Clicky

Huawei rischia il fallimento?

huawei logo

Huawei potrebbe fallire.

Di tutti i fallimenti probabili quello annunciato, attraverso una lettera aperta, dal CEO di Huawei, il colosso cinese della telefonia e delle telecomunicazioni, è un terremoto.

E i mercati finanziari rispondono con un immediato crollo delle azioni del 3%.

Intanto Ren Zenghfei annuncia tagli a progetti e personale.

Che cosa sta succedendo nella più grande azienda di smartphone e non solo?

Huawei rischia il fallimento

Un vero e proprio terremoto sul mercato finanziario e nell’economia globale dopo l’annuncio del CEO Ren Zenghfei della scorsa settimana. Diventato in pochi minuti virale sui social.

Il gigante dei cellulari Huawei potrebbe fallire entro il 2025.

Questa è la situazione descritta nella lunga lettera aperta inviata ai dipendenti dal fondatore, in cui ha anticipato sacrifici e licenziamenti.

E anche uno stop a nuovi progetti.

La missiva, destinata a 190.000 dipendenti sparsi in tutto il mondo, esprime tutta la preoccupazione del fondatore che prevede un futuro molto complicato e difficile per i telefoni Huawei. E tutto il settore delle comunicazioni dell’azienda cinese.

L’attuale situazione economica, la crisi mondiale a seguito delle alterne vicende geopolitiche e pandemiche, sarebbero solo l’ultimo tassello del puzzle.

Ma che cosa è accaduto negli ultimi anni?

Le dichiarazioni di Ren Zhengfei

Secondo il CEO, come si legge nella lettera, l’attuale situazione sarebbe il prodotto di molteplici fattori.

Negli ultimi anni, infatti, l’azienda cinese ha dovuto affrontare diverse sfide.

Una fra tutte il bando dal mercato americano voluto dalla presidenza Trump e costato molto all’azienda. Ma dal quale è riuscita a difendersi con non pochi sacrifici e difficoltà.

A questa sono seguite l’attuale congiuntura geopolitica e la crisi economica successiva alla pandemia con le conseguenti enormi restrizioni imposte dal governo cinese.

L’insieme di questi elementi hanno ridotto notevolmente la capacità produttiva. Innescando, così, un progressivo calo nelle vendite.

Il fatturato del primo semestre 2022 avrebbe, infatti, registrato un forte calo.

Ciò, soprattutto, se paragonato allo stesso periodo nel 2020 quando, complice la pandemia ( coronavirus Cina) e il primo lock down, l’azienda aveva giovato di un forte slancio degli acquisti.

Per capirci, nel dettaglio, l’utile netto di Huawei quest’anno si è dimezzato, con un calo delle vendite del 6%.

E sui mercati azionari la performance dell’azienda cinese ha stampato un -4,8% passando da un margine di profitto del 9,8% al 5%.

Il valore delle azioni è, attualmente, stimato intorno ai 0,50 Euro.

L’andamento inflazione e le conseguenti politiche monetarie mondiali per il contenimento, infine, stanno chiudendo il cerchio.

Huawei: la risposta

In due parole

  • Riorganizzazione
  • Revisione delle priorità e della struttura aziendale

Detto semplice, si traduce, in licenziamenti e tagli al personale, accompagnati dall’abbandono di progetti costosi a favore di altri più contenuti e sicuri.

Misure drastiche, dunque, fin da subito e futuro di grandi sacrifici per la compagnia che, nonostante le forti preoccupazioni del CEO e fondatore Zhengfei, tenterà ancora una volta di rimanere a galla.

Noi di Tradingitalia ti invitiamo a continuare a seguirci e restare informato con le ultime notizie che troverai alla sezione News del nostro sito Tradingitalia.online.

Come sempre, consigliamo molta prudenza negli investimenti.

Per questo motivo, a tua disposizione, nelle nostre pagine troverai approfondimenti , anche sul mondo crypto, e utili tutorial.

E se sei principiante potrai imparare e sperimentare aprendo conti virtuali alla sezione demo gratuite, che ti permetteranno di fare pratica senza rischiare nemmeno un cent dei tuoi soldi.

E’ facile gratuito e non vincolante.

Perche non approfittare dell’occasione?

Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *