Clicky

Correlazioni Bitcoin: quali novità?

correlazione bitcoin

Sembra che le correlazioni Bitcoin e mercato tradizionale si stiano via via affievolendo.

Nonostante il collasso dei titoli di giganti come Amazon e Meta, la regina delle crypto ha registrato solo un lieve movimento negativo.

Restando comunque saldamente ancorata ai 20K.

Mentre all’orizzonte si affaccia l’oro.

Perchè?

Quanto influisce l’effetto Halloween?

Perchè Bitcoin non è più correlato con i mercati istituzionali

Stabile sul livello psicologico, dopo una diminuzione del 3,8%, sembra non cedere al quadro negativo e alle bufere che attraversano tutti gli altri mercati.

Nonostante Amazon e Meta abbiano chiuso il peggior trimestre dell’anno e registrato le peggiori perdite, le Bitcoins ( e il mercato crypto) sembrano completamente distaccate.

Per approfondire: Azioni Amazon cosa succede? e Titolo Meta a Wall Street: che cosa sta succedendo?

E ciò, diversamente dallo scorso gennaio quando al crollo di Netflix aveva fatto seguito un -20% della quotazione Bitcoin e ben -30% di Ethereum.

Il tutto mentre sembra che si stia creando un nuovo sodalizio interessante: BTC – ORO.

Così si apre un nuovo scenario.

Gli investitori ritengano BTC un “asset sicuro” su cui investire.

Con gli esperti che vedono nelle correlazioni Bitcoin – oro ( bene rifugio per eccellenza) un indicatore eccellente di fiducia.

Da non dimenticare poi, il legame della criptomoneta più capitalizzata con gli indici, in particolare l’S&P 500.

Anche se per brindare ad un nuovo traguardo è ancora presto, va sottolineato come la caratteristica per cui BTC è un asset a fornitura fissa, stia spingendo in questa direzione.

Ma che cosa dobbiamo aspettarci nel breve?

Correlazioni Bitcoin: e l’effetto Halloween?

In un panorama evidentemente mutato, possiamo comunque aspettarci il consueto un rally di fine ottobre?

Secondo gli esperti no.

E questo perché, come si è visto, la situazione generale è fortemente cambiata rispetto agli anni scorsi.

In tutti i sensi.

Ma che cos’è l'”effetto Halloween”?

Una popolare superstizione, fra i trader, che vorrebbe la fine di ottobre come un periodo in cui l’andamento dei mercati azionari e delle criptomonete sia migliore rispetto a quello di fine maggio

A confermarlo gli ultimi tre Halloween che hanno visto un deciso aumento del valore Bitcoin. Che è, poi, perdurato a lungo.

Ma questa volta ci troviamo in una situazione geopolitica e macroeconomica diversa.

Guerra ucraino – russa, inflazione e rialzo dei tassi stanno impattando sulle decisioni degli investitori.

Perciò, BTC, con un trading in range che si muove orami da tempo in area 20K, porta molti esperti a ritenere che quest’anno sarà molto difficile che si ripeta la previsione.

Ritengono, invece, più probabile un aumento del prezzo, lento e armonico, determinato dai fondamentali e dal mutato sentiment di mercato.

Il Fear and Greed Index, infatti, oggi stampa un 31 in netto rialzo rispetto alla settimana e al mese scorso quando si aggirava stabilmente intorno a 20.

A sostenere quest’opinione, sarebbe poi un dettaglio tutt’altro che trascurabile.

Negli ultimi mesi, infatti, si è assistito a un calo della volatilità degli asset digitali

Ciò ha focalizzato l’attenzione sul fatto che si stia avviando una stabilizzazione delle criptovalute.

Dividendo, di fatto, le opinioni di trader ed esperti.

Per approfondire: Volatilità Bitcoin assente. Che cosa vuol dire?

Insomma, non ci resta che attendere il mese di Novembre per verificare se il famoso “effetto Halloween” si ripeterà.

O se siamo, davvero, difronte ad un cambiamento profondo del mercato crypto.

Noi di Tradingitalia, intanto, ti rimandiamo alle nostre consuete raccomandazioni finali.

Raccomandazioni finali

Per tutti questi motivi noi di Tradingitalia ti invitiamo alla massima prudenza e cautela negli investimenti.

Sul nostro sito Tradingitalia.online puoi tenerti sempre informato sulle ultime news dai mercati, le più interessanti, e formarti con tutorialrecensioni ai migliori broker, e strategie.

per allenarti o imparare a investire sul mercato, puoi utilizzare i conti virtuali messi a disposizione dai broker, scaricandoli velocemente dalla nostra pagina “ Demo gratuite“. Senza rischiare un cent dei tuoi soldi.

E’ facile, gratuito e non vincolante.

Cosa aspetti?

Non perdere l’occasione!

Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *