Clicky

Bug di sistema: Ethereum pagherà fino ad 1 milione

ethereum bug coin

Dal 24 Agosto all’8 settembre Ethereum Foundation pagherà bug bounty milionarie per coloro che individueranno il baco informatico (bug traduzione)

Detto facile, le bug bounty sono un accordo fra sviluppatori e tester per i quali questi ultimi ricevono ricompense in caso di segnalazione di errori di sistema su un network .

La notizia , un annuncio su Twitter arriva l’indomani del bug su Merge che ha rischiato di far slittare il tanto atteso aggiornamento previsto per settembre.

Vediamo i dettagli

Bug Bounty quadruplicate

A meno di un mese dal rilascio degli aggiornamenti, gli sviluppatori hanno chiamato tutti i tester al lavoro per evitare ulteriori intoppi, quadruplicando le bug bounty.

Nel messaggio, un tweet del del 24 Agosto, giunto subito dopo l’annuncio dell’anomalia che aveva causato perdita di dati, si legge

(…) Merge Bug Bounty Bonus: ci sarà un MOLTIPLICATORE 4X da qui all’8 settembre su tutte i bounty e le vulnerabilità. I bug critici otterranno fino a un milione di dollari. (…)

Joseph Schweitzer su Twitter

Questo riguarda qualsiasi tipo di anomalia a basso, medio e alto rischio.

Infatti prima di Merge sono previsti altri upgrade preparatori.

L’8 settembre ci sarà lupdate Bellatrix che ha lo scopo di preparare il network a Merge previsto, invece, nel lasso di tempo compreso fra il 10 e il 20 settembre.

E’ evidente come, da qui alla fatidica data, tutto deve procedere senza ulteriori intoppi.

Quindi la decisione da parte della Ethereum Foundation di investire nella prevenzione.

I tester, white hat come si chiamano in gergo, sono stati dunque chiamati a svolgere l’importantissimo lavoro di stanare il più velocemente possibile gli eventuali bug di sistema per garantire il normale svolgimento dei lavoro nei tempi previsti.

Merge, lo ricordiamo, è un appuntamento importantissimo per Ethereum che grazie a questo aggiornamento passerà da “Proof of work” a “proof of stake”

Un evento tanto atteso quanto funestato da difficoltà.

Non ultima la rivolta dei miners che hanno minacciato attacchi al 51% e che, oggi, sembrano orientati ad un fork di “proof of work”.

Per approfondire: Cosa sta succedendo su Ethereum?

Non sarebbe il primo Ethereum fork. Il primo aveva portato alla nascita di Ethereum Classic, la blockchain nativa, ed Ethereum.

Per approfondire che cos’è la blockchain ti consigliamo la lettura del nostro tutorial che troverai nella sezione “Crypto” del nostro sito Tradingitalia.online.

Per il momento gli utenti e i detentori di Ether, come già specificato da Péter Szilágyi lo sviluppatore di Ethereum, non dovranno fare nulla prima di Merge.

Quotazioni Ethereum

In tutto questo, come si sta comportando la seconda crypto più capitalizzata del mercato?

Attualmente, mentre stiamo scrivendo, Ether la criptovaluta di Etherum sta scambiando a 1657$.

In flessione del 2,27% rispetto a ieri, quando il suo massimo ha superato i 1700$.

Nel complesso, le alterne vicende e i bug di sistema, sembrano non aver scosso più di tanto l’andamento della coin sul mercato che ha stampato un +5,39% in una settimana e +16,99% in un mese.

Per dirla semplice se un mese fa avessi acquistato 1 Ether a circa 1450$, oggi avresti guadagnato 246$ circa. Non male, tutto sommato.

Ma il tutto va guardato in un ottica più ampia.

E Merge, potrebbe rappresentare quel gas necessario per mettere in moto i prezzi in senso positivo.

Gli esperti infatti sono propensi a sostenere che l’aggiornamento offrirà ai detentori di Ether un ambiente più sicuro per mettere la crypto in staking standardizzando gli interessi. Un bonus ghiotto per gli investitori che potrebbero ritrovare interesse nei confronti della coin.

Come sempre noi di TradingItalia ti invitiamo a rimanere informato consultando il nostro sito Tradingitalia.online .

E, se sei principiante ( ma non solo), ad usufruire delle demo dei migliori broker, disponibili alla sezione “demo gratuite” . Per imparare ed esercitarti senza rischiare i tuoi soldi.

Non perdere quest’occasione!

Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *