Clicky

Come sta andando il mercato cripto? Trend emergenti e consolidamento Bitcoin

mercato cripto news

Il mercato cripto si sta muovendo fra il consolidamento del range di Bitcoin, che contribuisce a lasciare spazio ad altre cryptovalute interessanti, e nuovi trends da tenere d’occhio.

Tutto mentre i mercati finanziari veleggiano fra parità e territorio leggermente negativo in attesa delle news inglesi.

Ma vediamo tutto nel dettaglio.

Mercato cripto e dati macroeconomici

La settimana scorsa si è chiusa con il dato sul CPI ( Consumer Price Index), il report sull’indice dei prezzi di un paniere di beni di consumo e servizi acquistati dalle famiglie, negativo.

L’inflazione, nonostante i costanti e aggressivi rialzi dei tassi, operati dalla FED ( Federal Reserve Bank), resta preoccupantemente elevata.

Dato, questo, peraltro atteso.

E che ha impattato positivamente sul mercato cripto. Bitcoin , infatti, ( ma anche altre crypto come Ethereum Ether) ha recuperato le perdite infragiornarlire.

In particolare BTC ha consolidato il suo range che, ormai, sta resistendo da mesi.

Guardando il grafico si apprezza come la struttura del mercato della cripto moneta più capitalizzata sia sostanzialmente invariata e continui a tradare a ridosso dei 20K. All’interno della stessa fascia di prezzo.

Un dato interessante, soprattutto, alla luce dei recenti avvenimenti che hanno travolto la borsa italiana, europea, americana e globale.

Negli ultimi tempi abbiamo, infatti, assistito a crolli consistenti.

In particolare abbiamo visto come l’andamento dell’SP 500, come atteso, viaggi in profondo rosso indicando una preoccupante recessione alle porte.

E come, questo, abbia trascinato con se Wall Street e l’intero mondo di finanza e mercati in territorio negativo.

Per approfondire : S&P500 performance in profondo rosso

Anche oggi l’apertura è tutt’altro che confortante, con le borse europee che tentano timidamente la parità in attesa delle comunicazioni da parte del Governo Inglese. Dopo che il piano della Truss aveva affondato la sterlina e costretto la BoI ( Bank of England) a misure emergenziali per scongiurare il disastro.

Per approfondire: Sterlina Inglese in caduta libera: è bufera sui mercati

Il gas e le materie prime energetiche in discesa, non indicano ripresa, anzi.

Sebbene il ribasso dovrebbe far tirare un sospiro di sollievo ai consumatori, in realtà conferma un motivo negativo: rallentamento della produzione e recessione globale.

Ben presenti nella mente degli investitori.

Mercato cripto e Bitcoin

In tutto questo BTC tira dritto per la sua strada, meglio, nel suo range. E sembra preparare novità.

Lopen interest, cioè la somma di tutte le posizioni aperte sul mercato su Bitcoin, in questo momento è a livello record.

Contro una volatilità bassissima, vicina ai minimi storici.

Accoppiata interessante che , nella breve vita della coin più capitalizzata, ha sempre annunciato esplosioni di prezzo ( sia in un senso che nell’altro).

Per approfondire: Volatilità Bitcoin? Assente. che cosa vuol dire?

Dunque, lasciando da parte i numerosi e controversi parametri che indicherebbero un imminente e decisivo movimento, vediamo cosa accade nel mercato cripto in genereale.

Tenendo sempre presente che qualsiasi movimento di BTC trascinerebbe con se l’intero settore.

Ethereum: sorvegliato speciale

Dopo Merge, i cui effetti si apprezzeranno nel lungo periodo, Ether ( il token di Ethereum) ha iniziato un lento ma inesorabile calo.

Segno questo che i capitali che avevano cavalcato la fiducia nell’aggiornamento, si stanno via via assottigliando.

E concentrando altrove, alla ricerca di cripto asset più interessanti.

Tuttavia, sebbene emissione di Ether e prezzo siano calati lascainado spazio ad una andamento Ethereum negativo, è possibile che gli investitori, ora interessati ad altro, continuino a monitorare strettamente l’attività sul network della seconda cripto più capitalizzata.

Un’ eventuale inversione del trend di mercato ( trascinata, ad esempio, dalla citata esplosione dei prezzi di BTC in positivo), infatti, riporterebbe l’attenzione sulla DeFi ( finanza decentralizzata).

Gli aggiornamenti di Merge e lo staking, tornerebbero al centro degli interessi degli investitori, trascinando il prezzo di Ethereum. Che, in questo modo, potrebbe tornare a riprendere quota.

Reagendo in modo assolutamente positivo.

Per approfondire: Ethereum rialzista: “colpa” di Merge

Cosmos (Atom): un rally da non sottovalutare

In linea con quanto detto a proposito di Ethereum, i capitali in cerca di nuovi crypto asset più profittevoli sembrano essere stati dirottati su Cosmos e il suo token Atom.

La criptovaluta al n°22 per capitalizzazione di mercato secondo CoinMarketCap, ha visto un interessante ed esplosivo rally che ha portato il suo prezzo da 5,40$ a 16,85$.

Facendo impennare, letteralmente, il suo valore.

Alla base è, sicuramente, l’interesse per Cosmos 2.0. Il nuovo whitepaper che ripropone la coin in versione rinnovata e focalizzata sul rafforzamento di interoperabilità e sicurezza.

L’interesse è ora incentrato sulla prossima emissione si token Atom fra poco meno di 10 mesi e il passaggio, fra 36, allo stautus di asset deflazionistico.

Ragion per cui gli investitori sembrerebbero scommettere sui risultati a lungo termine.

Sarà, dunque, interessante monitorare l’evoluzione del prezzo nei prossimi 2 anni.

Tutto questo, naturalmente senza perdere d’occhio Bitcoin.

Come già detto, e più volte affermato, BTC è la regina del mercato cripto e i suoi movimenti determinano largamente il comportamento delle altcoin, compreso Cosmos ( ed Ethereum).

Qualsiasi evento o movimento della criptomoneta più importante, impatta considerevolmente su tutte le altre.

E, nonostante le attese positive di moltissimi analisti, va sottolineato che esiste un margine concreto che lascia spazio ad ulteriori ribassi.

Dunque, come sempre noi di Tradingitalia, non possiamo fare altro che rinnovare le nostre raccomandazioni finali.

Raccomandazioni finali

I mercati finanziari, nonostante, sprazzi occasionali di positività, restano incerti.

Data l’attuale situazione geopolitica e macroeconomica la prudenza e la cautela negli investimenti non sono mai troppi.

E una gestione dell’esposizione ad asset ad alto rischio, come le criptomonete, commisurata al proprio profilo è sempre una buona idea.

Ti consigliamo, invece, di sfruttare questo momento difficile per formarti e farti trovare preparato quando le condizioni saranno migliori.

Per questo motivo, noi di Tradingitalia ti invitiamo a rimanere aggiornato sulle ultime notizie, in materia di criptovalute e mercati finanziari, consultando la nostra sezione news .

E per approfondire, il nostro sito mette a disposizioni tutorialrecensioni e tutti gli strumenti necessari per fare trading. E per te che sei principiante, la sezione “Demo gratuite” ti permetterà di scaricare conti virtuali per esercitarti e fare pratica prima del grande salto in reale.

Ti aspettiamo sul nostro sito Tradingitalia.online

Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *