Il Merge di Ethereum è dietro l’angolo e ha portato il prezzo sopra la soglia psicologica dei 1650$, settimana scorsa.
Sebbene le vicende geopolitiche ed economiche impattino sulla volatilità degli asset ad alto rischio, il mercato crypto ha mostrato negli ultimi tempi insolita resilienza.
Performando meglio di quanto ci si potesse aspettare.
Ed Ethereum, ma non solo, sta vivendo un fase interessante.
Vediamo nel dettaglio.
Ethereum: miglior crypto asset della settimana
Indice
I trader stanno premiando l’imminente upgrade di Merge, ormai alle porte, facendo alzare le quotazioni Ethereum.
Ed Ethereum si configura la migliore fra le cryptocurrencies di questa prima metà di Settembre.
Secondo gli sviluppatori è tutto pronto.
Nonostante gli ostacoli incontrati e i bug, i nodi sono tecnicamente in grado di ricevere Merge.
Il prossimo passo, previsto fra il 13 e il 15 Settembre, sarà passare da proof of work a proof of stake, che dovrebbe avvenire senza soluzione di continuità dei servizi agli utenti.
E l’andamento Ethereum sui grafici sembra essersi definitivamente staccato dai pattern discendenti che lo avevano caratterizzato in tutti i primi 6 mesi dell’anno. E anche i problemi relativi ad un possibile fork (the fork) sembrano essere sotto controllo.
Il target secondo gli analisti potrebbe mirare all’area 1800$, nonostante gli orsi, durante la settimana scorsa, abbiano fatto pressione per spingere il prezzo sotto i 1650$.
Ad oggi il supporto più vicino si situa in area 1,5K e la prossima resistenza a 1,7K.
Un range che se dovesse essere rotto al rialzo configurerebbe un interessante scenario piuttosto favorevole per Ether.
E il Merge sta alimentando in maniera positiva lo slancio verso questa importante zona.
A favorire l’ambiente vantaggioso è anche la dominance di Bitcoin, in rialzo rispetto al 39% di settimana scorsa, ( oggi ha stampato un 41%), ma pur sempre ancora in zona bassa.
Altseason in vista? Le crypto più interessanti
Il livello dell’ indicatore, intorno a questi valori , infatti, favorirebbe la cosiddetta altseason ( stagione delle altcoin) fornendo un importante stimolo per crypto come Ethereum.
Non a caso anche Cardano (Ada) ne sta beneficiando, mostrando un andamento rialzista la viglia del suo aggiornamento Vasil previsto per il 22 Settembre.
Un aggiornamento che, nei progetti di Charles Hoskinson, ha il doppio scopo di migliorare il network ed abbattere i costi delle transazioni sulla blockchain di Cardano.
Anche Link (Chainlink) non è da meno, sovraperformando e stampando un +10%.
In zona estremamente delicata, a ridosso della resistenza più importante, se gli orsi dovessero romperla spingendo il prezzo al di sopra dei 7,7$, potrebbero invertire la tendenza ribassista.
E aprire un nuovo scenario rialzista.
Anche in questo caso a farla da padrone nuovi sviluppi di Chain link con integrazioni sulle chains delle criptovalute BNB( Binance), Ethereum, Phantom, Polygon e Solana.
Gli aggiornamenti, infatti, sortiscono sempre un effetto positivo sull’andamento dei prezzi delle crypto, ridestando l’interesse dei trader.
Non resta dunque che monitorare attentamente l’andamento delle nostre coins nei prosssimi delicati giorni.
Consigli conclusivi
Noi di Tradingitalia, come sempre, ti invitiamo alla prudenza e alla cautela negli investimenti.
Sul nostro sito Tradingitalia.online puoi tenerti sempre informato sulle ultime news dai mercati, le più interessanti, e formarti con tutorial, recensioni ai migliori broker, e strategie.
E per allenarti o imparare a investire sul mercato, puoi utilizzare i conti virtuali messi a disposizione dai broker, scaricandoli velocemente dalla nostra pagina “ Demo gratuite“. Senza rischiare un cent dei tuoi soldi.
E’ facile, gratuito e non vincolante.
Non perdere l’occasione!