commissione e spread integrati in unico costo.
Conto Razor
A spread vivo, permette sostanzialmente 2 cose che il conto standard non consente
- leva flessibile e non fissa ( fino a 500:1 per i clienti professionisti)
- trading con ordini a partire da 0,01 lotti (fino a 100 lotti)
Inoltre si caratterizza per
- Più valute disponibili AUD, USD, JPY, GBP, EUR, CAD, CHF, NZD, SGD, HKD
- Spread medio a partire da 0.0 a 0.3 punti
- Commissioni a partire da 5,23$/100k
Va in fine, detto che le commissioni variano a seconda della piattaforma utilizzata. Ciò significa che le commissioni presenti sul conto Razor collegato a MT4 saranno diverse da quelle per lo stesso su MT5 o CTrader. Quindi nella scelta va tenuto conto anche di questo fattore.
Pepperstone Standard vs Razor
La differenza, ovviamente, riguarda principalmente i costi.
Entrambe collegati ai maggior fornitori di liquidità, il conto Standard prevede 1 pip sullo spread grezzo ma zero commissioni.
Il conto Razor, invece, prevede spread a partire da 0 pip ma l’addebito di una commissione.
Quest’ultimo risulta particolarmente indicato per gli scalper, che aprono numerose posizioni in un breve arco di tempo e per i trader che utilizzano gli Expert Advisor.
Come aprire il conto live?
In realtà è piuttosto semplice.
Vai alla pagina ufficiale di Pepperstone e clicca sul pulsante” Apri un conto reale”

Sia aprirà la finestra per creare il tuo account, in cui ti verrà chiesto in che modo vuoi continuare. Hai a disposizione 3 opzioni. Fai click su quella che preferisci.

Una volta operata la tua scelta non dovrai fare altro che seguire le indicazioni che ti verranno via fornite e produrre i documenti richiesti ( documento di identità valido, bollette, etc)
In pochi click e piuttosto velocemnte potresti essere in grado di operare sui mercati finanziari.
Ma prima di pensare al conto reale, noi di Tradingitalia ti consigliamo caldamente di esplorare per bene la piattaforma e fare pratica con un conto demo.
Seguici nel prossimo paragrafo per saperne di più.
Pepperstone demo account
Se aprire il conto live è facile, avere un account demo lo è ancora di più.
Il tempo stimato è di soli 3 minuti e sono sufficienti nome, cognome, email valida e recapito telefonico.
In pochi click il gioco è fatto!
Non è assolutamente vincolante e dopo 30 giorni se decidi potrai aprire il tuo conto live e iniziare a fare trading in reale.
La somma virtuale che ti verrà accreditata è di 50.000$, è più che sufficiente per conoscere il funzionamento delle piattaforme e testare le tue strategie.
Al termine dei 30 giorni, se ritieni necessario prolungare il periodo di prova, potrai aprire un nuovo account utilizzando nuove credenziali o chiedere una proroga a Pepperstone Italia.
Versamenti e prelievi
Per entrambe si possono utilizzare
- Visa
- Mastercard
- Bonifico Bancario
nelle seguenti valute
- dollaro australiano (AUD)
- dollaro statunitense (USD)
- sterlina britannica (GBP)
- euro (EUR)
- dollaro canadese (CAD)
- yen giapponese (JPY)
- dollaro neozelandese (NZD)
- franco svizzero (CHF
- dollaro di Singapore (SGD)
- dollaro di Hong Kong (HKD).
Non sono previste commissioni salvo diversa disposizione della tua banca e mentre, per le oprazioni con carte di debito o credito il tutto avviene istantaneamente, nel caso di bonifico i prelievi potrebbero avvenire con un lasso di tempo compreso fra i 3 e i 5 giorni lavorativi. All’operazione, inoltre, potrebbe essere applicata una commissione che verrà addebitati al cliente.
Pepperstone formazione
Il centro di formazione del broker, al quale si accede cliccando sul pulsante “Formazione” in alto, prevede diverse sezioni dedicate ai diversi mercati e strumenti.

Dal menu a tendina che compare, potrai scegliere l’argomento di tuo interesse e iniziare a formarti.
Le spiegazioni sono semplici e agili. Per nulla noiose.
Troverai sezioni approfondite dedicate all’analisi tecnica e fondamentale oltre che
- Un glossario con la terminologia di base
- Approfondimenti dettagliati sugli indicatori tecnici
- Analisi dei diversi tipi di ordine
- Accenni di graficazione.
Sono inoltre a disposizione dell’utente webinar gratuiti di approfondimento sulle tematiche più importanti.

Pepperstone opinioni e conclusioni
Pepperstone è un broker ECN di alto livello.
Sicuro, affidabile e rigidamente regolamentato offre un trading Forex di spessore con un’ampia scelta fra 180 diverse coppie di valute.
Senza dimenticare i CFD su molti asset e indici, commodities e criptovalute.
Spread ristretti e molto competitivi lo rendono una scelta da non sottovalutare.
Anche per ciò che concerne le piattaforme da non trascurare la presenza di MT4, la piattaforma preferita da tutti i trader del mondo professionisti e semi professionisti.
La velocità di esecuzione che riduce a nulla i tempi di latenza è un bonus di grande valore soprattutto se sei uno scalper e desideri aprire e chiudere posizioni in archi temporali brevissimi ( minuti o anche secondi)
Per te Pepper stone mette a disposizione il conto Razor, differente da quello Standard, particolarmente indicato per lo scalping.
Infine il conto demo con 50.000$ virtuali ti permette di esplorare la piattaforma e fare pratica per un tempo di 30 giorni. Senza rischiare nemmeno un cent dei tuoi soldi.
Aprirlo è facile, veloce, gratuito e non vincolante.
Cosa aspetti, allora?
Vai alla nostra pagina “demo gratuite” e scarica il tuo primo conto virtuale per iniziare subito a fare pratica nel Forex o con i CFD.
E non dimenticare di esplorare il broker.
Fai click sul link alla pagina ufficiale e…
Buon trading!