La crypto più capitalizzata risente dell’onda lunga dei mercati finanziari ritestando i minimi, ma gli esperti scommettono sul rialzo di Bitcoin.
A partire da Ottobre.
Che cosa dovremmo aspettarci?
Rialzo di Bitcoin: ottobre potrebbe essere il mese della ripresa
Indice
Ne pieno della bufera scatenata sui mercati dalla sterlina inglese, la scorsa settimana, Bitcoin ha ritestato i minimi.
Per approfondire: Sterlina inglese in caduta libera: è bufera sui mercati
Persi 2000$ in un solo giorno, come era verosimile, si è subito ripresa.
E la criptovaluta più capitalizzata del mercato è presto ritornata a tradare sui 19K, all’attacco della soglia psicologica dei 20K.
Mentre gli asset ad alto rischio e i mercati istituzioni continuano a scendere, BTC mostra un’insolita resilienza.
Dettaglio che non è passato inosservato ai trader professionisti e agli esperti, i quali non hanno tardato a fare ipotesi interessanti.
Nuovi minimi prima di un rialzo di Bitcoin nel quarto trimestre.
Questo è la sentenza a cavallo fra la fine del mese e l’inizio di Ottobre. Che, a questo punto, si prospetterebbe decisamente più promettente.
Inutile dire, che, come sempre, le opinioni sono molte e molto diverse fra loro.
A noi di Tradingitalia ha colpito in particolare il grafico comparativo pubblicato da Luke Martin, conduttore dello STACKS Podcast.
Vediamolo insieme.
Bitcoin: la fine del bear market potrebbe essere vicina
Il dato di partenza di questa comparazione sarebbero i 322 giorni trascorsi dal momento in cui BTC ha toccato i 69K.
Confrontando questo dato con quanto accaduto nel 2017, cioè un bear market durato ben 364 giorni prima di una ripresa che ha portato successivamente la crypto ai suoi massimi storici, potremmo davvero essere agli sgoccioli anche questa volta.
Paragonando le due situazioni, infatti, ci sarebbero evidenti congruenze.
A confermarlo anche l’opinione di Charles Edwards creatore di Capriole, secondo il quale “Il tempismo del ciclo è ottimale“
E se la storia dovesse ripetersi,, dovremmo attendere ancora un nuovo minimo prima di una ripresa costante.
Va detto, però, che l’ambiente macroeconomico e l’attuale situazione geopolitico è nettamente diversa rispetto a quella del 2017.
In particolare la FED( Federal Reserve Bank) non ha intenzione di ammorbidire le politiche monetarie aggressive. Fatto questo che, come già più volte detto, impatta negativamente sugli asset ad alto rischio.
Tuttavia, va anche sottolineato l’insolita resilienza.
Questa mattina BTC/USD trada a 19.204 $, confermando ancora una volta come questo supporto sia di grande importanza.
Il Fear and Greed Index stampa un 24, in leggero rialzo rispetto alla scorsa settimana (21), ma sempre in zona paura estrema.
Raccomandazioni finali
In un quadro così complesso e in costante divenire, noi di Tradingitalia, come sempre, ti invitiamo alla prudenza e alla cautela negli investimenti.
Sul nostro sito Tradingitalia.online puoi tenerti sempre informato sulle ultime news dai mercati, le più interessanti, e formarti con tutorial, recensioni ai migliori broker, e strategie.
E per allenarti o imparare a investire sul mercato, puoi utilizzare i conti virtuali messi a disposizione dai broker, scaricandoli velocemente dalla nostra pagina “ Demo gratuite“. Senza rischiare un cent dei tuoi soldi.
E’ facile, gratuito e non vincolante.
Non perdere l’occasione!